Visita guidata a cura dell’archeologa Michela Flavia Colella

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E` mancata all’affetto dei suoi cari LINDA GASTALDELLO Città di Alessandria Onoranze Funebri – Corso IV Novembre, 74 - Alessandria Tel. 0131/
Advertisements

Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
SICILIA IN SCALA. Procedimento... 1.Abbiamo disegnato la Sicilia sulla carta millimetrata e su un foglio del quaderno a quadretti 2.Abbiamo delimitato.
La fine dell’indipendenza per la penisola italiana
Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
L’organizzazione del corso
MONDO* Oltre il 35% delle donne di tutto il mondo ha subito violenza nel corso della propria vita Nel 42% dei casi la violenza è agita dal partner (o.
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
9.00.
Alternanza scuola-Lavoro
CORSO DI LEZIONI PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME DI PROFITTO
9.00.
Il Quotidiano.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A Tecniche e strumenti professionali Dott.ssa.
ASSISI NEL MEDIOEVO.
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PER LA LOMBARDIA - Milano -
Cos’è il dossier sanitario elettronico?
«L’esistenza in Cristo»
„LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO“
che deve restare per i veronesi
Quattro giorni dedicati ad approfondimenti culturali - musica sacra; spazio e luogo sacro; arredi liturgici; pittura, scultura e vetrate - ma anche.
ENRICO VIII
11.00.
ECCO FATTO.
Una giornata a SIRMIONE e nella SPA Termale AQUARIA
Ho cercato.
NON FARLO ! SALVA LE DONNE
10.00.
associazione culturale
Gli aggettivi possessivi
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
11.00.
Sandro Pietrini e Francesca Cafisse
9.00.
Per assistere al Musical
MATTEO CASELLA Giuseppe di Matteo aveva 13 anni quando l’ 11 gennaio 1996, dopo 779 giorni di prigionia,fu strangolato e poi sciolto nell’acido solforico.
Proposte attività culturali
21 gennaio 2018 Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebreo.
Come in cielo così in terra.
Ogni cinque minuti un cristiano viene ucciso semplicemente perchè professa la sua fede...
Rettrice Prof. Michela Magliacani
Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
Il segreto della cipolla
Istituto Caterina di Santa Rosa
Come si fanno i bambini? Spiegazione possibile per i bambini del XXI° secolo. 1.
Una visita a Roma Che cosa hai fatto? Che cosa hai visto?
16.00.
GRI di settembre 2005 a Napoli
13.00.
La confessione di berlusconi silvio
Nozick: società giusta
8 MARZO 2018 I comuni dell’Unione Savena-Idice in occasione della festa della donna presentano: LOIANO 8 Marzo presso la Biblioteca comunale, Via Roma.
11.00.
9.00.
Il segreto della cipolla
Perfetti Nell’UNITà.
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
Paolo Malatesta e Francesca da Polenta
11.00.
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Richiesta prenotazione a:
LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la.
“Il caso non esiste,, Recensione sullo spettacolo teatrale “Non ti Pago” 1.
III Domenica del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Marco 1,
Il mio servizio civile.
I GRANDI PERSONAGGI.
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

Visita guidata a cura dell’archeologa Michela Flavia Colella LA TRISTE STORIA DI BEATRICE CENCI: UN CASO DI GIUSTIZIA INGIUSTA Ancora oggi la storia di Beatrice Cenci e della sua famiglia viene ricordata come un fatto di cronaca nera, per la violenza dei suoi contenuti e la tragicità del suo epilogo. Figlia di Francesco Cenci, uccise con la complicità della matrigna e dei fratelli Giacomo e Bernardo, il padre, reo di anni di abusi e maltrattamenti. La famiglia dei Cenci era una famiglia in vista con proprietà e feudi a Roma e nei suoi dintorni cosa che fece gola all’allora papa Clemente VIII, il quale, dopo aver organizzato un processo viziato, si pronunciò per la colpevolezza di tutti i membri della famiglia Cenci decretandone, in tal modo l’estinzione e la confisca dei beni che andarono al Papa stesso. La visita racconterà la storia di questa sfortunata famiglia e ne farà vedere i luoghi. APPUNTAMENTO ore 20,00 piazza dei Cenci Costo: 10 euro ( nel prezzo è compreso il costo della radiolina) prenotazioni al: 348/9774959