SEE YOU – Fatti vedere! Ditta, evento, data Nome Visibilità 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dispositivi luminosi ed acustici
Advertisements

Il Patentino Segnali di Obbligo.
Fermata, Sosta, Arresto e Partenza, Triangolo
Istruzioni d'uso Conoscere le regole per una guida sicura
CAMMINO CAMMINO CARTELLI E SEGNALI IN GIRO IN BICICLETTA.
Terzo Circolo di Belluno Scuola Primaria di Giamosa
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione stradale.
POLIZIA 4ª ELEMENTARE.
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
SEE YOU – Fatti vedere! Ditta, evento, data Nome Visibilità 2014.
Upi – Ufficio prevenzione infortuni Zero per mille. Zero problemi. Ditta, evento, data Cognome 2014Zero per mille. Zero problemi.1.
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
I SEGNALI STRADALI.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici.
C’E’ QUALCOSA DI SBAGLIATO NEL VIDEO??? COMPORTAMENTI SCORRETTI:  quando non rispetti la segnaletica stradale… uando non indossi il caschetto di protezione…
SULLA BUONA STRADA.. IN BICI MIT - Federazione Ciclistica Italiana Utenti: Gli alunni delle ultime due classi della scuole primaria e gli studenti delle.
I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
Il codice della strada I PEDONI 1 2 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada,e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però.
IL CODICE DELLA STRADA I PEDONI 1 1 I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però.
EDUCAZIONE STRADALE Anno scolastico
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
SICUREZZA STRADALE XVI Edizione progetto «icaro»
1. I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
Upi – Ufficio prevenzione infortuni Pronti per la montagna? Ditta, evento, data Nome 2016Prevenire gli infortuni nel trekking1.
L’incidentalità nel Comune di Brescia e le misure per la sicurezza stradale (Valter Muchetti, Assessore con delega alla Rigenerazione urbana e Politiche.
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
Fai da te. Usa il cervello. Proteggiti.
Non farti abbattere. Ditta, evento, data Nome Motocicletta/scooter
La vita può cascarti addosso: attenzione al rischio di caduta!
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
Pronti per la montagna? Ditta, evento, data Nome
Lezione semplificata per la Scuola Secondaria di primo grado
SICURI IN RETE MODULO C.
SEE YOU – Fatti vedere! Ditta, evento, data Nome Visibilità 2016.
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE.
come aggiornare un sito con wordpress
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
SICURI IN RETE MODULO A - 1.
Evita gli incidenti et le assenze!
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
Allontana lo spettro degli incidenti
Pronti per la montagna? Ditta, evento, data Nome
Fai da te. Usa il cervello. Proteggiti.
Resta saldamente in sella
L’imprudenza ti manda al tappeto.
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
Centro Addestramento Alpino Moena La Polizia ha svolto nella stagione servizio di “Soccorso e Sicurezza in Montagna” in 55 Stazioni Sciistiche.
Fai da te. Usa il cervello. Proteggiti.
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
Pronti per la montagna? Ditta, evento, data Nome
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Fatti vedere Ditta, evento, data Nome Visibilità 2018.
Posizionamento sul fondo stradale
Pillola di Buona Pratica
M2 Formazione generale Del Personale scolastico ISTITUTO
Fluidità della frenata
Innovazioni Tecnologiche per un Nuovo Futuro
È il momento di una turbosiesta di 15 minuti
IL CODICE DELLA STRADA I segnali stradali.
Il codice della strada I pedoni.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Istruzioni per gli utenti
Fai da te. Usa il cervello. Proteggiti.
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
Ditta, evento, data Nome Non farti distrarre..
Transcript della presentazione:

SEE YOU – Fatti vedere! Ditta, evento, data Nome Visibilità 2017

SEE YOU – Fatti vedere! da circa 25 metri se indossi vestiti scuri A piedi o in bici vedi da lontano la fonte di pericolo (fari). E al contrario? Un conducente ti vede da circa 25 metri se indossi vestiti scuri da circa 40 metri se indossi vestiti chiari da circa 140 metri se usi materiale rifrangente. Visibilità 2017

SEE YOU – Fatti vedere! Film «Visibilità» Visibilità 2017

Rischio d'infortunio A seconda dell'ora del giorno, delle condizioni meteo e del comportamento in qualità di pedone o ciclista sei più o meno sicuro nella circolazione stradale. All'imbrunire e di notte il tuo rischio d'incidente è 3 x superiore rispetto al giorno. Se piove, nevica o se si è abbagliati dalle luci di un veicolo, il rischio d'incidente può aumentare anche di ben 10 x rispetto al giorno. Con degli ausili per rendersi visibili (materiale rifrangente, luce) il rischio d'incidente si dimezza. Visibilità 2017

Consigli per pedoni Indossa vestiti chiari e materiale rifrangente (fascia, pendenti/adesivi rifrangenti applicati a vestiti/zaino). In questo modo sei visibile da una distanza di ben 140 metri. Prima di accedere sul passaggio pedonale accertati di essere visto dai conducenti di un veicolo. Visibilità 2017

Consigli per ciclisti Equipaggia la bici con i riflettori prescritti dalla legge (anteriori bianchi, posteriori rossi, pedali arancione). Con un'illuminazione posteriore supplementare a luce intermittente gli altri utenti della strada ti vedono ancora meglio. Usa accessori rifrangenti: giubbotto rifrangente, fasce rifrangenti ecc. Visibilità 2017

Consigli per automobilisti Adegua la tua guida alle condizioni meteo e di visibilità. Tieni puliti i vetri su ogni lato. Tieni puliti il parabrezza e il lunotto. Togli neve e ghiaccio. Fatti vedere. Accendi le luci, anche di giorno (obbligatorio dal 1° gennaio 2014). Visibilità 2017

Maggiori informazioni Maggiori informazioni sull'argomento fornisce l'opuscolo dell'upi «Visibilità di notte». Puoi ordinarlo gratis su www.ordinare.upi.ch (art.-Nr. 3.008). Ulteriori consigli per prevenire gli infortuni fornisce il sito www.upi.ch. Visibilità 2017