Il Bilancio Ambientale Territoriale della provincia di Alessandria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Advertisements

METODOLOGIE PER LA VALUTAZIONE “ATTIVA” DEGLI STUDI D’IMPATTO AMBIENTALE SETTORI AMBIENTALI SPECIFICI Paolo Giuntarelli Università degli Studi di Teramo.
Lezione n. 7 Esercitazione Contabilità Ambientale Applicazione DPSIR.
BORSINO DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI GENOVA TERZO TRIMESTRE 2011 ASSUNZIONI CESSAZIONI DATI 3° TRIMESTRE.
DIFESA MARE ADRIATICO E COMUNICAZIONI D.A.M.A.C. REGIONE MARCHE DIP. AMBIENTE E TERRITORIO Leonardo Balestra Leonardo Polonara Maja Krzelj Valentina Jacan.
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico.
Modellistica Previsionale applicata a sorgenti ELF: “cabine elettriche di trasformazione MT/bt” Roma - ISPRA 9 Novembre 2011 Corso di formazione ambientale.
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
10 modi per migliorare la tua domanda di sovvenzione globale.
Implementazione di un modello di valutazione multi-obiettivo dei progetti di difesa idraulica e idrogeologica Proposta operativa e attività di prima fase.
25/09/2007LEZ.1TET Lez.11 CORSO Tecnica ed Economia dei Trasporti Lezione 1 INTRODUZIONE AL CORSO.
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Derivazioni a scopo idroelettrico e conseguenti problematiche di tipo ambientale.
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO AUDIZIONE presso la Commissione Parlamentare per l’attuazione.
Un'analisi per la provincia di Venezia
Osservatorio Sistema Ambientale Provincia di Teramo
Progetto DIMECOBIO PROGETTO PER LA DEFINIZIONE DELLE DIMENSIONI ECONOMICHE DEL SETTORE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA AI DIVERSI LIVELLI DELLA FILIERA
Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale:
L. 241 del 7 agosto 1990 AI SENSI DELL’ART. 8, COMMA 3 DELLA L. 241/90 GLI EROGATORI DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI SONO TENUTI AD INFORMARE I DESTINATARI.
Valutazioni su scala da 1 a 4
I percorsi evolutivi dei territori italiani
GESTIONE DELLA QUALITA'
Forum PA 2017 Prospettive per il censimento permanente dell'agricoltura Sandro Cruciani Roberto Gismondi Massimo Greco Mario Adua Cecilia Manzi Maria Grazia.
Alessandro Leonardi, ETIFOR Srl
Sommario Visione Servizi statistici
MINISTERO DELL’AMBIENTE
Poli Tecnico Professionali
Settore Protezione Civile
L’incertezza negli inventari delle emissioni Carlo Trozzi
Piano Strategico e Piano Integrato Emma Varasio
Procedura per la determinazione delle priorità di intervento nei siti censiti Gruppo 1.
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Le matrici di flussi di materia nella programmazione lucana
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
Gestione ottimizzata dello spandimento delle acque di vegetazione
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Servizio progetto speciale Annuario e Statistiche ambientali
Il ciclo della Performance,
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
Gal Basso Monferrato Astigiano
Sottosviluppo & sviluppo eco-compatibile
Oggetti della valutazione
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
L’agricoltura sostenibile
Carlo Malerba La gestione delle risorse idriche in una strategia di INTEGRAZIONE degli "USI" Convegno, Reg. Piemonte/ANBI, Torino 30/11/2017.
Come si acquisiscono queste informazioni?
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Il progetto Dryades: la biodiversità in rete
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
PROVINCIA DI PIACENZA RICOGNIZIONE E ANALISI DEGLI AMBITI SPECIALIZZATI PER ATTIVITÀ PRIODUTTIVE AGGIORNAMENTO 2017 Servizio Programmazione e Territorio,
l’Ambiente e il Territorio
Il Progetto “Gestione Ottimale dell’Energia”
Contributo del Dipartimento Tecnologie Energetiche al progetto ES-PA
Provincia Autonoma di Trento
L’indici di adeguamento agli standard (IAS)
La valutazione ex ante nel FSE: quali prospettive per l’avvio delle attività
PSR PUGLIA 2014/2020 Misura 16.
Oggetti della valutazione
BONERBA GIORGIA CIALFI ALESSIA RANDAZZO FRANCESCA ROSSI FRANCESCA.
Oggetti della valutazione
Le scuole si autovalutano con responsabilità e trasparenza
Trasformazione digitale
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Progetto SmartEnCity Tavola rotonda Lecce
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
Transcript della presentazione:

Il Bilancio Ambientale Territoriale della provincia di Alessandria dei Comuni della provincia di Alessandria Alberto Maffiotti Alessandria, 18 novembre 2013

Il Bilancio Ambientale Territoriale è uno strumento che raccoglie una serie di indicatori di qualità ambientale riferiti ad una determinata area di studio e che riassume tutte le informazioni che influenzano e caratterizzano l’ambiente. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento di pianificazione territoriale basato sulla conservazione delle risorse e di previsione di impatto ambientale. La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

Il modello DPSIR La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

INDICATORI Fonti di pressione Stato e Pressioni URBANIZZAZIONE AGRICOLTURA ZOOTECNIA TRASPORTI ATTIVITA’ PRODUTTIVE SERVIZI SETTORE ENERGETICO ATMOSFERA ACQUA SUOLO BIODIVERSITÀ La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

FONTI DI PRESSIONE Esempi di indicatori e descrittori 7 Famiglie di indicatori 10 Indicatori di 1° livello 16 Indicatori di 2° livello 60 Parametri Esempi di indicatori e descrittori La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

10 Indicatori di 1° livello PRESSIONI 7 Famiglie 10 Indicatori di 1° livello 60 Parametri Esempi di indicatori e descrittori La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

STATO Esempi di indicatori e descrittori 4 Componenti ambientali 6 Indicatori di 1° livello 24 Parametri Esempi di indicatori e descrittori La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

Metodologia Raccolta/Elaborazione dati Pesatura degli indicatori Valutazione e Analisi dei risultati Realizzazione Tabelle e Mappe (uso del GIS) La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

Area di studio Distretti Arpa Acquese Alessandrino Casalese Novese Ovadese Tortonese La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

La Valutazione Integrata Ambientale dei Comuni della provincia di Alessandria, 18 novembre 2013

Grazie per l’attenzione