Le raffinerie del petrolio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I passaggi di stato della materia
Advertisements

LE FONTI DI ENERGIA.
Il petrolio in Libia!.
LE RISORSE ENERGETICHE
Petrolio Perini Stefania
Il Petrolio _ Cos'è e come si forma? _Come si estrae? _Come si lavora?
IDROCARBURI E PETROLIO
Fonti energetiche non rinnovabili Il petrolio
Petrolio Marco Ghirardelli Classe: 3c
UNA SOLUZIONE ECONOMICA E RISPETTOSA DELLAMBIENTE DI STABILITO STEFANO.
Area analisi chimico fisiche
La raffinazione del petrolio
PETROLIO.
IL PETROLIO Fabiana Civitelli 3F Istituto comprensivo 'G.Randaccio' anno scolastico 2011/2012.
IL PETROLIO Alessio Bolognesi A.S. 2012/2013.
Gli schemi di raffinazione
Energia *.
BUON GIORNO!!.
Classe III^E a.s Storico: storia motori Chimico: combustione e composizione Meccanico: funzionamento motore Ambiente: L’auto inquina!? Futuro:
Petrolio Cos’è il petrolio Origine del petrolio Impieghi
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
29/10/13ISAB Srl 1 Il petrolio e la raffineria. IL PETROLIO GREZZO 29/10/13ISAB Srl 2 Il petrolio o grezzo o crudo, che dir si voglia è un liquido denso,
Gas naturale Cos’è il gas naturale Ricerca ed estrazione
ENERGIA.
1 Raffinazione, distribuzione, logistica I NUMERI.
IMPIANTI TERMICI servono per:
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
La gestione dei rifiuti
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
Asia Centrale Il Mar Caspio Il più grande lago del mondo è il Mar Caspio, che è però un caso particolare. Lo si definisce «mare» perché la sua.
Fonti di energia in Islanda
Il ciclo dell’acqua.
Il petrolio e i combustibili fossili: una scoperta lunga 3000 anni
Istituto comprensivo Trento 5
La storia della gocciolina Chiara
Le fonti di energia in Giappone
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Energia elettrica dall’acqua
La materia e i suoi passaggi di stato
COSA CAUSANO LE PIATTAFORME PETROLIFERE?
IL PETROLIO.
Il ciclo naturale dell’acqua
E’ un elettrodomestico la cui funzione è la conservazione del cibo
Il petrolio Renzi Giulia 3°F.
L’inquinamento creato dal petrolio
I derivati del petrolio e gli utlizzi
Gli otto pianeti del sistema solare
Il Metano di Simone Fabrizi 3 F.
curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Estrazione del petrolio
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
I COMBUSTIBILI. Sotto il nome di combustibili comprendiamo tutte quelle sostanze (solide, liquide, gassose) che si combinano con l’ossigeno, in una reazione.
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
Motori a scoppio.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
LA COMBUSTIONE.
Fonti di energia in Islanda
Le fonti di energia in Giappone
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
Risorse energetiche sempre più richieste
La tettonica a placche.
La Termodinamica: Carburanti E Motori
I COMBUSTIBILI FOSSILI Sono combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in carbonio tramite un processo lungo milioni di anni.
Leonardo © De Agostini Scuola
LA MATERIA Lavoro di Lavoro di Giusi Giulia Nicotera
Tante grazie, signora. Lei è molto gentile.
MHLM™ - Mixer Homogeneous in Local Media
LA STORIA, LE PROPRIETA’ LA PLASTICA IN BARCHE E AEREI
CLASSIFICAZIONE DEI GAS per caratteristiche fisiche
Transcript della presentazione:

Le raffinerie del petrolio Viola zaghini

Cosa sono le raffinerie UNA VOTA ESTRATTO IL PETROLIO DA UN GIACIMENTO, IL GREZZO VIENE TRASPORTATO NELLE RAFFINERIE. NELLE RAFFINERIE IL PETROLIO GREZZO VIENE TRASFORMATO IN VARI PRODOTTI COME BENZINA, GASOLIO, GAS ECCETERA PER OTTENERE I DIVERSI PRODOTTI SI PROCEDE CON IL FRAZIONAMENTO DEL GREGGIO PER DISTILLAZIONE ATTUATO MEDIANTE L’EBOLLIZIONE E DI CONSEGUENZA LA CONDENSAZIONE.

COME ARRIVA IL PETROLIO GREZZO NELLE RAFFINERIE IL PETROLIO GREGGIO APPENA ESTRATTO VIENE SUBITO PORTATO ALLE RAFFINERIE. SI Può TRASPORTARE IN DUE PRINCIPALI MODI: SE LA RAFFINERIA è VICINA AL GIACIAMENTO SI USANO DEGLI OLEODOTTI OOVVERO DEI TUBI DI ACCIAIO CHE Può PASSARE SULLA TERRA O ANCHE IN MARE ATTRAVERSO LE NAVI PETROLIFERE SE LA RAFFINERIE SONO LONTANE DAL GIACIMENTO. LE PETROLIFERE SONO MOLTO GRANDI ANCHE SE Più RISCHIOSE RISPETTO AGLI OLEODOTTI

Le torri di raffinazione LE TORRI DI RAFFINAZIONE SONO ALTE CIRCA 30 METRI. QUA LA TEMPERATURA SUPERA I 400˚ DOVE IL PETROLIO PASSA DALLO STATO LIQUIDO A LO STATO GASSOSO. LA TORRE È SUDDIVISA IN VARI PIANI DOVE A SECONDA DEL CALORE SI CONDENSA IL PETROLIO E DIVENTA BENZINA,NAFTA, KEROSENE,GAS ECC.

I PRODOTTI DEL PETROLIO DOPO TUTTI I TRATTAMENTI INDUSTRIALI SI RICAVA: 50% BENZINA 21% GASOLIO E OLI COMBUSTIBILI 12%RESIDUI PESANTI 10% OLI LUBRIFICANTI 7% KEROSENE