LE MALATTIE CRONICHE COME PARADIGMA DI FORMAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Advertisements

EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
M ASTER UNIVERSITARIO DI P RIMO LIVELLO « Educare in Ospedale »
Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
ASST CREMONA NUOVO ROBBIANI Dott. Crea Francesco MMG-Soresina- Continuità assistenziale, il ruolo del MMG.
La formazione sul campo, la FAD e nuove tipologie di formazione accreditabili ai fini ECM Treviso, 11 febbraio 2005 Paolo Moreni, Luisa Saiani Treviso,
L’integrazione del territorio nel sistema delle cure: proposta per una integrazione del percorso formativo Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Il Piano Educativo Individualizzato
Lo specializzando nel pronto soccorso di Napoli
Nuovo modello assistenziale territoriale
Il Corso Istruttori Minibasket
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
Cos’è TEACCH? Con il termine "Programma TEACCH" si intende indicare l’organizzazione dei servizi per persone con autismo realizzato nella Carolina dei.
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
Cosa si modifica e come? Il comportamentismo
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Salute Definizione dell’OMS
Conferenza Permanente Presidenti di
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
di Medicina di Comunità
Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della
Quale formato? Tutti i laboratori (di ciascuna sessione) seguiranno il medesimo formato: giro di presentazione tra i partecipanti (5 m’) introduzione da.
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
Attributi distintivi di una professione
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
Gli strumenti informativi-integrativi dell’assistenza infermieristica
PRESENTAZIONE CORSO IN ESTETICA SOCIALE
dr.ssa palma del zompo Dott. Giuseppe romani
IL RECOVERY NELL’AMBITO DELLA SALUTE MENTALE
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Ricerca on line degli articoli
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Il modello Puntoedu.
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
L’assistenza domiciliare
Valutazione e certificazione
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
Area delle competenze trasversali
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore: Prof
Autovalutazione di istituto «I. C
Ecografia in medicina generale
A cura di Arduino Salatin (IUSVE)
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Medicina Generale
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
PERSONA, TECNOLOGIE E PROFESSIONALITÀ
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
L’IMBUTO FORMATIVO Dott. Fabio Ragazzo
IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
Malattie Neuromuscolari
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
Nell’alternanza scuola- lavoro
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
LA CONFIGUARAZIONE DEL PROGETTO
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

LE MALATTIE CRONICHE COME PARADIGMA DI FORMAZIONE Alfredo Guarino Eliana Ruberto

RUOLO ATTIVO DEGLI SPECIALIZZANDI Presupposti ideali Costituiscono il 10% dei pediatri italiani Hanno la massima “quantità” di sapere Grande entusiasmo Grande capacità di lavoro Capacità critica Forza etica Specialisti Barriere Limitata esperienza/autorevolezza Elevato turnover (transitorietà del rapporto) Manca la figura di tutor Spesso vittime di “stalking” Incertezze “legali” sul ruolo assistenziale Specializzandi

AGENDA Le malattie croniche in pediatria Ruolo delle malattie croniche nella formazione dello specializzando in Pediatria: La teoria andragogica della formazione medica Il punto di vista degli specializzandi

MALATTIE CRONICHE IN PEDIATRIA: DEFINIZIONE Compas BE et al. 2012

2005

«MALATTIE DEL PROGRESSO» MALATTIE CRONICHE IN PEDIATRIA: IMPATTO EPIDEMIOLOGICO Frequenza 1 su 4 bambini in U.S. Da 15 a 18 milioni di soggetti di età ≤ 17 anni Alcuni esempi: Cancro > 13000 diagnosi/anno Diabete tipo 1 13000 diagnosi/anno (200000 soggetti con diabete di tipo 1 e 2) Asma 9 milioni di bambini da Compas BE et al. 2012 «MALATTIE DEL PROGRESSO»

CONOSCENZA Cure primarie Cure secondarie Specialità pediatriche UN PATRIMONIO COMUNE CONOSCENZA

MALATTIE CRONICHE IN PEDIATRIA: IMPATTO CLINICO-ASSISTENZIALE Durata Persistenza/evoluzione Complessità/comorbidità Qualità di vita Impegno/risorse assistenziali

Conoscenza Abilità Comportamento

Dal modello delle malattie maestre al Pediatrics Milestone Project

“CORE COMPETENCIES” Cura del paziente Conoscenze mediche Apprendimento basato su pratica clinica e miglioramento Abilità relazionali e comunicative Professionalità Pratica integrata nel sistema assistenziale

PROGRAMMI EDUCAZIONALI Pedagogia Andragogia ELEMENTI STRUTTURA E PROCESSO COMPETENZA Figura principale del processo Docente Discente Percorsi di apprendimento Gerarchia (insegnante discente) No gerarchia (insegnante discente) Obiettivo Acquisizione di conoscenze Applicazione di conoscenze Elementi di verifica Valutazione soggettiva di un parametro Valutazione obiettiva di parametri multipli (portfolio e valutazione) Modalità di verifica Luogo di valutazione Indiretta Rimosso Autentica su situazioni reali Sul campo Completamento del programma A tappe fisse Variabile

PROGRAMMI EDUCAZIONALI Pedagogia Andragogia ELEMENTI STRUTTURA E PROCESSO COMPETENZA Figura principale del processo Docente Discente Percorsi di apprendimento Gerarchia (insegnante discente) No gerarchia (insegnante discente) Obiettivo Acquisizione di conoscenze Applicazione di conoscenze Elementi di verifica Valutazione soggettiva di un parametro Valutazione obiettiva di parametri multipli (portfolio e valutazione) Modalità di verifica Luogo di valutazione Indiretta Rimosso Autentica su situazioni reali Sul campo Completamento del programma A tappe fisse Variabile

PROGRAMMI EDUCAZIONALI Pedagogia Andragogia ELEMENTI STRUTTURA E PROCESSO COMPETENZA Figura principale del processo Docente Discente Percorsi di apprendimento Gerarchia (insegnante discente) No gerarchia (insegnante discente) Obiettivo Acquisizione di conoscenze Applicazione di conoscenze Elementi di verifica Valutazione soggettiva di un parametro Valutazione obiettiva di parametri multipli (portfolio e valutazione) Modalità di verifica Luogo di valutazione Indiretta Rimosso Autentica su situazioni reali Sul campo Completamento del programma A tappe fisse Variabile

TRA CONOSCENZE ED ESPERIENZA MODELLO DI SCAMBIO TRA CONOSCENZE ED ESPERIENZA esempio di comportamento e professionalità Scambio orizzontale conoscenze Specialisti Emivita breve delle conoscenze mediche!!! Specializzandi Fonte di conoscenza teorico/pratica e stimolo continuo!

PROGRAMMI EDUCAZIONALI Pedagogia Andragogia ELEMENTI STRUTTURA E PROCESSO COMPETENZA Figura principale del processo Docente Discente Percorsi di apprendimento Gerarchia (insegnante discente) No gerarchia (insegnante discente) Obiettivo Acquisizione di conoscenze Applicazione di conoscenze Elementi di verifica Valutazione soggettiva di un parametro Valutazione obiettiva di parametri multipli (portfolio e valutazione) Modalità di verifica Luogo di valutazione Indiretta Rimosso Autentica su situazioni reali Sul campo Completamento del programma A tappe fisse Variabile

MILESTONE: definizione EPA (Entrustable Professional Activity) Tappa formativa osservabile e misurabile nel processo di sviluppo, che non impone una precisa sequenza temporale (sviluppo continuo). EPA (Entrustable Professional Activity) Compiti o responsabilità che possono essere affidati allo specializzando nella pratica professionale senza supervisione una volta che lo specializzando abbia dimostrato competenza sufficiente.

MALATTIE CRONICHE E FORMAZIONE: Il punto di vista degli specializzandi Tempo medio di formazione in Pronto Soccorso: 3 mesi Numero di pazienti con patologia cronica presi in cura: <10 >200 10-100 >100

Malattie croniche più frequenti per gli specializzandi durante la formazione Patologie gastrointestinali Patologie respiratorie Diabete Immunodeficienze Malattie reumatologiche Malattie neurologiche e metaboliche Epatopatie, nefropatie, endocrinopatie, emopatie

Attività di Pronto Soccorso Gestione di pazienti cronici VS Attività di Pronto Soccorso Gestione di pazienti cronici VALORE FORMATIVO: 1=inutile 2=poco utile 3=indifferente 4=utile 5=molto utile Score medio (±DS): 4.5±0.7 Score ≥ 4: 91% Score medio (±DS): 4.4±0.6 Score ≥ 4: 96%

VS 46% 53% 43% 20% 37% Attività di Pronto Soccorso Gestione di pazienti cronici VS TEMPO FORMATIVO (%) MEDIA (RANGE) Più tempo in PS o nella gestione di pz cronici? 46% (20-75) 53% (25-80) 43% 20% 37%

«Quando gestire bambini affetti da patologie croniche?» 13% Primo periodo formativo Entro i primi 2 anni Ultimi tre anni Indifferente 26% 41% 20%

Multidisciplinarietà «Qual è l’aspetto formativo più rilevante che scaturisce dalla gestione di bambini affetti da patologie croniche?» 81% Multidisciplinarietà Per gli altri specializzandi: approfondire conoscenze specifiche rapporto medico-paziente

Gestione di bambini con malattie croniche: punti di forza Multidisciplinarietà Apprendimento di patologie specifiche (inclusa conoscenza di malattie rare e di forme atipiche di presentazione clinica) Diagnostica differenziale Applicazione di protocolli e linee guida Stimolo per la ricerca Tempo: conoscere il paziente, approfondire le conoscenze e ponderare le decisioni Follow-up (possibilità di seguire l’evoluzione clinica) Individualizzazione di follow-up e cure Gestione delle complicanze a breve e lungo termine Approccio diagnostico-terapeutico al bambino con fattori di rischio per patologia sottostante Gestire la complessità (interazione con specialisti e confronto con esperti, rete assistenziale) Riconoscere/gestire problemi clinici acuti in un bambino con malattia cronica Rapporto medico-paziente Gestione psicologica di bambino/famiglia ed attenzione agli aspetti psicosociali Gestione di bambini con malattie croniche: punti di forza

Pronto Soccorso: punti di forza Rapidità di intervento Sviluppo di automatismi (azione-reazione) Abilità manuali Elasticità mentale Gestione problemi comuni e frequenti Capacità di lavoro Utile per ogni ambito lavorativo

Gestione di bambini con malattie croniche: criticità Routine/monotonia Rischio di «superspecializzazione» Scarsa applicabilità nel futuro lavorativo Difficile interazione con specialisti e coordinamento dei consulenti Gestione del paziente cronico nel setting di continuità assistenziale (rete assistenziale) Burocratizzazione Supporto psicologico inadeguato/aspetti psicosociali Gestione di complicanze acute in un malato cronico Bilanciare rischi e benefici di trattamenti a lungo termine Passaggio di consegne e perdita al follow-up (rotazioni) Eccessivo coinvolgimento emotivo dello specializzando Breve tempo per instaurare un adeguato rapporto medico-paziente (rotazioni)

CONCLUSIONI Il modello formativo ideale include la coesistenza di malattie acute e croniche Nella malattia acuta il modello di apprendimento è sostanzialmente imitativo e basato sulla rapidità azione-reazione La malattia cronica abitua al ragionamento clinico e alla valutazione del nesso causale, tuttavia il ruolo formativo ne presuppone l’eterogeneità

CONCLUSIONI Le malattie croniche sono - «le malattie del progresso» - sono complesse ed impongono un approccio assistenziale integrato per la salute del paziente (modello biopsicosociale) La gestione delle malattie croniche richiede acquisizione ed applicazione di competenze (anche trasversali) nella pratica clinica secondo un processo continuo di sviluppo in cui lo specializzando è parte attiva Pertanto, rappresentano un paradigma di formazione a prescindere dal futuro lavorativo del singolo specializzando in Pediatria (subspecialità, cure secondarie, cure primarie).