L’infrastruttura per il Mobile Learning

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Registro On-Line UN DISPOSITIVO PER OGNI DOCENTE
Advertisements

Innovazione Tecnologica Sostenibile Dario Zucchini.
Associazione Dschola Lo sportello per le scuole Dario Zucchini 6/5/2011 Didamatica 2011.
Dario Zucchini Associazione Dschola
REGISTRO ON-LINE SOFTWARE, HARDWARE E INFRASTRUTTURE DI RETE 13/12/2012 Dario Zucchini
Dall’ e-Book alla LIM Nuovi libri per una scuola digitale
Presentazione Sistema I.E.M. – Identification solution - Mar 2013.
ICT a Manutenzione ZERO Quante volte vi è capitato di accendere i computer e di riscontrare.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
La Scuola Digitale in Piemonte Dario Zucchini
Attualmente 450 utenti registrati Di cui 380 studenti Attualmente 450 utenti registrati Di cui 380 studenti.
ITI Majorana – Grugliasco Scuola 2.0
La Scuola Digitale in Piemonte Dario Zucchini
ClickShare CSM e CSC: come scegliere?. Clickshare: CSM o CSC ? 2 Set CSM: CSM Base Unit + 2 ClickShare Buttons Set CSM: CSM Base Unit + 2 ClickShare Buttons.
“Learning from Starlight – Progettare per comprendere: Mobile learning e tecnologie wireless per insegnare l’Astrofisica nelle Scuole”
Nome relatore, Titolo Windows 8 Pro: per le piccole imprese.
L’infrastruttura per il Mobile Learning Dario Zucchini Associazione Dschola 15 marzo 2014.
Accordo Scuola Digitale Linee Guida CSAS – Aprile 2014.
Accordo Scuola Digitale Linee Guida per le Classi 2.0 – Maggio 2014.
Sicurezza Navigazione protetta nel contesto scolastico
Setting II Livello Base
L’infrastruttura per il Mobile Learning
Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Sistemi informativi per la gestione la.
Setting 1 Livello Avanzato
Green LAB Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
Gestire l’Autonomia Scolastica Architetture hardware e costi Dario Zucchini.
Setting II Livello Base Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco.
Setting 2 Livello Avanzato
Progettare il miglioramento e costruire reti di cooperazione sul territorio Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco Verso una scuola.
Modulo 1 – Setting Ambienti digitali 2.0 e 3.0 : strumenti Ambienti digitali 2.0 e 3.0 : le didattiche ATTIVE Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana.
BYOD Team per l’innovazione Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco 03/05/2016.
Modulo 4 Infrastruttura e sicurezza Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco 14/04/2016.
La scuola ai tempi dei Social Network Come Cambia la Scuola Con il Digitale Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco 18/02/2015.
Wireless Campus Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte.
BYOD Team per l’innovazione Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco 03/05/2016.
Scuola digitale Responsabile di area Elena Gabbiani.
PROFESSIONISTI PER LA SANITA’ 2.0 SCENARI E PROSPETTIVE DEI SISTEMI DI APPRENDIMENTO PER L’INNOVAZIONE DEI SISTEMI DI CURA MICHELE PRESUTTI – DIRETTORE.
CAVALLI, Nicola; FERRI, Paolo; PIERI, Michelle; POZZALI, Andrea; MORIGGI, Stefano; MAINARDI, Arianna; MICHELI, Marina; MANGIATORDI, Andrea; SCENINI, Francesca.
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
Scuola e innovazione sostenibile
HYSTRIX Dario BRUNO protects your network Cisco ID: CSCO
FARE MATCHING PER CRESCERE Unione Confcommercio Milano 17 OTTOBRE 2016.
Smart HMS: Smart Health Management System
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
A scuola con il computer
Conformità agli standard ufficiali
Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Moodle2.units.it ….
Scenario mail in Ateneo
Proposta di valore della soluzione ClickShare - SmartDock
EMBEDDED CREATORS 1.
PNSD - Modulo D3A 23 gennaio 2017
Managed Workplace RMM Il monitoraggio e la gestione da remoto (Remote Monitoring and Management) resi semplici. Ottieni gli strumenti e le conoscenze necessarie.
Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco
SmartWork v. 1.0 Circolari / direttive Connessione Voip Supporto
Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte
MODULO 1 – Computer essentials
Concetti introduttivi
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Il BYOD a scuola: possibilità e sostenibilità.
Stare bene senza fumo La rubrica di LIAF dedicata ai consigli degli esperti che spiegano perché è importante smettere di fumare.
Ambienti di Apprendimento e TIC
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Piano Nazionale Scuola Digitale
CLOUD.
Transcript della presentazione:

L’infrastruttura per il Mobile Learning Dario Zucchini Associazione Dschola 15 marzo 2014

BYOD – Bring Your Own Device Trend Mondiale Più portatili Meno postazioni fisse Sistemi eterogenei Terminali difficili da controllare Reti locali più leggere I server di rete sono inutili Minori costi di gestione Il terminale è dell’utente Mobile Learning Registro Elettronico

Il fantastico mondo dei Teletablet Smartphone “alla moda” Schermo 4-5 pollici Prezzi da 300 a 900 euro Utilizzo solo ricreativo A scuola non si può usare ma tutti lo portano Teletablet Schermo 6-7 pollici Prezzi da 100 a 600 euro *Pennino Utilizzabile a scuola come Tablet www.dschola.it/2013/03/24/il-fantastico-mondo-dei-teletablet

Infrastruttura: Access Point Casa/Ufficio Campus Max 10-20 Client Simultanei 100-128 Client Simultanei Wireless Manager

Wireless Campus 5-30 Access Point per plesso Stesso SSID 1 AP ogni 2-3 classi Copertura anche in esterno Stesso SSID No ripetitori – No MESH Un cavo di rete per AP Gestione Centralizzata Wireless Manager Senza limite utenti/AP Gestione canali e potenza automatica Autenticazione

E dopo in classe chi ci va? www.associazionedschola.it/asso

Navigazione Protetta e MDM Mobile Device Manager Protegge e configura ciascun device Amministrazione centralizzata *Integrabile con le LIM Elevata Complessità di gestione Può essere disattivato dall’utente Gratuito BlackList Università di Tolosa Pronto per l’uso Ottime prestazioni Protegge tutta la scuola www.associazionedschola.it/asso

Periferiche competenti Stampanti Wireless Proiettori Wireless Stampa Wireless Stampa Cloud APP dedicate Niente PC o Server Proiettori TV Miracast, Airplay, WiDi Le competenze per la gestione sono nel dispositivo

Periferiche competenti Storage (NAS) Basso costo APP dedicate Condivisione tra sistemi eterogenei (Tablet/PC) Servizi multimediali 100 volte più veloce del Cloud *minimo 50 utenti simultanei* Niente PC o Server Le competenze per la gestione sono nel dispositivo

Periferiche intelligenti

Tab Lab I sensori e gli strumenti di misura comunicano con il Tablet Il Tablet dello studente diventa una postazione scientifica mobile Il web è il posto dove pubblicare e documentare in diretta le esperienze di laboratorio USB Link www.fourieredu.com

Emissioni Wireless Fidelity 100mW (milliWatt) 2000 mW 2.4GHz 900W http://en.wikipedia.org/wiki/DBm

Copertura 3D Non sovrapporre in verticale Alternare tra i piani

IDEM Con un unico account wireless lo studente accede ai seguenti servizi: Wireless Istituto Contenuti Istituto Wireless Civiche (Smart city) Wireless Università Contenuti Università