Vietata ogni riproduzione Benessere Produttivo ® ed Intelligenza emotiva Loris De Martin Trainer Form&Perform Gian Carlo Manzoni Managing Partner Consultant.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
INSIEMI NUMERICI I numeri
Modulo 2 Struttura lezione
Responsabile Settore Giovanile – Miniarbitri Giovanni Attard
Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune visioni o teorie significative ðstorico ðcognitivo ðprogettuale.
RITARDO MENTALE LIEVE Quadro Clinico
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Gestione delle classe con alunni stranieri
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
dell’esistenza quotidiana
…emozioni... Per diverso tempo in ambito scientifico le emozioni sono state considerate come: fenomeni irrazionali aspetti irrilevanti per lo sviluppo.
COMPETENZA EMOTIVA ???.
Diventare un Manager-Coach
applicata alla disabilità sensoriale Relatore: Anna Gallo Selva
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
PI – Realizzare le strategie di Business ed acquisire vantaggio competitivo attraverso la valorizzazione delle Persone Genova 25 Maggio.
Comunichiamo…per l ultima volta Dott. Ferrari Francesco 9 ottobre 2008.
Creare valore con SIGMA TER La soluzione RIUSABILE scelta dal Comune di Ferrara per Comunicare COMpartecipazione.
E 57_ C 62 ____S 50 __Ap 63 ___ Am= AMICALITAS= STABILITA EMOTIVA C= COSCIENZIOSITA Ap= APERTURA MENTALE MA= Molto AltoM= Medio B= Basso BFQ - PROFILO.
BFQ - AUTOVALUTAZIONE C_44 C____ S____ Ap_52_ Ap____ MA MA 66-75
BFQ - autovalutazione C__49__ S__59,5__ Ap_56,5___ MA A M
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
Metodi e didattiche delle attività sportive a.a. 2011/2012
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
A CURA DELLA DOTT.SSA MARGHERITA IAVARONE
Lo sviluppo delle emozioni
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
LA COMUNICAZIONE EMOTIVA IN RETE
Avvia la presentazione. 2 TM PO In Training Meta crediamo fermamente che i Problemi siano Opportunità… Clicchi qui Clicchi qui Se i Suoi problemi sono.
IL FATTORE PSICOLOGICO DELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
AUTOVALUTAZIONE Chianciano Terme 2010 DR GIANPIERO DRAMISINO
CORSO DI FORMAZIONE GN RESEARCH BENVENUTI!. 2 INDICE Chi è Gn Research? L'analisi dei fabbisogni formativi Macroprogettazione Valutazione Risorse Intervento.
dalle abilità alle competenze
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
COUNSELING MOTIVAZIONALE Il cuore di Crema NELLE DIPENDENZE STAGE DOTT. SONIA BARONI 2012.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Io e l’altro diverso da me: Inculturazione in Italia
SALUTE Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non
I SETTE PUNTI CHIAVE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Profili di capacità da ricercarsi in fase di selezione Personale front-line Capacità richieste: –Socievolezza –Ascolto –Comunicazione verbale –Gestione.
“Giovani e Impresa” “La vita in azienda” 1 La comunicazione e le relazioni interpersonali Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato.
Libera Università Maria SS. Assunta
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
PEOPLE MANAGEMENT ALLENARSI PARTENDO DALL’INTELLIGENZA EMOTIVA.
L’IMPORTANZA DELLE SOFT-SKILLS ACCADEMIA DELL’AGRICOLTURA 2015.
La comunicazione.
Giovanna Giuffredi Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Competenze emotive nel miglioramento della relazione interpersonale Lucia Cucciarelli Ricercatrice Life Long Learning Progetti Europei IRRE ER 2004 Lucia.
Fai clic per aggiungere del testo LA CONDUZIONE DELL’ALLENAMENTO.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
Le emozioni Psicologia cognitiva e psicologia sociale.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Per una Didattica inclusiva
I giovedì della psicologia Benvenuti alla serata:.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
IL PLESSO POTENZIATO DI BONATE SOTTO. COS’E’ IL PLESSO POTENZIATO? E’ una sorta di “scuola nella scuola” dove ci sono spazi attrezzati per rispondere.
Aspeera ha lo scopo di diffondere in tutta Italia il metodo di salute e benessere ideato dal Dottor Gianluigi Giacconi: la Respirazione Consapevole Terapeutica.
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA Alcune indicazioni per la progettazione degli interventi 24 febbraio 2006 Laboratorio.
L’importanza delle emozioni nel rapporto educativo : Crescere sereni Diventare resilienti.
Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il.
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
Transcript della presentazione:

Vietata ogni riproduzione Benessere Produttivo ® ed Intelligenza emotiva Loris De Martin Trainer Form&Perform Gian Carlo Manzoni Managing Partner Consultant e - consultant

Vietata ogni riproduzione STRESS E INTELLIGENZA EMOTIVA Intelligenza Emotiva (IE) è lessere in grado di gestire i comportamenti chiave e le emozioni chiave (modello EBW) che determinano lefficacia produttiva in differenti Situazioni lavorative (anche sotto stress) LIE è legata alla comprensione personale delle interazioni fra quei comportamenti ed emozioni chiave ed il loro impatto sugli altri e sul loro lavoro. Lobiettivo è il BENESSERE PRODUTTIVO® 2

Vietata ogni riproduzione 1. Motivazione 2. Adattabilità 5. Influenza 3. Empatia 4. Risolutezza 6. Coscienziosità 7. Resilienza 8.Consapevolezza di Sè MODELLO EBW DI INTELLIGENZA EMOTIVA SUL LAVORO 3 Dalla consapevolezza allazione POSITIVA!