Attività Chirurgica 2016 U.O. Otorinolaringoiatria e stomatologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“La Day Surgery Pediatrica in una U. O. di Chirurgia Generale”
Advertisements

UNITA’ DI CHIRURGIA GENERALE PRESIDIO OSPEDALIERO VAL D’ARDA
Dr Gianni Gitti C.R.O. Firenze
Dr. Antonio Pasini ASL CESENA
CHIRURGIA DEL CARCINOMA DELLA TIROIDE stato dell’ arte
RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA FONOARTICOLATORIA
57° Raduno Ferrara 3 dicembre. Perché questa relazione? I tumori del distretto cervico-facciale sono in costante aumento Letà dei nostri pazienti si sta.
Ca ipofaringo-laringeo: chirurgia
24° CONGRESSO NAZIONALE ACOI
Terapia chirurgica del cancro tiroideo T4: la nostra esperienza
Società Napoletana di Chirurgia (S.Na.C.) - 15 maggio 2007
Primario Divisione di Chirurgia – Ospedale di Lavagna
Prof. L. R. D’ottavi otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale
Raro caso di melanoma della fossa nasale
ANATOMIA CHIRURGICA DELLA PAROTIDE
POLIPOSI NASALE ALLERGICI NON ALLERGICI 380 pz. 30.6% 69.3%
Collo Protocollo d’esame RM
La DIVISIONE ORL/ MXF/ODT La struttura complessa, diretta dal Prof. Paolo Canzi, si occupa delle patologie del distretto testa collo. L’ equipe medica.
La CHIRURGIA PRE-IMPLANTARE è quella branca della chirurgia volta correggere i deficit ossei mascellari e mandibolari per consentire la successiva riabilitazione.
DIPARTIMENTOCARDIO-TORACO-VASCOLARE S.C. Chirurgia Toracica Responsabile: Roberto Alessandro BARMASSE.
Apparato respiratorio
“L’URGENZA PER IL CHIRURGO GENERALE” Bassano del Grappa 27 maggio 2016.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Programma Nazionale Pediatrico RENE Al 31 Dicembre 2011.
U.O.C. di Chirurgia Generale Ospedale di Albano Laziale Direttore: Dr. Alessandro Cefaro CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DEI DIFETTI DELLA PARETE ADDOMINALE.
“ATTIVITA’ CHIRURGICA 2015”
SIT – Sistema Informativo Trapianti Programma Nazionale Pediatrico CUORE Al 31 Dicembre 2011.
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO E IL LORO TRATTAMENTO
Ospedale Sant’Andrea.
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
Il sistema sensitivo della testa comprende 4 nervi cranici (trigemino, faciale, glossofaringeo, vago): - il trigemino innerva la maggior parte della testa.
Apparato Respiratorio
Vishuddhi Chakra La connessione con il mondo esterno 5° CHAKRA.
FARINGE: organo cavo impari e mediano che si estende dalla base del cranio fino a C6 Anteriormente alla colonna vertebrale, posteriormente alle cavità.
APPARATO RESPIRATORIO
Introduzione OBIETTIVO
Tempi di attesa specialistica ambulatoriale in regione Emilia-Romagna
Indagine conoscitiva anno 2015
Indagine conoscitiva anno 2016
3 maggio 2017 – Centro Conferenze Camera di Commercio di Padova
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
Corso di Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria
Indagine conoscitiva anno 2015
Indagine conoscitiva anno 2015
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
LA CEFALEA è un sintomo non una diagnosi è un problema molto diffuso,
LA PEG NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE E IN ALTRE AFFEZIONI
APPARATO RESPIRATORIO
OSAS e patologie ORL Dott. Gabriele Borri U.O. Otorino Ospedale di Pistoia.
TERAPIA CHIRURGICA DEI TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE
COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA PROSTATICA
2.2 Tracciabilità percorso peri-operatorio
INDAGINI ENDOSCOPICHE
Programma Nazionale Pediatrico RENE
Durante la formazione della testa e del collo appaiono delle formazioni gli archi faringei o branchiali che sono importanti anche per lo sviluppo della.
Carlo Lusenti Direttore Dipartimento Chirurgico e Grandi Traumi- Direttore U.O. Urologia AUSL Romagna Il TRIANGOLO ISTITUZIONALE.
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Manuale di Oncologia Medica
Screening Oncologici: aggiornamenti
ORL e Apnee Notturne Stefano Berrettini Iacopo Dallan Andrea De Vito
Proposta rimodulazione Aree di degenza Periodo Estivo 2018
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
Patologie della laringe
Fast Track: percorsi veloci a gestione infermieristica
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
Dati di attività Regione Emilia Romagna:
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
Dott Aniello Montalbano
TITLE Author Intitution.
Transcript della presentazione:

Attività Chirurgica 2016 U.O. Otorinolaringoiatria e stomatologia - Direttore prof. Claudio Vicini - Ospedale G.B. Morgagni - L. Pierantoni Forlì Azienda USL della Romagna

Interventi Chirurgici in A.G. (Forlì) 2015 2016 Elezione 1002 906 Emergenza 21 15 Urgenza 131 166 Reintervento 1 Libera Professione 49 39 TOTALE 1204 1106 -98

Interventi Chirurgici in A.G. (Forlì) Esclusi 2015 2016 Interventi Dermatologici 9 Odontostomatologia 12 20 TOTALE 21 -1

Interventi Chirurgici in A.L.(Forlì) 2015 Sedazione 154 140 Locale 112 93 TOTALE 266 233 -33

Totale Interventi Chirurgici 2015 2016 Forlì 1491 1359 Faenza 107 379 TOTALE 1598 1738 +140

Tipologia Interventi Chirurgici

Interventi Chirurgici Faringe 2015 2016 Bambini (0-14 aa) Adulti Faenza Forlì Adenoidectomia 25 22 - 6 24 96 Tonsillectomia(ECT) 1 7 19 80 113 30 Adenotonsillectomia (ECT) 31 38 9 27 85 Tonsillectomia (ICT) 2 4 Adenotonsillectomia (ICT) 3 43 8 26 23 TOTALE 296 428 +132

Interventi Chirurgici Cavo Orale-Faringe 2015 2016 Faenza Forlì Biopsia/ exeresi neof. cavo orale/faringe - 31 6 19 Glossectomia 4 Altri interventi 1 15 8 Tonsillectomia Bioptica 5 3 Resezione pavimento bocca TOTALE 61 41 -20

Interventi Chirurgici Naso e Seni Paranasali 2015 2016 Faenza Forlì Biopsie Nasali - 14 10 Setto-turbinoplastica 98 76+14 222+65 Rinoplastica-valvuloplastica 23 20 FESS(chir. endoscopica) 9 132 36 127 Chirurgia seni paranasali non endo (Caldwell-Luc, Rouge-Denker, etc) 4 DacrioCistoRinostomia endoscopica 5 1 Epistassi 28 11 Riduzione Trauma nasale 31 34 TOTALE 358 630 Interventi Chirurgici Naso e Seni Paranasali +272

Interventi Chirurgici Laringe 2015 2016 Faenza Forlì MLSD 1 86 26 Laser CO2 (Pat.Benigna) - 28 25 Laser CO2 (Pat.Maligna) 16 19 Laringectomia Open 8 7 Laringectomia Robotica 2 Panendoscopia Diagnostica 49 47 Esofagoscopia o Faringoscopia rigida per C.E. TOTALE 191 211 +20

Interventi Chirurgici Collo-Faccia 2015 2016 scialectomie parotidee e sottomandibolari 53 Parotidi 66 Sottomand 15 Tiroidectomie 38 51 Cisti dotto tireo-glosso 4 Cisti branchiale 2 1 Paratiroidectomia 3 Svuotamenti laterocervicali 33 47 Lembi ricostruttivi peduncolati 6 Lembi liberi microvascolarizzati - Linfoadenectomie diagnostiche 20 Interventi Chirurgici Collo-Faccia 2015 2016 Tracheotomia 55 63 Exeresi parafaringioma per via trans mandibolare 1 - Altri interventi per ca. cute testa-collo 6 Altre cervicotomie 33 23 TOTALE 252 300 +48

TransOral Robotic Surgery 2015 2016 OSAHS TBR±SGP+BRP±TS±chir.naso±tracheotomia 48 29 MISCELLANEA 9 17 2015 2016 ONCOLOGICI TBR 9 5 TBR+Tonsillectomia 1 2 Tonsillectomia - Altri interventi su faringe Exeresi ca. margine linguale/trigonoretromolare Laringectomie sovraglottiche pavimento bocca/emiglosso TOTALE 72 58 -14

-13 Roncochirurgia TOTALE 234 221 2015 2016 BRP ± TS ± chirurgia nasale 42 68 BRP+chir. naso+ s. ioidea 37 18 BRP +naso+epiglottoplastica laser CO2 1 Sleep Endoscopy 154 134 TOTALE 234 221 -13

Interventi Chirurgici Orecchio 2015 2016 Forlì Faenza DTT 30 13 37 Miringoplastiche 24 35 - Timpanoplastiche 26 16 Stapedotomie 21 17 Ossiculoplastica 8 Canalplastica 1 Otomicroscopie esplorative 5 Chirurgia orecchio esterno 15 6 TOTALE 116 266 Interventi Chirurgici Orecchio +150

Interventi secondo parametri di accreditamento oncologico© Interventi alta complessità N Resezioni mandibolari (marginali o segmentarie) 1 Laringectomia totale di recupero - Faringolaringectomia Resezioni di tumori laringei avanzati per via endoscopica Resezioni mascellari oltre al processo alveolare Parotidectomia totale con preservazione o ricostruzione del faciale 2 (1 radicale) Resezioni cranio-facciali Resezione temporale Svuotamento laterocervicale in pazienti radiotrattati Resezione (crico) tracheale Svuotamento laterocervicale bilaterale 3 Resezioni tumori sinusali o rinofaringe con tecnica endoscopica Resezioni richiedenti ricostruzioni con lembi peduncolati, rivascolarizzati o trasposizione di viscere 6 Chirurgia di salvataggio in pazienti radiotrattati Laringectomia per via esterna parziale o totale con associato svuotamento TOTALE 20

Interventi secondo parametri di accreditamento oncologico Interventi bassa complessità N Svuotamento monolaterale laterocervicale 44 Parotidectomia preneurale 63 Laringectomia per via esterna parziale o totale senza associato svuotamento 1 Resezioni endoscopiche laringee (cordectomie e epiglottectomie) 14 Resezioni non richiedenti ricostruzioni con lembi peduncolati, rivascolarizzati o trasposizione di viscere 21 Resezioni cutanee o mucose con sutura diretta o con lembi di scorrimento

Dati Trattamento Chirurgico Oncologico 2016 Unità Operativa Numero interventi % Forlì-ORL 60 76.9 Ravenna-ORL 18 23.1

Dati Trattamento Chirurgico Oncologico 2016 Sede Tumore Primitivo Forlì-ORL Ravenna-ORL Cavo Orale 12 1 Gh.Sottomandib. 2 Parotide Ipofaringe 3 Orofaringe 9 Occulto Sede Tumore Primitivo Forlì-ORL Ravenna-ORL Sopraglottide 7 1 Glottide 14 9 Orecchio 2 Tiroide 4 Cute

Tempo Attesa Trattamento Oncologico 2016 40.7 ∓ 18.9 33.8 ∓ 19.36 13.45∓ 16.15

Tempo Attesa Chirurgico Trattamento Oncologico 2016 Unità Operativa Tempo Medio Deviazione Standard min max Forlì-ORL 10.62 14.25 83 Ravenna-ORL 22.9 18.83 64

Dati Meeting Oncologico 2016 NUMERO ACCESSI Patologia Forlì (319) Ravenna (28) Adenopatia 36 2 Cavo orale 42 Cute 15 Gh. Sottomand. 4 1 Ipofaringe 12 5 Naso/s.paranas 9 Orecchio 17 Orofaringe 52 6 NUMERO ACCESSI Patologia Forlì (319) Ravenna (28) Parotide 52 3 Rinofaringe 14 2 Sopraglottide 12 1 T occulto 4 Tiroide 21 Altri

Dati Meeting Oncologico 2016

Dati Meeting Oncologico 2016