Le fasi del ciclo cliente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL VOUCHER OBIETTIVI rapporto ADV/Hotel elementi voucher
Advertisements

MODULO 6. Il front office Lezione Il front line.
4. Check-out e post check-out
PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE 3^AW
Manifesti primo Novecento
La struttura e l’organizzazione
Il momento della partenza
Il soggiorno del cliente
I PROTAGONISTI DEL TURISMO THOMAS COOK Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA.
Il pagamento del conto I METODI DI PAGAMENTO Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI.
La gestione telematica dei Certificati di Origine
ALA ONLINE Il Comune in tasca.
FARE MATCHING PER CRESCERE Unione Confcommercio Milano 17 OTTOBRE 2016.
Chi siamo.
LE FIGURE PROFESSIONALI DEL TURISMO
La comunicazione scritta
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Applicazione web basata su web service e web socket
Innovazione CRM in hotel
DOCENTE nell'ambito della sua attività ed in particolare nell'attività di laboratorio assume implicitamente, ai fini della sicurezza degli alunni,
LE SCRITTURE ELEMENTARI E SEZIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE
WINSOC Gestione carro attrezzi
LE STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
PARTE B2B del nostro sito
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Flusso operativo: Mission
LE STRUTTURE RICETTIVE
IL PERSONALE DEL FRONT OFFICE
Fase di check-out La contabilità d’albergo Copyright © 2015 Clitt
LA ROOM DIVISION Copyright © 2015 Clitt
LE CAMERE D’ALBERGO Copyright © 2015 Clitt
La Struttura del Front Office Presentazione a cura del Prof. Alessandro Mariotti.
La comunicazione telefonica
Le agenzie di viaggio e turismo (Legge quadro 29 marzo 2001 n
LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA
LE FASI DELLA PRENOTAZIONE
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
IL CHECK-OUT Copyright © 2015 Clitt
La prenotazione Copyright © 2015 Clitt
Dedicato alla corretta gestione della Posta Elettonica Certificata
L’ARRIVO DEL CLIENTE E LE REGISTRAZIONI
POST CHECK-OUT Copyright © 2015 Clitt
I VIAGGIATORI NEI SECOLI
Comunicazione MUD Semplificata 2018
IL PERSONALE DEL FRONT OFFICE
Il SISTEMA TURISTICO Copyright © 2015 Clitt
Tipologie di turisti e turismi
Le regole per comunicare al front office
La modellazione concettuale
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
Comunicare al front office
FATTURA ELETTRONICA.
IL VIAGGIO NELLA LETTERATURA ODISSEA
COS’È IL TURISMO? Definizione ufficiale internazionale di turismo (WTO ): “Le attività delle persone che viaggiano verso e si trovano in luoghi diversi.
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
I conti e le scritture dell’impresa
Tipologie di trasporto e turismi
I GRANDI VIAGGIATORI MARCO POLO
Tipologie di turismo e Target turisti
L’ARRIVO DEL CLIENTE e l’accoglienza
L’arte dell’accoglienza
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
1La riapertura dei conti
La contabilità generale
Lo sportello di Consulenza telematica
Cattedra di Comunicazione d’impresa e gestione delle risorse umane
CANCELLAZIONE L’addetto al front office deve tenere sempre sotto controllo lo stato delle prenotazioni: prenotazioni opzionate in attesa di caparra.
Transcript della presentazione:

Le fasi del ciclo cliente Operazioni del Front Office Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

Tali momenti operativi si riferiscono alle fasi del “ciclo cliente” Le attività gestite nelle aree operative del front office si possono anche rappresentare come “momenti di lavoro” Tali momenti operativi si riferiscono alle fasi del “ciclo cliente” Il “ciclo cliente” è la successione dei momenti operativi con cui si realizza il rapporto tra cliente e albergo Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

Le fasi del ciclo cliente Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

LA FASE ANTE / PRENOTAZIONE In questa fase avviene il primo contatto diretto con l’ospite o indiretto se la prenotazione viene effettuata tramite un centro di prenotazioni o un’agenzia di viaggi e turismo. Gli operatori alberghieri gestiranno le prenotazioni (booking) con software o schede e registri. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

CHECK-IN / ARRIVO DEL CLIENTE Momento importante, da gestire con la massima professionalità allo scopo di trasmettere, con tale primo contatto all’arrivo del cliente, un’immagine positiva dell’ hotel Queste le principali operazioni da svolgere all’arrivo del cliente: Accoglienza Verifica eventuale prenotazione e assegnazione camera Registrazioni e consegna chiavi Apertura conto cliente Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

Live – in / soggiorno del cliente Il personale in questa fase, si occuperà di: Gestire il rapporto ospite – albergo fornendo informazioni Consegnare e ritirare le chiavi della camera Inviare e ricevere eventuali comunicazioni e messaggi Custodire i valori ed oggetti consegnati Aggiornare il conto del cliente con i servizi extra Gestire la corrispondenza ed il centralino telefonico Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

Check – out / partenza del cliente Si provvederà: all’emissione del conto albergo a gestire i reclami ed a dare eventuali delucidazioni all’emissione del documento fiscale (ricevuta o fattura) all’incasso del conto; a far accompagnare i bagagli dei clienti in uscita Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

Fase post check – out In questa fase di lavoro: I clienti, che hanno almeno una volta alloggiato in albergo, vengono informati di novità strutturali, tariffe, sconti, promozioni mediante corrispondenza o e-mail anche attraverso l’invio di biglietti di auguri per le festività religiose o in occasioni speciali. Gli operatori alberghieri provvederanno, inoltre, alla gestione dei conti sospesi, non pagati o pagati dall’agenzia di viaggi a mezzo voucher Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA