Appunti di analisi matematica: Integrale Definito

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTEGRAZIONE NUMERICA
Advertisements

Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Continuità delle funzioni. Funzione continua in un punto Sia y=f(x) una funzione definita in un intervallo, aperto o chiuso, e sia x 0 un punto interno.
L’INTEGRALE Ecco cosa ci mancava !!!.
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Integrale Definito - Calcolo delle Aree
Metodi di integrazione numerica
Vicario, Pasquali, Delfini, Pradella, Fincato
Liceo Scientifico Tecnologico “Grigoletti”
PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE O INTEGRALE INDEFINITO
L’integrale definito di una funzione
Integrali Indefiniti Risolvono il problema di trovare tutte le funz. la cui derivata è uguale ad una funz. assegnata. Queste funz. sono dette primitive.
Integrali definiti I parte
L’integrale definito di una funzione
Liceo Scientifico “Ven. A. Luzzago” Liceo Scientifico “Ven. A. Luzzago” L’integrale definito e sue applicazioni A.S. 2014/2015.
Integrale definito Prof.Giuseppe Frassanito a.s
× = × ESEMPI DI LUOGHI GEOMETRICI Luoghi geometrici
Derivata delle funzioni di una variabile
Insiemi di numeri e insiemi di punti
Appunti sull’ Integrale Indefinito e Definito
I teoremi sulle funzioni derivabili
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Funzioni crescenti e decrescenti
CONTINUITA’ DI UNA FUNZIONE
LE PROPRIETÀ DELLE FUNZIONI E LA LORO COMPOSIZIONE
Le successioni Un caso particolare di funzioni: le successioni
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
L’integrale indefinito
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Equazioni differenziali - introduzione
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Le primitive di una funzione
La procedura da applicare è la seguente:
Piramide.
DISTRIBUZIONI TEORICHE DI PROBABILITA’
1 La lunghezza della circonferenza
Il concetto di derivata
I massimi, i minimi e i flessi
Intervalli di numeri reali
I teoremi delle funzioni derivabili
Funzioni continue su intervalli
Il concetto di derivata
x : variabile indipendente
Equazioni differenziali
Insiemi di punti: altre caratteristiche
Lo studio completo di una funzione
L'area delle figure piane
22) Funzioni (prima parte)
MATEMATICA IV.
Complemento: Derivate ed integrali semplici
Piramide.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
LEZIONE DI MATEMATICA DI EMANUELE PAONE
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Circonferenza e cerchio
ANALISI DELLE DISTRIBUZIONI STATISTICHE
Limite di una funzione appunti.
L’area delle figure piane
La misura della circonferenza e del cerchio
L'area delle figure piane
Le primitive di una funzione
L’enunciato del teorema di Pitagora
Cominciamo a parlare di tangenti.
Integrale Definito Integrale Indefinito Integrale Definito
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Limite di una funzione appunti.
Transcript della presentazione:

Appunti di analisi matematica: Integrale Definito Il concetto d’integrale nasce per risolvere due classi di problemi: Integrale Indefinito Problema inverso del calcolo della derivata: nota la derivata di una funzione calcolare la funzione stessa. Applicato ad esempio alle equazioni differenziali Calcolo delle aree di fig. delimitate da curve Calcolo di volumi Calcolo del lavoro di una forza Calcolo dello spazio percorso ….. Integrale Definito

Integrale Definito - Calcolo delle Aree Area del Trapezoide Vogliamo calcolare l’area della figura mistilinea determinata dal diagramma di una funzione y = f(x) definita e continua nell’intervallo [a, b] x y C B A a D b

mi = al minimo della funzione in ognuno degli intervalli Possiamo determinare l’area approssimandola con dei rettangoli inscritti Dividendo in n parti l’intervallo [a, b], avremo n rettangoli di base: h = (b – a)/n e altezza mi = al minimo della funzione in ognuno degli intervalli mi × h è l’area dello i-esimo rettangolo inscritto x y C B A b a D Quindi: s =  (mi × h) È l’area del plurirettangolo inscritto mi h

Analogamente possiamo determinare l’area approssimandola con dei rettangoli circoscritti Per determinare l’area S del plurirettangolo circoscritto: Dividendo in n parti l’intervallo [a, b], avremo n rettangoli di base h = (b – a)/n e altezza Mi = al massimo della funzione in ognuno degli intervalli Mi × h è l’area dello i-esimo rettangolo circoscritto x y C B A b a D Quindi S =  (Mi × h) È l’area del plurirettangolo circoscritto

s =  areaRett.inscritti S =  areaRett.circoscritti L’area A del trapezoide sarà sempre compresa tra s e S  A  s =  areaRett.inscritti S =  areaRett.circoscritti x y C B A b a D

Aumentando il numero dei rettangoli l’approssimazione di S sarà sempre più precisa. Considerando un numero di rettangolini via via crescente avremo due successioni di aree: plurirettangoli inscritti s1, s2, … sn, … plurirettangoli circoscritti S1, S2, …Sn,… che convergono all’area del trapezoide ABCD Teorema. Se y = f(x) è continua e positiva in [a, b], allora le successioni delle aree s1, s2, … sn … e S1, S2, …Sn,… convergono allo stesso limite S uguale all’area del trapezoide ABCD

ARettcirco. = Mih ARettinscr. = mih Possiamo quindi giungere al concetto d’integrale definito Integrale Definito Data la funzione y=f(x) definita e continua in [a, b], Dividiamo l’intervallo [a, b] in n parti Indichiamo con mi = min f(x) e con Mi = max f(x) nell’intervallino i-esimo di ampiezza h (*) ARettcirco. = Mih ARettinscr. = mih sn =AreaPluriRettinscr. =  mih Sn =AreaPluriRettcirco. =  Mih B x y C A b a D mi Mi i (*) mi ed Mi esistono sicuramente per il teorema di Weierstrass h

Allora, indicando con f(xi ) il valore della funzione in un punto qualsiasi xi dell’intervallo i-esimo: B x y C A b a D mi Mi xi f(xi )   Si ha:  

Poiché per quanto visto   Moltiplicando per h avremo che: Poiché per quanto visto B x y C A b a D mi Mi xi f(xi) Per il teorema del confronto avremo che anche :

Allora, possiamo dare la seguente definizione: Data la funzione y=f(x) continua in [a, b], si dice Integrale definito di f(x) relativo all’intervallo [a, b] il limite e si indica con  

Proprietà dell’integrale L’integrale è un operatore lineare:

Integrale Definito - Proprietà Teorema della Media Se y = f(x) è una funzione continua nell’intervallo chiuso e limitato [a, b] allora esiste almeno un punto c(a, b) tale che: x y C B A b a D f(c) Cioè esiste sempre un rettangolo di base AB e altezza uguale a f(c) avente la stessa area del rettangoloide. c

Dividendo tutto per (b-a)

Valore compreso tra il minimo e il massimo assoluti della funzione Teorema dei valori intermedi

Teorema della media integrale: interpretazione geometrica Da un punto di vista geometrico, possiamo affermare che esiste sempre un rettangolo di base pari all'ampiezza dell'intervallo [a;b] e altezza uguale a f(x0) avente la stessa area del rettangoloide relativo alla funzione . Importante: Il concetto di media integrale è una generalizzazione dell'idea di media aritmetica.

Funzione Primitiva Il calcolo dell’integrale come limite delle somme indicate, ancorchè possibile può essere (e nella maggior parte dei casi lo è) estremamente complesso e per nulla conveniente, occorre allora trovare un altro sistema per calcolarlo.

Al variare di x l’integrale Per calcolare quest’area ci serviamo di una particolare funzione detta funzione Integrale: Sia y = f(x) funzione continua nell’intervallo [a, b], consideriamo un punto x variabile (a, b) Al variare di x l’integrale è un’area compresa tra a e x e quindi variabile al variare di x, cioè è una funzione di x che indicheremo con F(x) e chiameremo funzione integrale b x y C B A a D f(x)

Teorema di Torricelli- Barrow In particolare Se x = a se x = b La funzione integrale è caratterizzata dal seguente teorema fondamentale che ci fornirà il metodo per il calcolo dell’area: Teorema di Torricelli- Barrow Se y = f(x) è continua in [a, b] allora la funzione integrale è derivabile e risulta: F’(x) = f(x); cioè F(x) è una primitiva di f(x), cioè della funzione integrale calcolata nell’estremo superiore.

Dim Consideriamo l’intervallino [x, x+h]: avremo y C D A B x a x x + h b L’incremento di F(x) (area del rettangoloide di base x, x+h) è:

semplificando Per il teorema della media esiste c nell’intervallo [x , x+h] tale che: Dividendo i termini per h: e, passando al limite per h  0,

Perché è proprio ? Non dimentichiamo che x < c < x+h per cui se h 0 c x Cioè la derivata di F(x) = f(x)

G(x) = F(x) + c  c R è una primitiva di f(x) Ricordiamo che una funzione ammette infinite primitive che differiscono per una costante reale e costituiscono una famiglia di infinite curve ottenibili per traslazione secondo l’asse y. Se F(x) è una primitiva di f(x) allora anche G(x) = F(x) + c  c R è una primitiva di f(x) e quindi se F(x) e G(x) sono primitive di f(x) allora: G(x) - F(x) = c

Integrale Definito - Proprietà Calcolo dell’Integrale Definito Formula di Newton-Leibniz Finalmente possiamo calcolare l’integrale definito Considerando la funzione integrale avremo: e per x = a Da cui c =  G(a) e per x = b

Integrale Definito - Proprietà Teorema fondamentale del calcolo integrale L’integrale definito di una funzione continua y=f(x), calcolato nell’intervallo [a, b], è uguale alla differenza tra i valori che una qualunque primitiva di f(x) assume agli estremi superiore e inferiore dell’intervallo d’integrazione.