Ten. Col. Me. Di Filippo Cosimo Centro di Selezione VFP1 di Napoli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro di Guida Sicura ACI-SARA
Advertisements

PROGETTO ALCOL E SICUREZZA
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
LALCOLISMO di Ragazzini Samuele. Indice…hic! Lalcool e i suoi effetti Lalcool tra i giovani Le normative europee contro lalcool.
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
Salute e fattori di rischio comportamentali per genere
LALCOOLISMO UN PROBLEMA SOCIALE. Il problema dellalcoolismo Le bevande alcoliche sono conosciute dalluomo sin dai tempi più remoti. Queste bevande si.
Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo
Seminario Alcol, droghe e guida
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
Corso Polizia Stradale 22 Giugno 2004
Alcol, droghe. Guida sicura 2010/2011
Meglio prevenire che curare…
Il Tasso Alcolico Cosa è..
Il Tasso Alcolico Come si calcola..
LA CLASSE VI AL PRESENTA...
Indirizzi in merito ad ‘ Alcol e Lavoro ’
Alcol sostanza psicotropa
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
Alcol e guida.
Droghe al volante… Alcol Farmaci Cannabis Cocaina Oppiacei Lsd
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
Gli incidenti stradali
Il decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990 è stato sostituito con la Legge 21 febbraio 2006, attualmente in vigore Importanti modifiche.
L’ALCOOL ……… &.
Istruzioni d'uso Conoscere le regole per una guida sicura
Alcool nel sangue?.
SPOT 1 Spot 1 Spot 2 ALCOL ETILICO, o ETANOLO, è una SOSTANZA.
POLIZIA DI STATO SEZIONE POLIZIA STRADALE
Problema Come varia nel tempo il tasso alcolico di una persona a seguito dell’ingestione di una bevanda alcolica? Differenza tra correnti e quantità.
Nella lezione precedente abbiamo parlato di:
1 La vita è bella… 2 In conclusione le sostanze psicoattive hanno sempre accompagnato luomo nel corso della sua storia Lalcol è la più antica dipendenza.
leggi le nostre informazioni
L’alcol etilico CH3 – CH2- OH Cenni sul metabolismo vanna vannucchi.
Il numero di incidenti del venerdì e sabato notte
IL LABORATORIO NELL’ABUSO ALCOLICO
Specialista in Medicina del Lavoro
SNA SINDACATO NAZIONALE AGENTI FORMAZIONE E CULTURA ASSICURATIVA MODOFICA AL CODICE DELLA STRADA LEGGE N. 120 DEL 29 LUGLIO 2010.
PROTOCOLLO D'INTESA “GUIDA RESPONSABILE”. PROTOCOLLO D’INTESA “GUIDA RESPONSABILE” DATI STATISTICI Numero patenti sospese Anno 2009 Anno 2010 (fino ad.
L’AUTISTA SOCCORRITORE
Istat Incidenti stradali in Italia nel 2013 Roberta Crialesi
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione degli incidenti stradali Temi da approfondire I rischi.
Upi – Ufficio prevenzione infortuni Zero per mille. Zero problemi. Ditta, evento, data Cognome 2014Zero per mille. Zero problemi.1.
Quantità di bevande alcoliche necessarie per raggiungere il limite sanzionabile.
Polizia Municipale di Cento
Bona Tempora Associazione No – profit per lo studio e l’applicazione del Modello TransTeorico.
Incidenti causati da droga e alcool
ATTIVITA’ SVOLTE DALL’ALCOL SULL’ORGANISMO
Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche
Corso patentino 2005/2006 CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo.
PROGETTO SICUREZZA SICUREZZA STRADALE.
La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia I consumi giovanili: epidemiologia del fenomeno Dott.
L’ALCOL L’abuso di alcol è uno dei principali fattori di rischio per la salute e il benessere degli individui. L’abuso di alcol ha effetti tossici e.
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
L’alcol deprime il sistema nervoso centrale, anche se provoca euforia, disinibizione, perdita dell’autocontrollo.. L’individuo diventa malinconico.
Creativamente senza alcol
Nonostante l’aspetto invitante, le bevande alcoliche sono veri e propri veleni per l’organismo.
Scuola Media G. Borgna di Vanzone con San Carlo (VB) PRESENTAZIONE REALIZZATA DALLA CLASSE III^ A Informatica a Scuola Prof A. Montagna.
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
Dr. Valentino Patussi Dipartimento di Prevenzione U.O. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro degli Ambienti di Lavoro Azienda per i Servizi.
Informatore del Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio prevenzione e protezione ALCOL E LAVORO BERE RICHIEDE.
Infortuni domestici ed abuso alcolico, una finestra attraverso l’esame di alcuni casi Valentino Patussi*, Renzo Tedesco**, Salvatore Conigliaro**, Valentino.
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre soddisfazione, sedazione, pazienza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture.
Indagine sulle abitudini in tema di sicurezza stradale e sulla percezione del rischio tra i giovani delle scuole superiori della Provincia di Olbia-Tempio.
Che cos’ è l’ alcool? L’alcool etilico rappresenta il prodotto di scarto dei microrganismi che digeriscono gli zuccheri… A seconda della percentuale.
Transcript della presentazione:

Ten. Col. Me. Di Filippo Cosimo Centro di Selezione VFP1 di Napoli Napoli 23/04/10 Circolo ufficiali dell’Esercito Palazzo Salerno - Piazza Plebiscito Sii Saggio, Guida Sobrio Alcol e Commissione Medico-Locale Ten. Col. Me. Di Filippo Cosimo Centro di Selezione VFP1 di Napoli

Consumatori al di sopra dei 14 anni: 70% Dati Istat 2005 Consumatori al di sopra dei 14 anni: 70% 2

COS’E’ L’ALCOL? L’alcol è una sostanza tossica, (molecola volatile) potenzialmente cancerogena e con una capacità di indurre una dipendenza superiore alle sostanze o droghe illegali più conosciute

Metabolismo dell’etanolo Assorbimento 30-90 min. (stomaco e intestino) Diffusione in tutti i tessuti 2-10% eliminazione diretta (reni, sudore, polmoni) Oltre il 90% è metabolizzato nel fegato.

Come agisce l’alcol sull’organismo? Distribuzione: Interessa tutto l’organismo, l’alcol passa nel sangue e dal sangue nel fegato che ha il compito di distruggerlo. L’alcol rimane in circolo fino a quando il fegato non ha completato il ciclo digestivo, così che può diffondersi nei vari organi. In alcune popolazioni e nelle donne l’efficienza di questo sistema è molto ridotto.

Dopo l’ingestione di una bevanda alcolica, l’alcolemia cresce in un arco di tempo che va da circa: 1/2 ora ad un’ 1 ora

corrispondenti al consumo di: 1 bicchiere da 125 millilitri di vino L’alcolemia è la quantità di alcol che si ritrova nel sangue dopo l’ingestione di bevande alcoliche. Una concentrazione di 0,2 grammi di alcol ogni cento millilitri di sangue (0,2 gr/%) si raggiunge in un maschio o in una femmina di circa 60 chili di peso con l’ingestione a stomaco pieno di circa 12 grammi di alcol puro corrispondenti al consumo di: 1 bicchiere da 125 millilitri di vino (gradaz. 11.5 %) oppure a 1 lattina da 330 cc di birra (gradaz. 4,5 %) oppure 1 bicchierino da 40 millilitri di superalcolico (gradaz. 40 %)

IL FEGATO RIESCE A DISTRUGGERE NON PIU’ DI 8 GR DI ALCOL ALL’ORA Per smaltire 1/2 litro di vino oppure 5 bicchierini di super-alcolici ci mette 7 ore Fase terminale di tutte le evenienze epatiche può essere il coma epatico, dove si ha una necrosi massiva delle cellule del fegato. Si può arrivare fino al 60% di mortalità

Come misurare il tasso di alcol nel nostro sangue? Etilometro: è un dispositivo che rileva il tasso alcolico presente nell’espirato. Il livello massimo consentito dalla legge è di 0,5gr/lt di sangue (1 bicchiere di vino a stomaco vuoto) Alcolemia: prelievo di sangue (dietro consenso personale o dell’autorità competente). Potete chiedere di essere accompagnati al pronto soccorso per effettuare l’esame ematico

ALCUNI ETILOMETRI

Grammi di alcol ingeriti/Kg peso corporeo x 0,7 Come calcolare l’alcolemia espressa in gr/litro in un soggetto sano che ha bevuto a stomaco pieno Grammi di alcol ingeriti/Kg peso corporeo x 0,7

Persona adulta 70 Kg introduce 1 litro di vino a 12 gradi avrà una alcolemia di circa 1,30

….dipendono dalla concentrazione di alcol nel sangue (alcolemia) Effetti dell’alcol ….dipendono dalla concentrazione di alcol nel sangue (alcolemia) 0,5 – 1%: EUFORIA… minor concentrazione, movimenti più incerti, maggiore tempo di reazione, instabilità emotiva… 1,5%: EBBREZZA (“Brillo”)… rossore, aumenta la frequenza del respiro e dei palpiti, loquacità, confusione mentale… 2%: UBRIACHEZZA… incoerenza, mancanza di autocritica, incoordinazione motoria, insensibilità al dolore…

3%: UBRIACHEZZA GRAVE… visione doppia, rallentamento grave dei riflessi, grave incoordinazione motoria, confusione mentale… 4%: COMA… perdita duratura della coscienza, assenza di sensibilità e dei riflessi… 5%: PERICOLO DI MORTE…

Riduce la visione notturna del 25% Cosa può causare l’alcol? Riduce la visione notturna del 25% Crea un senso di benessere e di sicurezza si sopravvaluta le proprie capacità con un alcolemia di solo 0,2gr/lt Riduce l’attenzione e la concentrazione con 0,4 gr/lt Riduce la visione laterale con un alcolemia dello 0,5gr/lt Riduce il tempo di reazione (coordinazione dei movimenti) con un alcolemia di 0,7gr/l

Ipotermia Edema palpebra Iperemia Congiuntivale Nausea Vomito INTOSSICAZIONE ACUTA E’ la classica sbornia, conseguenza di un uso episodico ed eccessivo di bevande alcoliche, la durata ( max 12 ore),dipende dal tipo di bevanda, dalla rapidità di assunzione, dai cibi ingeriti, dal’età e dal sesso. Si manifesta con : Alitosi Sudorazione Ipotermia Edema palpebra Iperemia Congiuntivale Nausea Vomito Tachicardia Midriasi Diplopia

Incidenti e tasso alcolemico Il rischio di incidente grave cresce in maniera notevole all'aumento del tasso alcolemico: fatto pari ad 1 il rischio di quando si è sobri, cresce a 380 quando il tasso alcolemico è pari o superiore a 1,5 g/l: in pratica, l'incidente grave non è più solo molto probabile, ma addirittura quasi sicuro. Ma anche semplicemente con valori compresi tra 0,5 e 0,9 g/l il rischio è 11 volte superiore! Dati ACI Italia

CAUSE DI INCIDENTI: fattori umani Condizioni relative al veicolo  fattori ambientali

Incidenti stradali il FATTORE UMANO è di gran lunga la principale causa di incidenti (tra l’80 e l’85% a seconda degli studi)

Sostanze psicoattive e guida (i riflessi) il senso piacevole che si avverte dopo l'assunzione anche di basse quantità di alcol induce a sottovalutare situazioni di pericolo (passare con il giallo) il senso di valutazione delle distanze e delle velocità viene alterato (sorpassi azzardati) l'alterazione delle percezioni visive riduce il campo visivo, diminuisce la visibilità laterale (visione a tunnel) e aumenta la sensibilità all'abbagliamento nella guida notturna (incidenti agli incroci, di sera e nelle gallerie) la riduzione della velocità della trasmissione nervosa rallenta i tempi di reazione l'alcol produce sonnolenza e riduce la capacità di concentrazione

Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte in entrambi i sessi, tra 15 e 34 anni.

Secondo studi fatti dal commissariato dei trasporti, in Europa muoiono circa 10.000 persone a causa della guida in stato di ebbrezza, di questi circa 3.500 sono conducenti Sobri (ciclisti, passanti, passeggeri ecc…)

L’alcol rappresenta quindi un importante fattore di rischio per incidenti di diversa natura per la popolazione generale e non solo per i bevitori problematici e gli alcolisti.

Art. 6 (modifica al codice della strada) La figura dell’alcologo nella Commissione Medica Locale (coll. Dr. L. Perna Alcologo Commissione Medico Locale Provincia di Avellino) Legge 125/01 Art. 6 (modifica al codice della strada) Comma 1.a).....“Qualora siano sottoposti a visita aspiranti conducenti che manifestano comportamenti o sintomi associabili a patologie alcolcorrelate, le commissioni mediche sono integrate con la presenza di un medico dei servizi per lo svolgimento delle attività di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale dei soggetti con problemi e patologie alcolcorrelati”.

ITALIA pop. Maggiore di 14aa. 14,9% persone con problemi di alcol 5,1% Alcoldipendenti 9,8% consumo giornaliero alto rischio 0,3% consumatori di Eroina Osservatorio giovani e alcol 32

Commissione medico-legale provinciale Avellino (art. 186 CdS) Anno 2003 n. 81 Anno 2004 n. 150 Anno 2005 n. 181 Anno 2006 n. 272 Anno 2007 n. 446 Anno 2008 n. 494

COMMISSIONE MEDICO LOCALE PROVINCIALE AVELLINO Accertamento dello stato di ebbrezza alcolica per i conducenti coinvolti in incidenti stradali

La figura dell’alcologo nella Commissione Medica Locale Commissione medico-legale provinciale Avellino (art. 186 CdS) Anno 2006: Revisione + I rilascio + conferma IDONEI N. 262 – NON IDONEI N. 10 Anno 2007: Revisione + I rilascio + conferma IDONEI N. 430 – NON IDONEI N. 16 Anno 2008: Revisione I rilascio conferma IDONEI N. 484 – NON IDONEI N. 10

COMMISSIONE MEDICO LOCALE PROVINCIALE AVELLINO DATI CML AVELLINO - Art. 187 CdS ANNO 2003 N. 82 ANNO 2004 N. 66 ANNO 2005 N. 81 ANNO 2006 N. 69 ANNO 2007 N. 105 ANNO 2008 N. 114 Accertamento del consumo di stupefacenti per i conducenti coinvolti in incidenti stradali

COMMISSIONE MEDICO LOCALE PROVINCIALE AVELLINO Accertamento del consumo di stupefacenti per i conducenti coinvolti in incidenti stradali

COMMISSIONE MEDICO LOCALE PROVINCIALE AVELLINO Accertamento dello stato di ebbrezza alcolica vs consumo di stupefacenti per i conducenti coinvolti in incidenti stradali

Commissione medico-legale provinciale Avellino Anno 2007 Revisione + Conferma Art. 186 446 (430 idonei + 16 non idonei) Revisione + Conferma Art. 187 105 ( 104 idonei + 1 non idoneo)

Commissione medico-legale provinciale Avellino Anno 2007

Commissione medico-legale provinciale Avellino Anno 2007

REVISIONE PATENTI DI GUIDA ART.186 C.D.S. ALCOL anno 2008

La figura dell’alcologo nella Commissione Medica Locale REVISIONE PATENTI DI GUIDA ART.187 C.D.S.-SOSTANZE STUPEFACENTI anno 2008

REVISIONE PATENTI DI GUIDA ART.186 C.D.S. ALCOL anno 2009 (dal 01.01.09 al 30.10.09) su 246 visite 4 sono donne (3: fascia 26-30; 1: fascia 22-25)

REVISIONE PATENTI DI GUIDA ART.187 C.D.S.-SOSTANZE STUPEFACENTI anno 2009 (dal 01.01.09 al 30.10.09) su 68 visite due sono donne (1: fascia 22-25 ed 1: fascia 31-34)

Commissione medico-legale provinciale Avellino (art. 186 CdS) Protocollo: Area di Coordinamento di Medicina legale ASL AV2 – U.O.S. di Alcologia ASL AV2 – Laboratorio Analisi ASL AV2 – Laboratorio Analisi ASL AV1. Esami di laboratorio secondo protocollo: 1alcolemia, 1CDT, 1emocromo completo, 1trigliceridemia, 1AST, 1ALT, 1GammaGT, a vista; 1alcolemia a sorpresa; 1alcolemia e 1CDT a sorpresa (nel corso di 30gg). Visita medica, colloquio clinico.

CONTROLLI ITALIA : N.1.500.000 FRANCIA 10 MILIONI SPAGNA 4,5 MILIONI UNIONE EUROPEA : 2010 ALMENO LA META’ DEI PATENTATI DOVREBBE ESSERE SOTTOPOSTO A CONTROLLO.

2 - Le attività di controllo e repressione Gérard PONSATY COLONELLO in congedo della Gendarmerie Francese Membro della Prévéntion Routière Fattori essenziali per modificare il comportamento alla guida 1 - La volontà politica 2 - Le attività di controllo e repressione

1973 : limitazione delle velocità 1978 : legge sulla alcolemia 1979 : cinture di sicurezza 1983 : alcol 0.8 g/l 1990 : controllo alcolemia delle forze dell'ordine 1992 : introduzione della patente a punti 1995 : alcol 0.5 g/l 2003 : installazione di radar automatici

Fine dell’intervento: andiamo al bar a berci qualcosa?