L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL FUNZIONAMENTO DEL SERVZIO SANITARIO IMPONE UNA SERIE DI SCELTE TRA LINEE ALTERNATIVE DI AZIONE Le scelte possono compiersi in due contesti: quando si.
Advertisements

FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Valutazione Economica Economia applicata.
Luciana Scalone, PhD CesP – Centro di Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano - Bicocca.
Rischio assoluto e relativo Rischio assoluto Differenza fra il tasso di malattia (o di morte) di una categoria a rischio e quello di un gruppo di controllo.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
I NUOVI FARMACI: IL PREZZO È GIUSTO? Patrizio Armeni Università Bocconi.
Esternalità Lezione 5. si chiama ESTERNALITA’ ogni effetto che l’attività di produzione o di consumo di un individuo determina sull’insieme di produzione.
Modena, 27 Settembre ° giornata corso formazione CCM La Check list: significato e modalità d’ uso nel lavoro dei CCM Modena, 27 Settembre °
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
Fiera del Levante Bari 12 Settembre 2016 FARMACI BIOSIMILARI
Benessere economico ed efficienza dei mercati:
Farmaci orfani Profili economici
SCELTE DI FINE VITA Lo sviluppo tecnico-scientifico comporta possibilità di intervento anche nei momenti estremi della vita umana, che divengono campo.
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Dott.ssa Gaja Francesca Corbetta
La celiachia nel futuro, il futuro dei celiaci.
Evolvo S.r.l..
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
PIL italiano a prezzi costanti 2009
ESERCIZIO 2 SOLUZIONE Analisi differenziale: ESTERNALIZZAZIONE PRODUZIONE Dott.ssa Maura Danese.
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
CONVENZIONI PER LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE
Presentazione del piano commerciale
DISABILITÀ INTELLETTIVE
Modelli intensivi di trattamento per gravi problemi di comportamento
Raffaella Michieli Discutiamo la Nota 79 il punto di vista del medico di medicina generale.
DISABILITÀ INTELLETTIVE
La valutazione economica degli interventi sanitari parte II
Quale è il significato di Nutraceutica?
Tutti i diritti riservati
Franco Nassi - Medicina - III Modulo
ANALFABETISMO FUNZIONALE
PROGETTO TERAPEUTICO INDIVIDUALE
Aspetti farmacoeconomici
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Tutti i diritti riservati
XALIA: studio prospettico osservazionale
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
Piacenza, 16 maggio 2018 MODELLO VALORIS:
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
VALUTAZIONE DELLE REGISTRAZIONI
VALUTAZIONE DELLE REGISTRAZIONI
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
DETERMINAZIONE RISULTATO ECONOMICO DIFFERENZIALE (A-B)
Intervento Riabilitativo
Lezione N° 6 L’organizzazione
IL MOVIMENTO PER STARE BENE
I dati e il punto di vista di ATS della Città Metropolitana di Milano
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
Analisi farmacoeconomiche
Lezione N° 6 L’organizzazione
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
Dip. Economia Politica e Statistica
TIPOLOGIE DI DECISIONI E LA NECESSITA’ DI INDIVIDUARE
«COSA DOBBIAMO FARE PER ANDARE NELLA DIREZIONE DESIDERATA ?»:
VALORE Cosa è ?.
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Capitolo 15 L’equilibrio generale e l’efficienza dei mercati
Dip. Economia Politica e Statistica
Lezione N° 6 L’organizzazione
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
BENEFICI E COSTI di un’attività
La valutazione economica in sanità
La valutazione economica degli interventi sanitari parte I
Transcript della presentazione:

L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA) CA > CB EA > EB COSTI: unità monetarie ESITI: QALY (anni di vita “pesati” per qualità) G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

L'analisi COSTO – UTILITÀ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA) LYG = x anni B LYG = y anni G. Papadia Tutti i diritti riservati

Tutti i diritti riservati Quale aumento di costi comporta l’aumento di efficacia e di qualità di vita (utilità) che si sta misurando Qual’ è il modo più conveniente per raggiungere uno specifico risultato terapeutico e di qualità di vita G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

UTILITY UTILITA’: stato di salute derivante dall’uso di un farmaco. ________________________________________________________ L’ UTILITY SI MISURA CON UNA SCALA: morte o assim. perfetta salute 0 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - > 1 G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Cost - utility analysis (CUA) Alcune utilità disponibili in letteratura: PERFETTA SALUTE 1,00 SINTOMI DI MENOPAUSA 0,99 IPERTENSIONE 0,95 ANGINA MODERATA 0,90 TRAPIANTO DI RENE 0,84 ANGINA ACUTA 0,70 DIALISI OSPEDALIERA 0,60 ANGINA GRAVE 0,50 DEPRESSIONE 0,45 MORTE 0,00 G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

QUALITA’ DI VITA definizione stato di benessere composto da: abilità nello svolgere le attività quotidiane soddisfazione rispetto al livello di funzionamento della cura e al controllo della malattia (Gotay et al., 1992) G. Papadia Tutti i diritti riservati

Tutti i diritti riservati UTILITY: MISURA LA QUALITA’ DELLA VITA o QoL (Quality of Life) che si esprime in: QALY: anno di vita pesato per qualità Quality-Adjusted Life-Year G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

QALY Quantità di vita (dati di mortalità) aggiustata per Qualità di vita (dati di morbilità) QALY = Anni di vita x Utility G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

(valore della utility) Calcolo dei QALY 15 0,5 30 1 QALY Qualità di vita (valore della utility) Attesa di vita (n° di anni) G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

(valore della utility) Calcolo dei QALY 1,32 0,6 2,2 Dialisi ospedaliera 1,6 0,8 2 Dialisi domiciliare QALY Qualità di vita (valore della utility) Attesa di vita (n° di anni) G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Tutti i diritti riservati G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Relazione tra Utility e QALY G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Tutti i diritti riservati QALY guadagnati G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Tutti i diritti riservati QALY guadagnati I QALY guadagnati sono sottesi dall’area compresa tra le due curve G. Papadia Tutti i diritti riservati

Tutti i diritti riservati I 3 elementi della CUA COSTI numeratore ATTESA DI VITA (efficacia) denominatore VALORE ATTRIBUITO DAL PAZIENTE (utilità) denominatore C A C A – C B = costo agg. per QALY guadagnato _______________ _____________________________ Q A Q A - Q B G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

C/E: costo della quantità di sopravvivenza C/U: costo della quantità e qualità della sopravvivenza G. Papadia Tutti i diritti riservati

L'analisi COSTO – MINIMIZZAZIONE (COST MINIMIZATION ANALYSIS – CMA) CA ≠ CB EA = EB COSTI: unità monetarie ESITI: unità naturali EA qualitativamente e quantitativamente equivalente a EB G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

L'analisi COSTO – MINIMIZZAZIONE (COST MINIMIZATION ANALYSIS – CMA) LYG = x anni B LYG = x anni G. Papadia Tutti i diritti riservati

Tutti i diritti riservati C.M.A. Individua tra due o più trattamenti identici per conseguenze, quello che presenta i costi inferiori G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Tutti i diritti riservati C. M. A. Si concentra esclusivamente sugli input Individua la terapia più efficiente Utilizza al meglio le risorse disponibili G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Tutti i diritti riservati CMA - requisiti Interventi e conseguenze realmente identici Punto di vista coerente e chiaramente esplicitato Costi attuali e futuri valutati con attenzione G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008

Analisi Costo-Minimizzazione Si può utilizzare quando l’effetto di differenti trattamenti è identico Diventa predominante l’aspetto relativo ai costi Analisi Costo-Beneficio Il ritorno viene misurato in termini monetari Si basa sul concetto della “Willingness to pay” (disponibilità a pagare per raggiungere un determinato beneficio economico) Analisi Costo-Utilità Misura il ritorno in QALY – anni di vita guadagnati corretti per la qualità della stessa Consente di includere nella valutazione gli aspetti della qualità della vita Analisi Costo-Efficacia Confronta due alternative terapeutiche differenti per quanto riguarda i costi associati e/o l’efficacia Valuta i risultati in unità misurabili (vite salvate, anni di vita guadagnati, infezioni evitate) G. Papadia Tutti i diritti riservati FEBBRAIO 2008