Una introduzione allo studio del pianeta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Advertisements

Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
L’ORIENTAMENTO Nel nostro emisfero il Sole indica la direzione del Sud a mezzogiorno; nell’emisfero australe, invece, alla stessa ora il Sole indica il.
Coordinate geografiche
La rappresentazione Della Terra.
MAGNETISMO. Cos’è il MAGNETISMO Sin dall'antichità era noto che un minerale di ferro, la magnetite, ha la proprietà di attirare il ferro. Questa proprietà,
Le “apparenti” contraddizioni dell’Astronomia nautica “La Sfera Celeste è una sfera di raggio infinito sulla quale sono “appoggiate” tutte le stelle. Al.
ORIENTARSI Sognare con l’atlante. cap. 1. Orientarsi Sud Nord EstOvest mezzogiorno.
Il pianeta Terra e il suo satellite Luna
T05 Presentazioni multimediali: dal
Esperimento di scienze Giovedì 23 marzo 2017
Le coordinate geografiche
sfera celeste e coordinate astronomiche
LA TERRA E LA LUNA LA TERRA E LA LUNA.
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
Zone astronomiche I tropici e i circoli polari dividono la superficie terrestre in 5 grandi aree, chiamate zone astronomiche.
Le coordinate geografiche
Per comprendere la Geografia
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
ORIENTARSI Est Sognare sugli atlanti.
ORIENTARSI Est Scirocco Sognare sugli atlanti.
I TRE MERIDIANI Ps equatore Pn Pn
Campo magnetico e spettri magnetici campo magnetico:spazio ove si risente la azione di un magnete che agisce secondo linee di forza che escono dal magnete.
IL RETICOLATO GEOGRAFICO
Una finestra sull'Universo Orientarsi con il Cielo
Astronomia nella Divina Commedia
Le coordinate geografiche
Rotazione diurna reale
UNITA’ 0.2 PP. 6-8 Prof.ssa Nanci
UNITA’ 0.1 PAG Prof.ssa Nanci
Luna.
Il pianeta terra.
Configurazioni planetarie
Le forze magnetiche I materiali che hanno la capacità di attirare oggetti ferrosi vengono chiamati magneti. Vi sono anche magneti artificiali che se sottoposti.
Una introduzione allo studio del pianeta
La Terra Età 4,5 miliardi di anni
Una introduzione allo studio del pianeta
Prof. Gabrielli Luciano Liceo Scientifico Da Vinci – Sora (Fr)
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
La Terra Età 4,5 miliardi di anni
Geografia astronomica
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
Muoversi nello spazio L'uomo per muoversi nello spazio ha bisogno di fissare dei punti di riferimento. Quando camminiamo per la nostra città, anche se.
Moti celesti Orientamento Aldo Proietti
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Forza di Coriolis Elaborazione: Beatrice Mongili 5ªH.
I moti dellaTerra Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino 1 13/11/11 1
Una introduzione allo studio del pianeta
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
ASTRONOMIA La sfera celeste.
Una introduzione allo studio del pianeta
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
19/08/14 1.
Le coordinate geografiche
Coordinate geografiche
1.
GLI STRUMENTI NAUTICI Gli strumenti nautici sono tutti quegli strumenti che venivano e vengono utilizzati per facilitarsi la navigazione in mare.
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

Una introduzione allo studio del pianeta Marcella Di Stefano – Simona Pederzoli – Andrea Pizzirani Una introduzione allo studio del pianeta

Capitolo 2 La Terra e la Luna Lezione 16 L’orientamento

Per orientarsi si può utilizzare: L’orientamento consiste nello stabilire la posizione in cui si trova un osservatore e nell’individuare la corretta direzione verso cui si sposta. Per orientarsi si può utilizzare: il GPS (permette di conoscere le coordinate di un luogo in tempo reale) la bussola gli astri (il Sole durante il dì e le altre stelle di notte)

Orientarsi con la bussola. La bussola è uno strumento che sfrutta le proprietà magnetiche della Terra. La Terra genera un campo magnetico, Polo magnetico come se al suo interno fosse presente una gigantesca calamita dotata di poli magnetici situati presso i poli geografici. Polo nord geografico 11° I poli magnetici non coincidono perfettamente con i poli geografici, Polo magnetico Polo sud geografico ma si discostano da essi di un angolo di circa 11°. 4 4

Una delle sue estremità punta in direzione del polo nord magnetico. La bussola contiene un ago magnetico che ruota e si dispone secondo le linee del campo magnetico terrestre. Una delle sue estremità punta in direzione del polo nord magnetico. La bussola non indica esattamente il nord geografico, poiché poli magnetici e poli geografici non coincidono. Quindi bisogna apportare una correzione alla direzione indicata dalla bussola che varia a seconda del luogo in cui ci si trova. In Italia si può trascurare la correzione, poiché la differenza tra la direzione del polo magnetico e quella del polo geografico è lieve. 5 5

Orientarsi con gli astri. Durante il dì: Osservando il moto apparente del Sole. Il Sole sorge in direzione dell’est, tramonta a ovest e culmina a sud. 6 6

Orientarsi con gli astri. Durante il dì: Osservando la disposizione delle ombre degli oggetti illuminati dal Sole, tenendo presente che quando il Sole è più alto proietta ombre più corte. Poiché alle nostre latitudini il Sole culmina in direzione sud, la più corta delle ombre di un oggetto è proiettata in direzione nord. 7 7

Orientarsi con gli astri. Durante il dì: Le direzioni nord-sud ed est-ovest si intersecano perpendicolarmente. Esistono posizioni intermedie raffigurate nella rosa dei venti. La rosa dei venti associa i venti principali che spirano nel Mar Mediterraneo alla loro direzione rispetto ai punti cardinali. È riferita ad un punto collocato nel mar Ionio centrale. 8 8

Orientarsi con gli astri. Durante la notte: Nell’emisfero boreale si utilizza la stella Polare, la cui posizione è fissa e indica il nord. Ciò accade perché l’asse di rotazione terrestre punta in direzione della stella Polare. Per individuare la stella Polare si prolunga di circa cinque volte la distanza fra le due ultime stelle del Grande Carro. 9 9

Orientarsi con gli astri. Durante la notte: Nell’emisfero australe, si utilizza la Croce del Sud, una costellazione in base alla quale è possibile risalire alla posizione del sud. 10 10

Ragioniamo insieme Nel nostro emisfero, il Sole sorge esattamente a est e tramonta esattamente a ovest solo durante gli equinozi. Perché? Nel nostro emisfero, i punti in cui sorge e tramonta il Sole coincidono esattamente con l’est e l’ovest solo durante gli equinozi a causa dell’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano dell’eclittica. 11