Monitoraggio Chain2 11/07/2018 Incontro tecnico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PON Sintesi delle funzioni di ciascun operatore (tranne il GOP e il referente per la valutazione) all’interno della nuova piattaforma di Gestione.
Advertisements

PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO (ARTT. 7-10; 13) 1.
SAL WP10 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
Le Azioni di Miglioramento. ELENCO DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO (secondo l’ordine di priorità) ScuolaNext: uso efficace del registro elettronico - finalizzato.
OR6: Studio, progettazione e realizzazione di un Citizen's Marketplace per cittadini e imprese che renda disponibili i servizi applicativi forniti da PA.
Pagamenti Elettronici
Casa Digitale del Cittadino
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
LA DISTRIBUZIONE DEL GAS
Progetto RETE SME ALESSANDRO PASSONI
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
Riunione Senato Accademico
Prof. Cesare Stefanelli
Andrea Montefiori OCP CTS, 28/07/2017
Comune di Cologno Monzese U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico
Evolvo S.r.l..
Scuola.
Progetto ADEP Alovisi Davide Baroni Manuel Cotet Corneliu
DIT Relazione situazione economico-finanziaria
Scuola.
Come oglio Como.
SAL WP11 Bologna – CNAF – 5 Giugno 2015.
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
MKTG 2016.
elementi caratterizzanti e fasi principali
Piattaforma di gestione per servizi prepagati
Attività sistemistiche:
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
OR 6 – Citizen’s Marketplace
Il progetto Centri di Ricerca Sistema Integrato ModULAre PMI
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Sviluppo di un'applicazione web per l'utilizzo del framework SparkER
SOCIETE GENERALE SECURITIES SERVICES S.p.A.
Recupero polizze assicurative
Regionale per le Aree Interne
Gestione Telematica Deleghe Sindacali
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
Laboratorio metodologia applicata II *** Tirocinio
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Nuovo Front End Commerciale: estensione al Canale Imprese
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Settore Energia: Strumenti per la gestione delle controversie
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
PDTA BPCO AAA
Impresa Formativa Simulata
Come oglio Como.
INFRASTRUTTURA MULTISERVIZIO
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Oggetti a firma: operatività di oggi e introduzione nuovo processo
Scambio dati integrazione Specifiche DATEX II
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Innovazione Ecosistema Cultura
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Fatturazione Elettronica
Transcript della presentazione:

Monitoraggio Chain2 11/07/2018 Incontro tecnico

Agenda Obiettivo Modalità Architettura Requisiti Piattaforma collaborativa Supporto e-distribuzione Key figure 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Obiettivo Monitoraggio Chain 2 Il monitoraggio si focalizza sulle prestazioni effettive end to end della comunicazione su chain 2, con riferimento al riscontro tra i messaggi inviati dal misuratore 2G monofase (Open Meter modello GEMIS) ed i messaggi ricevuti dai DU in campo. Verifica delle performance di comunicazione della Chain 2 - PLC Banda C con protocollo OPEN definito in ambito CEI: TS CEI 13-82 Casi D’Uso TS CEI 13-83 Modello Dati e livello applicativo TS CEI 13-84 Profilo protocollare PLC Banda C 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Modalità Casi d’Uso Invio/ricezione dei messaggi (Trama Compatta) a supporto dei Casi D’Uso definiti in TS CEI 13-82 Casi D’Uso: A.2 Visualizzazione consumi (M1) e produzione (M2) di energia e potenza A.3 Avviso di superamento della potenza disponibile ed eventuale intervento del limitatore A.7 Forme di contratto innovative sfruttabili da dispositivo intelligente (soglia di energia uguale per tutti gli utenti, con aggiornamento settimanale) 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Modalità Approfondimento Casi d’Uso A2 e A3 Sn Pc PUSH ALERT P [kW] T [sec] S1 A2: frequenza aggiornamento dati asincrona, rispetto variazione assoluta della potenza istantanea secondo la Risoluzione fascia di potenza (default Si pari al 10% potenza contrattuale) A3: Aggiornamento in tempo reale in caso di potenza istantanea maggiore della potenza contrattuale 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Architettura Monitoraggio Chain 2 es. WiFi/3G Chain1 DU Terzi Chain2 PLC-C 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Requisiti Partecipazione Monitoraggio Chain 2 Sottoscrizione Contratto Monitoraggio Chain 2 (disponibile sul portale di e-distribuzione) via PEC a testchain2@pec.e-distribuzione.it Comunicazione da parte di e-distribuzione della data di esecuzione dei Test di Integrazione con un congruo anticipo Comunicazione dell’esito dei Test di Integrazione In caso di esito positivo dei Test di Integrazione, partecipazione al monitoraggio Richiesta a e-distribuzione di verifica ammissibilità POD al servizio di Chain2 OPEN meter Monofase (modello GEMIS) Telegestito Indicazione a e-distribuzione dell’elenco dei POD dei clienti prescelti per il monitoraggio, nonché dell’elenco dei parametri identificativi DU e survey di caratterizzazione utenza BT Raccolta dei counter giornalieri presenti sul DU ed invio periodico dei dati alla Piattaforma Collaborativa 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Requisiti Processo abilitazione servizio VERIFICA AMMISSIBILITA’ Invio elenco POD VERIFICA AMMISSIBILITA’ Tipologia meter Verifica raggiungibilità Aggiornare FW RICHIESTA ASSOCIAZIONI Invio elenco POD-DU e questionario caratterizzazione utenza BT ABILITAZIONE CHAIN2 Configurazione parametri DU Recupero KPI PIATTAFORMA COLLABORATIVA Analisi KPI recuperati Pubblicazione KPI 11/07/2018 8

Piattaforma Collaborativa di e-distribuzione Requisiti e funzionalità Invio periodico counter acquisiti Protocollo trasporto MQTT Protocollo comunicazione via JSON, come da specifica allegata al contratto Dashboard con dati di performance aggregati in collaborazione con RSE Profilazione per accesso a dettaglio performance DU 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Supporto e-distribuzione Trouble ticket management Durante tutta la fase di sperimentazione: Supporto tecnico da remoto via testchain2@e-distribuzione.com Supporto in loco per l’assessment di eventuali problematiche di comunicazione tra contatore 2G e DU 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Key figure Monitoraggio Chain 2 127 7 4 31.12 98,84% CF1 = 99,50% Asset provider 127 Devices 98,84% Performance 31.12 End date 4 Retailer CF1 = 99,50% CF2 = 98,79% CF3 = 98,23% (analisi RSE al 30/3) 11/07/2018 Monitoraggio Chain2

Delibera 307/2018 - estensione del monitoraggio “Chain 2” ARERA ha prorogato la scadenza del monitoraggio della comunicazione sulla chain 2 al 31/12/2018. Il monitoraggio dovrà comprendere sia i POD già attivi o in fase di attivazione, sia nuovi POD comunicati da venditori e/o costruttori di dispositivi non ancora partecipanti al monitoraggio. ARERA prevede che a tendere le operazioni di configurazione debbano transitare attraverso il SII. ARERA ha richiesto a e-distribuzione la definizione di una procedura standardizzata e automatizzata per l’attivazione delle funzionalità della chain 2, in particolare per il primo abbinamento contatore-dispositivo utente. La procedura dovrà essere definita tramite una consultazione, tenendo conto delle osservazioni dei soggetti che hanno già risposto alla consultazione precedente (DCO 245), dovrà essere attivata in una prima versione transitoria nel corso dell’estate e mantenuta attiva sino alla piena definizione del quadro regolatorio (ad es. per le offerte prepagate). ARERA ha prorogato al 31 marzo 2019 il termine per il completamento delle valutazioni di eventuali soluzioni tecnologiche per le funzionalità incrementali della versione 2.1 del contatore. 11/07/2018 Monitoraggio Chain 2

Grazie testchain2@e-distribuzione.com