Corso Qualificante Specialista 231

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
Advertisements

Economia Aziendale PROF. ROSALIA TORTORICI GRUPPO ALLIEVI – CLASSI QUARTE.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
1 L’insieme delle regole, delle procedure, delle strutture organizzative volte a consentire - attraverso un adeguato processo di identificazione, misurazione,
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
Guido Biasco Università di Bologna
Presentazione EBC*L LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMPETENZE ECONOMICO-AZIENDALI
PRESENTAZIONE TIROCINIO
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Normativa, connessione, dimensionamento
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
L’organizzazione del corso
Economia ed Organizzazione Aziendale
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Azienda familiare e corporate governance
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Il percorso formativo degli studenti
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Anno Accademico: 2017/2018 Docente: GIUSEPPE CREMONESI
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
Bando Voucher Digitalizzazione
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
TRA STUDIO, AZIENDE E PROFESSIONISTI

CORPORATE E PRIVATE BANKING
La Riforma Del Diritto Fallimentare
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
SMART CITY LIGHTING CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE)
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
Un valore aggiunto per l’hotellerie
Le nostre lauree magistrali
Il Codice etico nei modelli ex D.Lgs. n. 231/2001
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
02 febbraio 2018 EVENTO GRATUITO Sede del corso ore – 22.00
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Aspetti didattici ed organizzativi
REVISIONE LEGALE PRINCIPI DI REVISIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Service Nazionale Divulgativo A.R
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
Gloria Cogliati Facilitatrice EPICT;tutor eKnow, formatrice 44
Organizzazione Aziendale
Perché un Master in Management dello Sport ?
Lavorare con Excel - Corso Base
Organizzazione Aziendale
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110,
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Formazione del personale
Le strutture organizzative del
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Programma 2019 La Palestra del Professionista digitale
Le nostre lauree magistrali
Formazione del personale
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Corso Qualificante Specialista 231 MILANO 3, 4 e 5 Luglio Un percorso formativo che permette di certificare il possesso di requisiti e competenze necessarie a realizzare, gestire e auditare un modello di organizzazione, gestione e controllo.

Obiettivi Formare Qualificare Dimostrare Mostrare Insegnare Spiegare chi intende progettare, realizzare, auditare e vigilare un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo ed efficace; Qualificare chi possiede i requisiti richiesti in modo che la sua professionalità sia certificata da un ente terzo e indipendente; Insegnare a mappare, valutare i rischi e realizzare un efficace sistema di controllo interno per rendere accettabile il livello di rischio; Spiegare con praticità ed esempi di esperienze dirette in cosa consiste un modello idoneo ed efficacemente attuato; Mostrare nella teoria e nella pratica le tecniche di audit e le modalità di vigilanza da attuare per garantire l’efficacia del modello; Dimostrare l’integrabilità del modello in preesistenti sistemi di gestione aziendale

Destinatari Soci Amministratori Manager Consulenti Il corso si rivolge a tutti coloro che sono interessati al tema della responsabilità d’impresa e vogliono investire il loro futuro in questo settore. Soci Amministratori Manager Consulenti Liberi Professionisti

Docenti* Avv. Giorgio Di Giorgi I docenti sono consulenti, auditor, componenti di OdV, accademici e giuristi di rilevanza nazionale a cui si potranno affiancare altri professionisti qualificati. Avv. Giorgio Di Giorgi Membro OdV e Specialista 231 Certificato Prof. Avv. Ambrogio De Siano Docente di diritto amministrativo Università degli Studi di Napoli, OdV e Specialista 231 Certificato Dott. Fabio Tartaglia Consigliere Asso231 – Partner di Probitas – OdV, Auditor e Specialista 231 Certificato Dott. Guido Leonardi Consulente 231 - OdV, Auditor e Specialista 231 Certificato Dott. Raffaello A. Carnà Dottore Commercialista *Eventuali cambi del corpo docente saranno comunicati tempestivamente.

Percorso formativo Corso Esame Requisiti Certificato La partecipazione al corso concorre a generare crediti formativi. Certificato Il professionista certificato da un ente super partes avrà garanzia preventiva della competenza e visibilità del professionista Esame Il superamento degli esami finali, congiuntamente al possesso dei requisiti, permette di presentare domanda di iscrizione ai registri tenuti dall’ Ente di certificazione. Requisiti

Contenuti e materiale didattico Impostazione teorico pratica e prevedono simulazioni ed esercitazioni. Il materiale didattico sarà fornito su supporto elettronico al termine delle sessioni formative. 16h Componente OdV Auditor 231 INTRODUZIONE AL D.LGS. 231/2001 CORPORATE GOVERNANCE IL MODELLO ORGANIZZATIVO ESIMENTE L’ORGANISMO DI VIGILANZA L’AUDIT 24h Specialista 231 IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA STRUMENTI E TECNICHE DI ANALISI DEI RISCHI

Investimento ed Iscrizione L’iscrizione si effettua on line al seguente link: www.probitas.it Prezzo base Iscritti Asso 231(*) e clienti RINA Early Bird (30 gg - 45 gg) (>45 gg) Corso 16 ore (Solo OdV-Auditor) € 1.350,00 € 1.100,00 € 990,00 Corso 24 ore (OdV-Auditor-Specialista 231) € 1.550,00 € 1.250,00 € 1.190,00 Le aziende possono impiegare i loro fondi interprofessionali per finanziare il progetto formativo Tutti i valori economici non includono l’IVA che sarà calcolata all’aliquota vigente (*) L’iscrizione ad Asso 231 è a titolo gratuito

Informazioni pratiche Orari 1º giorno 9.00 – 19.00 2º giorno 9.00 – 19.00 3º giorno 8.30 – 15.30 Sede Viale Francesco Restelli 3, 20124 Milano Pasti Business Lunch compreso nella quota di iscrizione Orari esami Terzo giorno a partire dalle 15.30

info@probitas.it - 02.43994010