Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Advertisements

2003 – 2008 Esperienze di mobilità sostenibile all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dario Castriota Ufficio del Mobility Manager.
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI La produzione di statistiche basate sugli archivi amministrativi 1 PROSPETTIVE.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
BiC - Benessere in città: muoversi nei tempi di una città sostenibile  è un progetto del Piano degli orari della città di Cremona e dell’Ufficio tempi.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Policlinico di Modena 2020 Conferenza stampa Modena, 20 Dicembre 2016
RIGENERARE LE PERIFERIE: UN PROGETTO PER L’ITALIA
NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia
Titolo della presentazione
Terza Missione Numeri e Fatti Marzo 2017.
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
Sistema Universitario
ANALISI TRASPORTISTICA PER L’AREA DELLA STAZIONE DI BOLZANO
Poli Tecnico Professionali
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
Sistema Istruzione e Formazione
AVA – composizione dei diversi organismi
La Sharing Mobility all’Università degli Studi di Milano
“Prolife/Mobilità Sostenibile”
Titolo della presentazione
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Titolo della presentazione
Università degli studi di Pavia La gestione automatizzata del prestito
Presidio della Qualità
Museo Vittoria Colonna
*Stefano de Luca // Università di Salerno
Bacino di Rimini Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
PUMS Prof. Roberto Mascarucci.
AVA – composizione dei diversi organismi
Il Programma ELENA – casi concreti
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Mobility Management e attività per le scuole primarie
Programmazione triennale
Programma Trasporti di Bacino
Presentazione dei dati sull’attività didattica
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
Bando inquinamento atmosferico BURL 102 Progetto Piattaforma ICT
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
WEBINAR DI RESTITUZIONE PROPOSTE
per la realizzazione di un
Riunione Senato Accademico
Aspetti didattici ed organizzativi
Sala di Giunta Comunale
Nuovo Assetto dei Trasporti dell'Area Diffusa dei Castelli Romani
Commissione Impianti ed Energia
Turismo sostenibile.
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
BILANCIO SEMPLIFICATO
INDAGINE POST-DIPLOMA
BILANCIO SEMPLIFICATO
Bikeconomy Forum 2018 Roma, 16 novembre.
FORUM PA Le stazioni ferroviarie come hub della mobilità intermodale
Terza Missione_ Public Engagement
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
“Prolife/Mobilità Sostenibile”
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Sustainable University Mobility Plan – SUMP
Tor Vergata, sostenibilità e ciclopedonalità percorrere con la testa
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Transcript della presentazione:

Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia Unifg esperienze di mobilità sostenibile Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia 01/12/2018

D.M. 27.03.1998 “Mobilità sostenibile nelle aree urbane” In attuazione del D.M. 27.03.1998, l’Università di Foggia con delibera di Consiglio di Amministrazione del 22.04.2004 istituisce una Commissione paritetica (Docenti, studenti e Personale T-A) con il “compito di agevolare gli spostamenti del personale tra i diversi poli universitari dislocati nella città di Foggia nonché di studiare gli spostamenti casa-lavoro. 01/12/2018

Università degli Studi di Foggia I Numeri Personale docente Personale Tecnico Amministrativo Studenti frequentanti 5064 Dati dell’Ufficio Statistica dell’Università di Foggia 01/12/2018

Università degli Studi di Foggia Le Strutture Ateneo via A. Gramsci Agraria via Napoli Economia via Galliani Giurisprudenza p.zza Giovanni Paolo II Lettere via Arpi Medicina e Chirurgia via L. Pinto Scienza della Formazione via Arpi C.d.L. Scienze Motorie viale Virgilio 01/12/2018

Planimetria cittadina 01/12/2018

Mobility Manager In attuazione del D.M. 27.03.1998, l’Università di Foggia con delibera di Consiglio di Amministrazione del 00.00.00 nomina il proprio Mobility Manager con il compito di ottimizzare gli spostamenti sistematici del personale attraverso forme di trasporto ambientalmente più sostenibili. 01/12/2018

Indagine sulla mobilità Predisposizione di questionario ai dipendenti Elaborazione risultati Valutazioni Redazione del piano spostamenti casa-lavoro dei dipendenti Iniziative intraprese 01/12/2018

Modello di Questionario 01/12/2018

Iniziative di 1° Livello Istituzione del servizio navetta Unifg Shuttle per gli spostamenti fra le diverse sedi all’interno della città con particolare attenzione ai diversamente abili. Disponibilità presso tutte le strutture di spazi per il ricovero delle bici. 01/12/2018

Iniziative di 1° Livello Potenziamento dei collegamenti tra le diverse sedi attraverso i mezzi di trasporto urbano. Proposta di Bike sharing gratuito con 50 biciclette a prelievo automatizzato. Proposta di acquisto di ciclomotori elettrici per lo spostamento del personale di servizio. Proposta di creazione di un sistema di integrazione tariffaria tra i diversi vettori del trasporto pubblico. Tariffe uniformi basate sulla lunghezza della tratta. 01/12/2018

Unifg Shuttle Contratto biennale con il gestore n. 2 navette aziendali per complessive 15 corse giornaliere Presenze con punte di circa 100 utenti/giorno pari ad oltre 2.000 utenti/mese Proventi derivati dalla vendita degli spazi pubblicitari sulle navette aziendali. 01/12/2018

Iniziative di 2° Livello Interazione con Enti Locali e adesione congiunta a: Misura 5.2 POR 2000/06 “Servizi per il miglioramento dell’ambiente delle aree urbane”. (contributo nella progettazione di piste ciclabili) Programma ministeriale di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane e per il potenziamento del trasporto pubblico 01/12/2018

Linea Rossa – dalla stazione 01/12/2018

Linea Blu – dalla stazione 01/12/2018