UN ROMANZO IN CUI NON SUCCEDE NULLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Advertisements

DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Musica: “It’s a wonderful life”- Black Liberamente tradotta: GiEffebis.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
Sono sempre con te quando stai male. L’affetto, la fiducia e la stima è immensa G L I A M I C I Capiscono sempre quando uno vuole rimanere solo.
Un cieco se ne stava abitualmente seduto sul gradino di un marciapiede con un cappello ai suoi piedi e un pezzo di cartone con su scritto: “Sono cieco,
“Non sapete quando giungerà e se sarà dolorosa; ma, siate certi, che giungerà. L’angoscia della morte è l’angoscia fondamentale dell’uomo.” Henry Laborit.
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
I PROMESSI SPOSI La letteratura deve avere l’utile per scopo, il vero per soggetto, l’interessante per mezzo.
David James Poissant– Il paradiso degli animali
15.00.
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
Blaise Pascal Alcuni frammenti
SICURI IN RETE MODULO A - 1.
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
“QUASI …” Luiz Fernando Veríssimo (Brasile, Porto Alegre 1936)
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
misericordie del Signore”
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
11.00.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Battute tra LEI e LUI.
Il cavallo e il maiale Click per avanzare.
“QUASI …” Luiz Fernando Veríssimo (Brasile, Porto Alegre 1936.
LIONEL RICHIE AND FRIENDS
Parola di Vita Marzo 2011.
“QUASI …” Luiz Fernando Veríssimo (Brasile, Porto Alegre 1936)
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
9. Proposizioni subordinate complementari indirette (II)
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Improvvisamente lungo il Nilo non si sentì più alcun rumore
Improvvisamente nella nuovissima capanna a 4 piani non si sentì più alcun rumore. Il frastuono delle bicibarche che aveva svegliato tutti, era cessato.
che vivono in questa città?
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Improvvisamente nel palazzo dell'imperatore Jamie non si sentì più alcun rumore. Il frastuono delle urla dei musicisti e dei matematici, che aveva svegliato.
IL SEGRETO DI UN ….
INTERVISTA AI PESCATORI DI ANZIO
Un fattore comprò un esemplare stupendo di cavallo da monta; pur avendolo pagato una fortuna, dopo un mese il cavallo si ammalò.
IL VECCHIO GALLO.
la FORZA di tutti gli elementi
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Pensa a qualcosa di grande . . .
Non sprecare tempo nel guardare la vita scorrere
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
"Beato chi trova in Te la sua forza
Hai fiducia nella tecnologia attuale?
IL QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
“13 spunti per la vita".
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
UNA SFIDA DIVINA.
Morte e Risurrezione di Cristo
Battute tra LEI e LUI
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
“Un bicchiere di latte”
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
L’incontro… un’esperienza che salva
UNA LETTERA PER TE.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

UN ROMANZO IN CUI NON SUCCEDE NULLA IL VECCHIO E IL MARE UN ROMANZO IN CUI NON SUCCEDE NULLA

Il vecchio Cuba, anni ’50. Santiago è un vecchio magrissimo come solo certi vecchi latinoamericani, vedovo, appassionato di baseball e soprattutto ossessionato da Joe Di Maggio, che cita e usa come paragone per qualsiasi cosa. Ma, soprattutto, il povero Santiago è un pescatore salao, cioè maledetto dalla sfortuna: non pesca un pesce da 84 giorni, perciò gli abitanti del villaggio lo hanno emarginato.

L’importante è provare L’unico essere umano che si avvicini allo sfortunato Santiago è il giovane Manolin, che, nonostante le raccomandazioni della famiglia, è amico e ideale discepolo del vecchio pescatore, di cui si fida più di chiunque altro al mondo. Rinfrancato dalla sua incrollabile fede nella natura (e in Joe Di Maggio) e dalla fiducia datagli dal ragazzo, Santiago pensa bene di riprendere la sua orrenda barca a vela di tentare di pescare qualcosa.

Il mare Premiato per il suo coraggio, il dio supremo Joe Di Maggio fa sì che Santiago peschi non un pesce normale, bensì un marlin, una specie di pesce spada che supera la sua barchetta di mezzo metro. Questo bestione lo trascina per tre giorni in mezzo al mare, durante i quali il pescatore mangia pesciolini innocui e pensa a un sacco di cose. Hai voluto la bicicletta?

Oltre il danno, la beffa Santiago ha la meglio sul pescione e lo trascina con sé verso la terraferma… peccato che un gruppo di affamati pescecani lo vedano come un pasto gratis, quindi gli rubano il marlin e se ne ritornano negli abissi. Depresso e deciso a farla finita, supera la soglia della sua capanna, dove l’ottimista Manolin gli offre un caffè buonissimo che lo tira su di morale. Siamo o no a Cuba?

Post scriptum Il romanzo è un breve capolavoro americano, che ci mostra come non serva una storia complicata per tenerci incollati alle pagine. Benché la trama sia appunto molto semplice, è affascinante seguire i pensieri del vecchio Santiago, che, solo sulla barca con un pesce gigante attaccato all’amo, ripensa al passato e fa bellissime riflessioni sul mondo e sul paesaggio. Probabilmente nessuno è mai arrivato a descrivere il mare come Hemingway ha fatto in questo romanzo. Non per niente, Santiago gli ha fatto vincere il Pulitzer nel 1953 e il Nobel nel 1954. L’edizione migliore è sicuramente quella Oscar Mondadori, collana Classici Moderni, con la traduzione e postfazione della meravigliosa Fernanda Pivano.