SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

Popolazione residente Popolazione residente per classi d’età (Numeri indice 2001=100) Fonte: ISTAT, Demografia in cifre ALCUNI DATI DEMOGRAFICI.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
Garanzia Giovani per i Geometri
PRESENTAZIONE CANDIDATURE: DALL’1 GIUGNO
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA
4 posti disponibili per il Servizio Civile Nazionale
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Con i bambini 7 dicembre 2016.
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Gennaio 2017 CALENDARIO 2017 Dal 26 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017
Corso di Laurea Magistrale in
Sportello autismo CTS Parma
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
CALENDARIO 2017 STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA
Gennaio 2017 CALENDARIO 2017 Dal 30 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
CALENDARIO 2017 STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA
Il tirocinio EDUCATORI a.a
Gennaio 2016 CALENDARIO 2016 Dal 25 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
INTRECCI SOLIDALI L’esperienza dei gruppi di mutuo aiuto a Cesena
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
Bando Voucher Digitalizzazione
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
La gestione del servizio civile nazionale dalla A alla Z
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
BANDO DI AMMISSIONE SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Cimarello-E.Taratufolo

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
PERCORSI EDUCATIVI NELLE SCUOLE
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Ubicato a Castelvetro P.no presso la scuola dell’infanzia
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di GRAGNANO T. a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
VUOI INSERIRE UN RAGAZZO DAI 18 AI 28 ANNI NELLA TUA SOCIETA’ SPORTIVA
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
La domanda (una per ogni figlio) deve essere presentata al Comune di Calendasco a partire dal 14/05/2019 e fino al 07/06/2019 presso l’Ufficio Servizi.
La domanda può essere presentata:
Sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza.
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
Transcript della presentazione:

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Approvato 1 Progetto dell’AUSL della Romagna - Cesena sono disponibili n. 12 posti Progetto Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Il Progetto “La Salute Mentale è di Tutti - anno 2018 – CESENA” si propone di migliorare la qualità della vita degli utenti in cura presso i Servizi e di promuovere la sensibilizzazione della cittadinanza sui temi del disagio psichico e delle dipendenze patologiche. Perché farlo? L’AUSL della Romagna promuove il Servizio Civile Nazionale quale opportunità di crescita per i giovani che intendono mettersi al servizio della Comunità Locale, in un settore complesso come quello socio-sanitario. Al volontario in Servizio Civile spetta un compenso mensile di € 433,80 a fronte di un impegno di 30 ore settimanali. L’Università può riconoscere crediti formativi e tirocini. Il volontario acquisisce competenze specifiche grazie ai percorsi formativi previsti all’interno del Progetto. Chi può farlo? Ogni giovane di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. Come si fa? Presentando domanda, consegnata a mano all’AUSL della Romagna – Cesena, Segreteria DSM – DP via Brunelli 540 Cesena, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Tramite raccomandata A/R, all’AUSL della Romagna – Cesena Segreteria DSM – DP via Brunelli 540 - 47521 Cesena – Nella busta deve essere indicato che si tratta di "Domanda di partecipazione al Bando di Servizio Civile Nazionale". Tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo dsmdp.ce@pec.auslromagna.it Le domande devono pervenire entro le ore 18 del 28 settembre 2018 E’ possibile fare domanda per un solo Progetto, presso un solo Ente, pena l’esclusione dal bando del Servizio Civile Nazionale. Il Modello da utilizzare per la domanda di ammissione e tutte le informazioni relative ai progetti approvati sono reperibili sul sito dell’AUSL della Romagna: www.auslromagna.it (Azienda - Comunità - Servizio Civile Nazionale), sul sito del Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Forlì-Cesena www.serviziocivile.fc.it e sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile www.serviziocivile.gov.it . Per informazioni: e-mail: alessandro.marianidaltri@auslromagna.it telefono: 0547/394372 Il posizionamento dei loghi patrocinatori è previsto dalla procedura PRC P05 in alto a destra “posizione 1” o eventualmente nella “posizione 2” sotto lo spazio dedicato alle informazioni.