Informativa sulla Modifica del Programma Operativo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monitoraggio e indicatori. Le novità della futura Programmazione FSE
Advertisements

Documenti all’ordine del giorno del Comitato di Sorveglianza Potenza, 16 Giugno 2015.
PO FSE Basilicata RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2014 Potenza, 16 Giugno 2015.
POR FSE 2014/20 CdS del 12 maggio 2016 Avanzamento del POR 2014/20 al 30 aprile 2016.
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Andrea Mangano Stato di avanzamento finanziario del Programma Operativo Obiettivo.
POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
Comitato di sorveglianza POR FSE FIRENZE 8 maggio 2015 Settore AUDIT - Autorità di Audit POR FSE.
POR PIEMONTE - FONDO SOCIALE EUROPEO GLI INDICATORI DEL POR FSE Norme, definizioni, modalità di rilevazione.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Autorità di Gestione POR Campania FSE POR CAMPANIA FSE Incentivi per l’assunzione di lavoratori «DECONTRIBUZIONE»
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori A cura di ENAIP Impresa Sociale - Ufficio Progettazione Ottobre 2016.
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
Piano di Rafforzamento Amministrativo P. R. A
Incontro con il Partenariato Programma Operativo FSE
Comitato di sorveglianza
R.A.A. PO Umbria FSE Sabrina Paolini
COMMISSIONE INCLUSIVITÀ
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
GE.O – Manuale Generale delle Operazioni Sabrina Paolini
La comunicazione nell’approccio Leader
Comitato di sorveglianza
per lo sviluppo regionale: della Regione del Veneto
Sabrina Paolini Informativa sulla chiusura del POR FSE
Comitato di sorveglianza POR FSE
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
ENPI CBC MED PRIMO BANDO NELL’AMBITO
Pesaro, BIESSE SpA – 12 maggio 2016
Comitato di sorveglianza POR FSE
Spese della Pubblica Amministrazione
L’attuazione dell’Asse IV nella programmazione
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Obiettivi generali Obiettivo della collaborazione tra ANPAL e ACT:
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Giunta Regionale d’Abruzzo
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
Festa dell’Europa 2018 Garanzia Giovani: le nuove opportunità
Progetto ERASMUS PLUS – Cattedra Jean Monnet
CENTRI ESTIVI 2018.
07/12/2018 POR FESR/FSE 2014/2020 STATO DI ATTUAZIONE 1.
INFORMATIVA SULLA ATTIVITA’ DI VALUTAZIONE DEL PO FSE
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
REVISIONE DEL PERFORMANCE
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
La Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS)
Asse VII Capacità Istituzionale
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FSE VENETO 2014 – 2020 RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2017 Santo Romano Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione.
Comitato di sorveglianza POR FSE
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
aree di intervento, stato di attuazione
PRA II Fase - Incontro con il Partenariato
Relazione di attuazione annuale al 31/12/2018
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
SPESA SOSTENUTA E PREVISIONI DI SPESA
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Informativa sulla Modifica del Programma Operativo Punto 5 OdG IV Comitato di Sorveglianza Potenza, 16 maggio 2018

Modifica del Programma Operativo LE TAPPE Novembre 2016 avvio interlocuzione informale con la CE Giugno 2017 illustrazione CdS ipotesi di modifica Novembre 2017 incontro con il partenariato sui dettagli Gennaio 2018 Consultazione scritta del CdS 7 febbraio 2018 DGR n. 81 Presa d’atto 12 febbraio 2018 invio alla Commissione Europea 18 aprile 2018 Decisione CE di modifica del PO N.C(2018) 2456

La modifica in sintesi OS 9.1 – 10.000.000 /OS 9.3 + 10.000.000 di euro Modifica della dotazione tra due obiettivi specifici dell’Asse 2 in alcuni obiettivi specifici una più adeguata finalizzazione delle risorse Inserimento nuove tipologie di azione Generale sovrastima dei target e in qualche caso una non perfetta aderenza degli indicatori di output rispetto alle linee di intervento previste nel PO Modifiche di indicatori di output e del relativo target Valore indicato come target finanziario al 2023 Rettifica del Performance framework - indicatori finanziari Target intermedi e target finali a seguito delle modifiche apportate in maniera trasversale. Modifica del Performance framework - indicatori di output

Performance framework Le modifiche – Asse 1 Versione precedente Versione attuale Indicatore o fase di attuazione principale Unità di misura 2018 2023 T N. disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata Numero 1.994 3.912 984,00 5.777,00 Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione 12.902 25.318   N. di donne disoccupate destinatarie di voucher di conciliazione 1.768 2.783 N. lavoratori, compresi i lavoratori autonomi 7.815 15.335 Avanzamento finanziario Euro 20.262.338 57.892.395 119.019.894

Performance framework Le modifiche – Asse 2 Versione precedente Versione attuale Indicatore o fase di attuazione principale Unità di misura 2018 2023 T N. partecipanti le cui famiglie sono senza lavoro Numero 2.130 2.070 N. di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative 4 18   Lavoratore molto svantaggiato o svantaggiato a rischio di povertà (indicatore specifico adottato su suggerimento della nota ARES 496069 del 25/02/14)* 78 2.409 partecipanti con disabilità 333 1.596 altri soggetti svantaggiati (detenuti, tossicodipendenti…) 175 835 bambini tra 0 e 3 anni 210 995 numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale 1 Avanzamento finanziario Euro 7.654.043 38.270.213 73.305.324

Performance framework Le modifiche – Asse 3 Versione precedente Versione attuale Indicatore o fase di attuazione principale Unità di misura 2018 2023 T Titolari di un diploma di istruzione secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma d’istruzione post secondaria (ISCED4) Numero 12.166 20.277 Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) 259 2.069 N. titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8); 4.290 7.150 I titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) 304 2.434 N. persone inattive 19.409 32.348 i lavoratori, compresi i lavoratori autonomi 313 2.500 Avanzamento finanziario Euro 9.045.687 36.182.747 72.365.494

Performance framework Le modifiche – Asse 4 Versione precedente Versione attuale Indicatore o fase di attuazione principale Unità di misura 2018 2023 T Numero di progetti destinati alle Pubbliche Amministrazioni o ai servizi pubblici Numero 7 12 2,00 8,00 Avanzamento finanziario Euro 1.363.811 6.819.056 13.638.112

Target 2018 A che punto siamo

Target 2018 A che punto siamo

Target 2018 A che punto siamo

Target 2018 A che punto siamo

AUTORITÀ DI GESTIONE PO FSE BASILICATA 2014/2020 Via Vincenzo Verrastro 85100 Potenza adg_fse@regione.basilicata.it