Alto corso: dalla sorgente a Bratislava

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Danubio in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj,
Advertisements

Il Danubio Il Danubio
2. L'EUROPA E L'ITALIA: fiumi, mari e laghi.
Ricerca basata sulle principali caratteristiche del Danubio
@Notizie generaliNotizie cartinaLa
A S I.
L’Europa caratteri generali
BULGARIA.
Viaggio lungo il Danubio, il re dei fiumi europei… DALLA SORGENTE ALLA FOCE.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
HARBIN  Ad Harbin sono stati bloccati i rifornimenti d’ acqua, 3 milioni di persone sono rimaste senza acqua  Il 13 novembre 2005 una fabbrica petrolchimica.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
L’infinita linea grigia
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
Lo spazio urbano Sognare sugli atlanti.
Risorse dell’Egitto Antico e Medio Regno Nuovo Regno Società e cultura
La funzione dei Navigli nel tempo Flora e fauna dei Navigli
SLOVACCHIA Slovensko.
MEMORIA ATTRAVERSO I RICORDI DI GUERRA.
Fonti di energia in Islanda
La storia della gocciolina Chiara
L’energia idroelettrica
Centrali ad acqua fluente
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
DANIMARCA La Danimarca è un paese che fa parte dell'Unione Europea. La Danimarca è situata a nord della Germania ed è il paese più meridionale dei paesi.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
IL BELGIO.
LA POLONIA.
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
LA GERMANIA.
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
ALBANIA.
Progetto Rete Sequenziale Asincrona
INFANZIA Aspetto melodico Pre-requisiti:
L’idrosfera Il pianeta azzurro
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
Austria.
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Venezuela.
Prelievo di acqua per energia idroelettrica sul fiume Serio
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Realizzato da: Mattia, Giulia, Hiba, Mohammad.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
Austria.
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
IN BICICLETTA LUNGO IL DANUBIO
GERMANIA.
Fonti di energia in Islanda
IL VENETO.
ALUNNI: …………………………………………..
PROGETTO GEOGRAFIA Da Coraci, De Maio, Fasciano.
2. Parte fisica AFRICA.
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
1. Introduzione AFRICA.
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
Created by Roberta Pizzuto
TRASPORTI E COMUNICAZIONI
Meandri del fiume Colorado
Acquamici Lamone Questo modello può essere utilizzato come file iniziale per la presentazione di materiale didattico per la formazione in gruppo. Sezioni.
ROMANIA.
Bernardo canale parola
Il Lazio Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell’Italia centrale, con capoluogo Roma. Con abitanti è la seconda regione più popolata.
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Studiare la storia Ciao!!! Siamo Rosa e Meghana della classe IV C. Quest’anno, con l’aiuto della maestra Antonella, abbiamo imparato a costruire i power.
Transcript della presentazione:

Alto corso: dalla sorgente a Bratislava Medio corso: da Bratislava alle Porte di Ferro Serbia Basso corso: dalle Porte di Ferro al Mar nero Il Danubio nasce in Germania, da due torrenti che si congiungono presso Donaueschingen, e sfocia nel Mar Nero, dopo aver percorso 2800 chilometri attraversando 10 stati.

Il Danubio nella valle della Wachau Alto corso: dalla sorgente a Bratislava Stati attraversati: Germania, Austria, Slovacchia Città importanti attraversate o lambite: Ratisbona e Passau (Germania) Vienna (Austria) Bratislava (Slovacchia) Il Danubio nella valle della Wachau Prima di arrivare a Vienna il Danubio attraversa la valle della Wachau, caratterizzata da paesaggi molto suggestivi In questo primo tratto il Danubio è un tipo fiume alpino alimentato dai ghiacciai

Sembra quasi che il Danubio si diverta ad attraversare capitali e a fare da confine. In realtà è il contrario: sono le capitali e i confini che hanno 'cercato' il fiume. Un fiume si presta molto bene a essere utilizzato come confine internazionale: è una 'linea' evidente e ben difendibile. Al tempo stesso, però, sia il fiume sia la sua valle sono vie di comunicazione.

Dal 1992, anno di costruzione del canale Reno-Meno-Danubio, si può navigare da Rotterdam, sul Mare del Nord, a Sulina, sul Mar Nero, passando per il centro dell'Europa.  Il canale, che si trova in territorio tedesco ed è lungo ben 171 km (da Bamberga a Kelheim), collega il Danubio al Meno che poi confluisce nel Reno. La via fluviale così generata, lunga complessivamente circa 3500 km, è molto trafficata sia da imbarcazioni per il trasporto delle merci sia da imbarcazioni da crociera e da diporto. 

Un tratto del canale Reno-Meno-Danubio

Il Danubio è uno dei fiumi più sfruttati al mondo La diga che blocca il Danubio all’uscita delle Porte di ferro Il suo corso è stato alterato dalla costruzione di dighe e dal prelievo di acqua per scopi agricoli e industriali

Il Danubio è molto inquinato