Marco Genovesio – Senior Account Manager, Area Nord Ovest

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La crisi finanziaria e il ruolo di SACE: “prodotti da crisi”
Advertisements

L’assicurazione del Credito all’Esportazione
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
Newsmercati Report survey Sondaggio Formazione & internazionalizzazione.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI L’OFFERTA DEL CV PER LE PMI CHE OPERANO CON L’ESTERO Ernesto Galimberti, Responsabile Direzione Estero.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
Capitolo 1 Introduzione Copyright © 2015 McGraw-Hill Education (Italy) Srl Economia degli intermediari finanziari 4ed Saunders, Millon Cornett, Anolli,
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Le opportunità di finanziamento agevolato: gli strumenti Comunitari, nazionali e regionali.
IL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI DI VENDITA Sales Trade Division/ Italia Food & Beverage UFFICIO VENDITE IN OUTSOURCING Nessun investimento.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
FOCUS U.S.A Professionisti e imprese verso nuovi mercati
Eurosportello del Veneto
SIMEST – GRUPPO CDP.
Paolo Graziano Direttore Regionale Lombardia Intesa Sanpaolo.
Strumenti finanziari per le PMI COSME Equity Facility for Growth
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
3A Istituto Montale Cinisello Balsamo MI
Lazio incontra il Mediterraneo
BALCANI & CO..
Macchine per l’industria alimentare
FORMAZIONE INTERNAZIONALE

Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
MASSAROTTO E ASSOCIATI STUDIO LEGALE
Regione Friuli Venezia Giulia
LA FIDEJUSSIONE e le TRUFFE FAMILIARI
IN3 INvest IN Innovation
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
Roma, 3 Ottobre 2017.
Textile Centre of Excellence, UK
ExSport Sport & Innovation
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
Area Funzionale Finanza
La crisi e le insolvenze delle imprese
Digitalizzazione, Crescita e Nuove opportunità per il Sistema Paese
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
Performance delle imprese esportatrici
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Regione Piemonte Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
AVANTI, C’E’ POSTO! di Giordano Fatali Presidente di HRC.
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo N.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Sosteniamo la competitività delle imprese
Crescere in India: gli strumenti del Gruppo CDP
Crescere in India: gli strumenti del Gruppo CDP
Il finanziamento delle imprese
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
La Garanzia Capitale Circolante Confindustria, Roma 14 giugno 2005
Organizzazione e direzione Area Finanziaria Dati Società
Istituto Italiano degli Attuari
IL RUOLO DELLA BANCA A SOSTEGNO DEI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE: Catania, 3 Dicembre 2008 BUSINESS UNIT ESTERO.
La Polizza Fidejussioni Confindustria, Roma 14 giugno 2005
Le fondazioni di comunità, missione e identità
ORDINAMENTO PROFESSIONALE AGRONOMO
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
Amministratore Delegato – Direttore Generale
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
Economicità aziendale
La teoria dell’impresa manageriale
Aula Magna – Rettorato Mercoledì 27 maggio 2015
BANCA MARCO POLO 1 1.
SACE SIMEST Strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione Valerio Alessandrini Responsabile Piemonte e Liguria, SACE S.p.A. Chiavari,
Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate governance
LEGALITÀ E DUMPING CONTRATTUALE: LA CRISI DELLA RAPPRESENTATIVITÀ
Transcript della presentazione:

Gli strumenti finanziari e assicurativi a supporto delle imprese italiane Marco Genovesio – Senior Account Manager, Area Nord Ovest Torino, 27 giugno 2017

Il Gruppo

Investire in Italia e all’estero Supportiamo le imprese nel processo di vendita e crescita all’estero Investire in Italia e all’estero Individuare opportunità Firma Contratto Produzione Pagamento differito Conoscere i mercati e le controparti Rilascio garanzie contrattuali Finanziamento del circolante Copertura del rischio di credito Sconto e anticipo dei crediti Finanziamento e protezione investimenti Esigenze impresa Soluzioni SACE Report informativi Mappe rischi Valutazioni controparti Bondistica Garanzie contrattuali SBLC Finanziamenti a BT Working Capital Facility Garanzie finanziarie Assicurazione crediti domestici e esteri Copertura rischi singoli e portafogli Trade Finance Factoring Linee di credito a MLT Protezione degli investimenti esteri Equity e 394/81 Simest

Conoscere le proprie controparti e i mercati di riferimento La piattaforma online ExportPlus consente di: Ottenere in autonomia la valutazione delle proprie controparti Acquistare la copertura del rischio direttamente online 3.300 aziende e 250 istituzioni finanziarie sono già accreditate sulla piattaforma ExportPlus, accessibile 24 ore al giorno 7 giorni a settimana

Vietnam

Vietnam: import - export

Vietnam: dettaglio export e opportunità

Curiosità 1 Quando ci si presenta ci si stringe la mano “dolcemente”, spesso con due mani, inclinando leggermente la testa in segno di rispetto 2 I biglietti da visita si scambiano all’inizio del meeting, offrendoli e ricevendoli sempre con due mani 3 La volontà di non creare conflitti potrebbe far sorgere fraintendimenti (un SI talvolta significa NO) 4 La conoscenza della controparte straniera è fondamentale per i vietnamiti; prima ci si conosce, poi si parla di business 5 Spesso i vietnamiti apprezzano gli stranieri che sanno pronunciare la formula di saluto “Xin chao” (sin ciao)

Hofstede Cultural Dimensions - Vietnam Fonte: https://www.hofstede-insights.com/

SACE in Vietnam Vendita macchinari-presse per rifiuti 0,76 0,64 Bank Fornitura Valore contratto (€/mln) Impegno SACE Profilo rischio Prodotto Vendita macchinari-presse per rifiuti 0,76 0,64 Bank Credito Fornitore 0,73 0,62 Vendita macchinari separazione meccanica 0,54 0,45 Vendita macchinari tessili 0,68 0,10 Corporate

Senior Account Manager Contatti Marco Genovesio Senior Account Manager Piemonte e Liguria m.genovesio@sace.it C.so Stati Uniti 38 · 10128 Torino Tel. +39 011 0142454