Le PROTEINE sono i biopolimeri maggiormente presenti all’interno delle cellule, dal momento che costituiscono dal 40 al 70% del peso a secco. Svolgono.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Catalizzatori delle reazioni biologiche
Advertisements

ASPETTI SPERIMENTALI PURIFICAZIONE: Ultracentrifugazione elettroforesi
Le proteine sono gli agenti indispensabili per lo svolgimento della
Enzimologia clinica.
PROTEINE O PROTIDI (C,H,O,N)
Enzimi.
Circolazione sistemica farmaco libero METABOLISMO  reazioni di I fase  reazioni di II fase metaboliti ESCREZIONEASSORBIMENTO F sito d’azioneriserve tessuti.
L’omeostasi. L’omeostasi L’omeostasi La termoregolazione è un esempio di mantenimento dell’omesotasi È determinata da meccanismi fisiologici e comportamentali.
*. ENERGIA ED ENZIMI ENERGIA ED ENZIMI Energia ed Enzimi SISTEMI Gruppi di molecole che reagiscono AMBIENTE Ogni cosa al di fuori del sistema.
Gli Enzimi  La maggior parte degli enzimi sono proteine Le proteine sono particolarmente efficienti nel legare una grande varietà di molecol e  Gli enzimi.
HIV E TERAPIA ANTIRETROVIRALE Inibitori della proteasi virale Marinella Prestinenzi.
Sintesi delle proteine
Biologia.blu C - Il corpo umano
Corso di “Farmacologia”
La regolazione mediante fosforilazione o altre modificazioni di molecole interviene in moltissime attività cellulari.
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
Processi in cui sono coinvolti gli eicosanoidi
Bersagli molecolari dei farmaci
Lattato deidrogenasi La lattato deidrogenasi (LDH o latticodeidrogenasi) è un enzima citoplasmatico con un'ampia distribuzione nei tessuti, dove catalizza.
All'interno delle cellule i sistemi enzimatici. possono essere liberi nel citosol o contenuti in organuli quali mitocondri e microsomi In.
La proteina nella chimica analitica
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
STORIA DELLA FARMACOLOGIA I° Periodo Uso empirico di droghe naturali II° Periodo Applicazione del.
13/11/
Farmacodinamica.
Meccanismi di regolazione dell’attività enzimatica
Una caratteristica importante per frutta e verdura è che le proteine ​​contenute in essi sono composti principalmente di enzimi.
Enzimi Sono proteine con il compito di catalizzare le reazioni chimiche che avvengono negli organismi viventi. Essi si sono evoluti con la funzione di.
EFFETTO DELL’ETA’ SUL METABOLISMO EPATICO NEL RATTO E NELL’UOMO
13/11/
Non usata ott 2009.
ENZIMI Catalizzatori specifici dei sistemi biologici.
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
ENZIMI.
All'interno delle cellule i sistemi enzimatici. possono essere liberi nel citosol o contenuti in organuli quali mitocondri e microsomi In.
IL PANCREAS ENDOCRINO.
LE PROTEINE.
L’operone lac I P O Z Y A Geni strutturali lacZ: b-galattosidasi
CINETICA ENZIMATICA.
Regolatori del metabolismo
IL SANGUE.
Le proteine costituiscono il 15-19% del peso corporeo
1.
FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA
Metabolismo Lipidi.
I VIRUS.
ENZIMI.
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
Enzimi coinvolti nel metabolismo dei farmaci (Fase I e Fase II)
Se siamo in un digiuno prolungato, oppure introduciamo carne e insalata (siamo in dieta proteica priva di carboidrati) dobbiamo.
LABORATORIO DI ANALISI BIO-FARMACEUTICA E FARMACEUTICA
Mioglobina Emoglobina
Gruppo di ricerca: Metabolismo nel Cancro
I citocromi presentano importanti differenze interindividuali di attivita’ geneticamente determinate Tabella presa da Weinshilboum R. et al., NEJM 348(6),
Definizione: sostanze eterogenee che inibiscono la crescita dei microrganismi A BASSA CONCENTRAZIONE. Vengono utilizzati: • Uso terapeutico per la cura.
DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI CINETICI
Altre forme di antagonismo non propriamente recettoriali
1 1.
L’OSSIGENO COME SUBSTRATO DI ALTRE REAZIONI METABOLICHE
Le proteine Dopo l’acqua le proteine sono il principale componente del nostro organismo. Esse svolgono numerosissime funzioni. Si trovano in molti dei.
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
Le basi della biochimica
Antagonismo recettoriale
Lezione 8 Inibizione enzimatica
LE PROTEINE.
13/11/
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
Gruppo di ricerca: Metabolismo nel Cancro
LABORATORIO DI ANALISI BIO-FARMACEUTICA E FARMACEUTICA
Transcript della presentazione:

Le PROTEINE sono i biopolimeri maggiormente presenti all’interno delle cellule, dal momento che costituiscono dal 40 al 70% del peso a secco. Svolgono funzioni biologiche di fondamentale importanza e possono essere divise in 7 gruppi principali: proteine strutturali (collagene, cheratine); proteine catalitiche (enzimi); • proteine di trasporto (emoglobina, mioglobina, albumina); • proteine regolatorie (ormoni); • proteine di protezione (anticorpi, trombina); proteine contrattili (actina, miosina, troponina, tropomiosina) proteine di riserva (ovoalbumina, caseina)

La cinetica enzimatica Può fornire informazioni sul meccanismo di azione di un enzima Fornisce informazioni sul ruolo di un enzima in condiz. cellulari e sulle risposte a variazioni di concentrazioni di metaboliti Fornisce informazioni su come un enzima è regolato Consente di caratterizzare inibitori (ad es., di interesse farmacologico) E’ utile nel dosaggio di attività enzimatiche quali indici diagnostici E’ utile nel discriminare diverse forme enzimatiche sia fisiologiche (isoenzimi) sia anomale È utile nella messa a punto di dosaggi enzimatici di substrati

Velocità di reazione ed attività enzimatica Velocità di reazione: quantità di substrato trasformato nel tempo v = d [S] / dT = d [P] / dT

Inibizione enzimatica Reversibile – Competitiva – Non competitiva – Acompetitiva Irreversibile – Si legano all’enzima con legami stabili (covalenti) – Non possono essere rimossi con mezzi semplici – Cinetica analoga all’inibizione non competitiva – Sono utilizzati: nello studio dei siti catalitici come farmaci (anti-metaboliti) come anti-parassitari

Parametri cinetici Km kcat Numero di turn-over: Massimo numero di molecole di substrato convertite nella unità di tempo da una molecola (sito) di enzima Vmax kcat/Km (costante efficienza o di specificità) Dà una idea della efficienza relativa con cui vengono trasformati substrati diversi (specificità) Dà una idea della efficienza catalitica dell’enzima (enzimi “perfettamente” evoluti hanno costanti che si approssimano alla diffusione) Inibizione (Ki)

Dosaggi enzimatici in Biochimica Clinica Enzimi plasmatici a scopo diagnostico carenze/difetti enzimatici responsabili di alterazioni metaboliche e patologie correlate Dosaggi enzimatici Valutazioni cinetiche Valutazioni cliniche Dosaggio di metaboliti Valutazioni merceologiche (alimentari)

Localizzazione Enzimatica Gli enzimi si possono trovare: Liberi nelle cellule di diversi tessuti ed organi Confinati in particolari strutture all’interno delle cellule stesse In un determinato tessuto od organo specifico. Quando le strutture cellulari vengono danneggiate gli enzimi cellulari si liberano e si riversano nel circolo sanguigno. In questo modo, un aumento della loro concentrazione nel campione può rappresentare un indice abbastanza preciso di un danno cellulare.

Enzimi plasmatici da dosare: enzimi attivi nel plasma (fattori della coagulazione) enzimi attivi in fluidi extra-cellulari (ad esempio, enzimi digestivi) enzimi del metabolismo cellulare ubiquitari organo (tessuto)-specifici

Inibitori come farmaci: i sulfamidici

Inibitori come farmaci: inibitori delle HIV proteasi Il virus HIV utilizza aspartato proteasi per scindere poliproteine Le proteasi tagliano legami particolari (Phe-Pro; Tyr-Pro) occorrono inibitori ad alta specificità

Meccanismi responsabili di un aumento degli enzimi nel plasma 1)necrosi o danno cellulare indotto da fattori tossici o da ischemia, in cui gli enzimi normalmente contenuti nel citoplasma fuoriescono dalle cellule per citolisi 2)variazione della quantità di tessuto: aumentato turnover cellulare che si realizza normalmente durante l'accrescimento, la rigenerazione cellulare o anche in corso di neoplasie 3)alterata sintesi: induzione enzimatica in cui aumenta la sintesi proteica dell'enzima 4)ostruzione dei dotti escretori per cui enzimi normalmente presenti nelle secrezioni esocrine si riversano nel plasma 5)variazione nella permeabilità cellulare 6)alterazione nella velocità di inattivazione/ degradazione 7)altri fattori che influenzano l’attività (inibitori, carenza di cofattori...)

Inibitori enzimatici come agenti terapeutici Inibitore Enzima Applicazione AZT Trascrittasi inversa HIV Ritonavir, saquinavir Proteasi HIV Sulfonammidi Diidrofolato sintasi Infezioni batteriche Trimetoprim, methotrexate Diidrofolato reduttasi Allopurinolo Xantina ossidasi Gotta Statine HMG CoA reduttasi Sintesi colesterolo Aspirina Cicloossigenasi Sintesi prostaglandine