Sosta al parco giochi di Soraga

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nostra partenza per il sentiero del parco naturale di Palagianello
Advertisements

…UNA SERATA TRA I BOSCHI PER ASCOLTARE IL BRAMITO DEI CERVI.
Da Giais di Aviano ad Andreis 7°Fiéste dal prin tài di Fen
8° giro delle Dolomiti Organizzato da G.C. CAMPI 04 di S. Donnino premessa, al "Dolomiti" possono partecipare gli iscritti della Società e non purchè in.
GITA IN BICI IN VAL PUSTERIA E DOLOMITI
Speciale week-end Cena con degustazione prodotti aziendali Pernotto e prima colazione Pranzo della domenica Possibilità di visitare il santuario S. Maria.
Ul girett da chi dal `53 (By Edy Viaggi) Quando: –Sabato 24 Maggio Dove –Lema e dintorni! 08:30 Ritrovo a Miglieglia Stazione teleferica colazione …. Salita.
Un sentiero per la salute anno scolastico
1 / 2 OTTOBRE 2016 Fiera Montichiari ( Bs ) EVENTI ITALIA.
FAGGIO È presente sulle Alpi oltre i 500 m in boschi misti; ha la chioma ampia, leggermente ovale. Può raggiungere, in età adulta, i
GARGANO E DINTORNI Tour enogastronomico: Religioso-Culturale.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
Cuba Varadero 9 GIORNI (7 NOTTI) DI SOGGIORNO + 2 GIORNATE DI ESCURSIONE PARTENZA 3 DICEMBRE 2016 – IMMACOLATA VILLAGGIO VERACLUB LAS MORLAS: TRATTAMENTO.
L’USCITA A MILANO UN’ESPERIENZA DIDATTICA INCLUSIVA di Claudia De Vito Insegnante di sostegno dell’I.I.S. «Bosso-Monti» di Torino.
….”silenzio… la natura parla e che lo spettacolo abbia inizio…” Passeggiate ed escursioni con accompagnatore naturalistico (l.r. 33/2001) rivolte a gruppi.
“ Nevescuole a Bielmonte ” MODULO DI UNA GIORNATA PROGRAMMA Trasporto in autobus dalla sede della scuola a Bielmonte e ritorno Accoglienza e assistenza.
RITROVO AD ARGELATO PRESSO IL BAR L’OMBRA DEL CAMPANILE INDICATIVAMENTE ALLE ORE 08,30 E PARTENZA PREVISTA PER LE ORE 09,00 direzione RASTIGNANO – PIANORO.
Nomade Experiences Travel & Events - Sicurezza in Marocco Incontro con la guida, subito dopo la prima colazione, nell’albergo dove alloggiate. Si parte.
FONDO STRATEGICO TERRITORIALE COMUNITA’ DI PRIMIERO 21 marzo 2017 COSTRUZIONE PONTE TIBETANO MESSA IN RETE DELLE AREE NATURALISTICHE: CALTENA - SAN GIOVANNI.
Alcune meraviglie della ingegneria di questo secolo XXI
CIAO IO SONO LUNA E VIVEVO AL CANILE DI ASSISI
ASG AUTOMOTIVE SERVICE GROUP CHI SIAMO
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
ANGOLI DI VAL D’ORCIA ALESSANDRA&GIADA
Il Rifugio Escursionistico è situato all’interno del Vivaio Forestale Pian dei Corsi, dotato di circa 30 posti letto con riscaldamento, acqua calda e servizio.
ACB Festa di Primavera a Boario 06 e 07 Maggio 2017
Energia idroelettrica Impianto Kobold
Naviglio Grande 2 luglio 2017
FONDO STRATEGICO TERRITORIALE COMUNITA’ DI PRIMIERO 16 marzo 2017 MESSA IN RETE DELLE AREE NATURALISTICHE: CALTENA - SAN GIOVANNI VAL NOANA - VEDERNE.
Un sentiero per la salute anno scolastico
Written by Motocappottati Team
I MOTOCAPPOTTATI VI INVITANO AL
PIANURA, COLLINA, MONTAGNA, MARE, FIUME, LAGO
VISITA di TERSATTO 5.a/5.b.
CASTEL DEL MONTE.
CONFRATERNITA DELLA SS. TRINITA’ SANTUARIO DI GRAGLIA ONLUS
I MOTOCAPPOTTATI VI INVITANO AL MOTOGIRO NEL DELTA DEL PO
PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI
CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
Venezuela.
Pellegrinaggio sulla “via FRANCIGENA”
ISOLA PALMARIA L’isola di Palmaria si trova nell’ Arcipelago Spezzino con altre due isole, Tino e Tinetto, le quali rappresentano il punto centrale del.
Successivo rientro a valle in cabinovia Pranzo al sacco
Marcia della pace Perugia Assisi 2018
VIAGGIO IN POLONIA .
Gli schemi concettuali
MOLVENO 29 settembre 30 settembre 1 ottobre 2017
RISPOSTE QUESTIONARIO
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
IN BICICLETTA LUNGO IL DANUBIO
Viaggiare Ioanna Tyrou
Bandiera della Croazia
Domenica 20 Maggio 2018 Tra le Oasi e le Farfalle
Una giornata particolare
DA SCUOLA ALLA MOSTRA A PIEDI PERCHE’…
ALUNNI: …………………………………………..
Team Building.
VIAGGIO A VIENNA.
FIAB Lodi ciclodi FIAB Lodi - Ciclodi Associazione senza fini di lucro aderente alla FIAB Domenica 19 Novembre 2017 “Sapori.
  Il Historic Motorcycle Club - Malta sta organizzando il settimo Raduno Internazionale Moto d’Epoca. Tutti gli appassionati di motociclette classiche,
Centro per bambini e famiglie Corso «Primi Passi»
15 NOVEMBRE 2019 MATTINO:Arrivo aereoporto di Bari trasferimento privato centro di Bari Ore 12:30 pranzo ristorante tipico a Bari. POMERIGGIO:Tour a piedi.
SCAMBIO DI VALDEBLORE – CUNEO 15 – 19 maggio 2017
Centro 2019 estivo parrocchiale
SCAMBIO DI VALDEBLORE – CUNEO 15 – 19 maggio 2017
Scuola Primaria San Marco
Sulle orme di Luigi Lavizzari
FOTO ANNO 2016.
Valle di Ravacciano RIGENERAR_SI
Transcript della presentazione:

Sosta al parco giochi di Soraga Moena-Soraga Passeggiata di circa 40 minuti su pista ciclabile fino a raggiungere Soraga. Sosta al parco giochi di Soraga Successivo rientro a Moena su strada panoramica Difficoltà: FACILE Rientro in hotel per pranzo

Val Venegia... ai piedi delle Pale di S.Martino Lasciata l’auto all’imbocco della vallata (c/o Malga Venegia, costo parcheggio 6€), passeggiata di circa 40/50 minuti verso M.ga Venegiota all’ombra delle Pale di San Martino, Patrimonio naturale dell’UNESCO. Difficoltà: FACILE Possibilità di pranzo in malga per chi interessato o pranzo al sacco. Rientro su medesimo percorso con eventuale visita ai cervi del Parco di Paneveggio.

Latemar: la montagna animata Da Predazzo risalita con la cabinovia fino alla località Gardonè. Passeggiata di circa 45’, lungo il percorso tematico «La foresta dei draghi». Possibilità di pranzo in rifugio o pranzo al sacco. Difficoltà: FACILE Rientro in cabinovia. Rientro in hotel nel pomeriggio

Fuciade-Passo San Pellegrino Lasciata l’auto al passo San Pellegrino (1918 m slm), passeggiata di circa 1.00 ora verso la conca di Fuciade all’ombra del Gruppo della Marmolada, Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo al sacco Difficoltà: FACILE Rientro su medesimo percorso, nel pomeriggio

Sottosassa: boschi, falesie e pascoli Raggiunta la periferia di Predazzo in auto, si prosegue su comodo anello di 2,7 km tra boschi e pascoli verso la località di Sottosassa, famosa per le sue falesie. Difficoltà: FACILE Rientro in hotel per pranzo o pranzo in agriturismo

Giro d’Ali Raggiunta la loc. Castelir in auto, risalita con la cabinovia fino alla località Morea. Il Giro d’ali, è una passeggiata a tema “volatili”, che alterna giochi d’acqua a momenti conoscitivi del mondo degli uccelli e il “bird watching”. Difficoltà: FACILE Possibiltà di pranzo presso rifugio o pranzo al sacco

Rientro in hotel per pranzo. Peniola Da Malga Panna, lasciata l’auto, breve passeggiata di circa 50 minuti fino ad arrivare alla caratteristica frazione di Peniola. Difficoltà: FACILE Rientro in hotel per pranzo.

Ciampediè-Catinaccio Da Vigo risalita con la funivia fino alla località Ciampediè. Passeggiata lungo il sentiero «Nella tana dello scoiattolo» (tempo 30/40 min) o il «Percorso degli animali» (15/20 min), quest’ultimo breve ma adatto per i passeggini. Presenza di parco giochi (a pagamento) Possibilità di pranzo presso rifugio o pranzo al sacco. Difficoltà: FACILE Rientro a Vigo in funivia.

Parco Avventura «Piciocaa» Parco che comprende percorsi tra gli alberi per bambini ed adulti Super teleferica di 200 metri con passaggio sopra il fiume Salto nel vuoto di 13 metri Parete di arrampicata e via ferrata Possibiltà di passeggiate con pony accompagnate da conduttore (circa 15 min) Possibiltà di passeggiate su pista ciclabile Pranzo presso il chiosco del parco o pranzo al sacco Difficoltà: FACILE

Parco di Paneveggio: il sentiero del Marciò Bella passeggiata senza dislivello di circa 1.00 ora, in cui si possono approfondire vari aspetti della natura che caratterizzano il Parco, come le rocce, i boschi, la fauna e la flora, che rendono quest’area speciale e tutelata. Possibilità di visitare il centro visitatori del Parco Difficoltà: FACILE

Possibilità di pranzo presso rifugio o pranzo al sacco. Cermis Dal fondovalle di Cavalese risalita con la cabinovia fino alla località Dosso Larici. Passeggiata su comoda strada forestale con dislivello minimo nel primo tratto, poi con breve salita finale (tempo 1.30 ore circa tra andata e ritorno), fino a raggiungere due abeti di oltre 50 m chiamati «le colonne della Casaia» Chi non vuole fare la passeggiata può fermarsi al parco giochi Cermislandia Possibilità di pranzo presso rifugio o pranzo al sacco. Difficoltà: MEDIO-FACILE Discesa in cabinovia nel pomeriggio

Lago di Carezza-Karersee Passeggiata con partenza in prossimità del Gran Hotel Carezza per scendere con comodo sentiero sterrato (n° 10), adatto anche ai passeggini da trekking, fino al Lago di Carezza (lago dell’arcobaleno). Rientro su medesimo percorso, Tempistiche circa 1.30/1.45 totali (comprensive anche del giro del lago) Difficoltà: FACILE