AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alimentazione sana e agricoltura biologica
Advertisements

Ragazzi ITAS A. Tosi.  È composto da 8 filari di melo cotogno e 7 di pero. I cui prodotti verranno rivenduti come frutto o “trasformati” nella specialità.
Istituto Statale d'Istruzione Secondaria Superiore "G
L’adattamento delle piante all’ambiente
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Diverse forme di agricoltura Da Marco Aiello Alisena Antonio Sciacca Antonio.
Centro interdipartimentale “ Enrico Avanzi “
Visita del 2 Marzo 2010 Relazione di: Claudia Miniati matricola
-CIRAA- ''Enrico Avanzi'' dell'Università di Pisa
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA E. AVANZI
BASELINE Criteri, norme e requisiti di base per accedere ai finanziamenti della PAC.
Il Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” (CIRAA) dell’Università di Pisa.
L’azienda e le sue variabili
IFS GUSTO SUL SERIO S.r.l. Sponsorizzato da:.
I Formaggi Bresciani 1 Il BAGOSS
Cosa fa un’impresa?
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE
PRODURRE LATTE SOSTENIBILE
Il marketing in azienda
Esercizi.
Visita a San Piero a Grado “centro Avanzi”
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
I Formaggi Bresciani 2 IL NOSTRANO VALTROMPIA
Introduzione al corso di...
Centro interdipartimentale di ricerche agro-ambientali
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Il marketing in azienda
C.I.R.A.A Centro E. Avanzi.
Agriturismo Dosso Badino L’origine
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
CIRAA “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa
Visita al centro di ricerca interdipartimentale “Enrico Avanzi”
LA CULTURA DEL BREAKFAST (parte 1)
Centro Interdipartimentale di Riceche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi”
Il lavoro.
Il centro dispone di una superficie totale di circa 1700 ha:
“Se l’ape scomparisse, all’uomo resterebbero 4 anni di vita”
L’agricoltura italiana dagli anni ’30 al nuovo millennio nelle ricerche dell’Istat: crescita produttiva e benessere Paolo Tedeschi (Università degli Studi.
Le funzioni principali del C.I.R.A.A.
Visita al Centro Interdipartimentale di ricerche “Enrico Avanzi”
VISITA AL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE “ENRICO AVANZI”
Percorso Botanico al parco Nilde Iotti
Il settore zootecnico in Sardegna Marino Contu Direttore Associazione Allevatori della Sardegna Cagliari, ottobre 2017 T-Hotel La valorizzazione.
I fiori.
Il Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” (CIRAA) dell’Università di Pisa Nicola De Gennaro
FAD CPIA LECCE FIBRE TESSILI
I numeri dell’agricoltura biologica
PUNTO VENDITA “LATTE FRESCO… APPENA MUNTO” SABATO 19 APRILE 2008
La confettura all’intersezione tra saperi
Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario del fiore a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto.
Conoscere le Piante Classe I C 17/09/2018 A. P
BLACK-OPTION Food Supplements Istituto Tecnico-Agrario “Scarabelli”
Mungitura: Efficienza, sostenibiliTà e quAlità
Entriamo in un monastero benedettino!
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
ASL Viterbo sezione 4 e 5 Civita Castellana e Vetralla
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
PROGETTO ATTIV-AREE C’era una volta. . .la mela di Soriasco
L’Istituto Tecnico Agrario “C
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Il processo produttivo
I SOGGETTI DEL DIRITTO: LE ORGANIZZAZIONI COLLETTIVE
Scuola primaria di Demo
Giornata di formazione 13/12/2018
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
I cambiamenti dell’agricoltura veneta: un’analisi di lungo periodo
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Transcript della presentazione:

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI»

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI» L’Azienda si trova a Codogno, un territorio a forte vocazione agraria e zootecnica, ed è annessa all’Istituto Tecnico Agrario A. TOSI di cui rappresenta il principale laboratorio. La superficie agricola lavorata è di circa 22 ettari suddivisa in vigneti, frutteti e coltivazioni foraggere reimpiegate nell’alimentazione zootecnica. La nostra filosofia è molto semplice: ottenere  prodotti di altissima qualità nel rispetto dell'ambiente e del benessere dei nostri animali.  

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI» LA NOSTRA STALLA La nostra stalla ospita un centinaio di capi di cui circa 40 in lattazione ed è caratterizzata da un allevamento a ciclo chiuso a stabulazione libera. Il benessere animale è la nostra preoccupazione principale al fine di poter fornire al consumatore un prodotto fresco e genuino.

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI» I NOSTRI FORMAGGI I formaggi della nostra azienda sono prodotti con il latte fresco dei nostri animali e lavorati da esperti affiancati da alcuni alunni scelti tra le classi quarte e le quinte. La maggior parte della produzione è destinata a ricotta, semi-cotto pressato e caciotte.

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI» Il NOSTRO FRUTTETO Le nostre nocciole Le nostre ciliegie Le nostre mele cotogne La nostra uva I nostri gelsi VENDITA DIRETTA DELLA NOSTRA FRUTTA DI STAGIONE

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI» COTOGNATA, MARMELLATA DI GELSI, MIELE La cotognata creata artigianalmente con le nostre mele cotogne, grazie all’ampio assortimento varietale, permette di creare un prodotto genuino privo di conservanti ed additivi. I gelsi sono utilizzati sia per la produzione delle nostre marmellate e tisane che per l’alimentazione dei bachi da seta per il progetto «un filo di seta tra gelso e cotogno», promosso dalla Regione Lombardia. Un viale di gelsi meravigliosi collega il complesso aziendale all’Istituto scolastico. Il miele delle nostre api è di diversi tipi e spazia dal più classico Millefiori ai più caratteristici mieli d’Acacia e di Tiglio.

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI» LA NOSTRA SERRA I fiori e le piante venduti nelle nostre serre sono principalmente ornamentali da interno e la loro cura e crescita è monitorata dagli alunni e dal personale specializzato.

UNO SGUARDO DALL’ALTO STALLA ISTITUTO COTOGNO

AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI» Viale Marconi, 58/60 Codogno(LO) GRAZIE PER L’ATTENZIONE