in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CoSIP Servizi Integrati per il Placement Università degli studi di Bari.
Advertisements

La valutazione del rischio stress lavoro-correlato Risultati di Sintesi DOTT.SSA DEBORA PENCO Istituto comprensivo Cena.
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
24/11/2015 Studio Commerciale Tenti 1 VADEMECUM CONTRIBUENTE E SCADENZE RIPETITIVE FISSE Per chi ha dipendenti: 1. Potare allo studio le presenze mensili.
Progetto per un corso di formazione su LA COMUNICAZIONE E LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI docente: dott. Giovanna Ferri Mantova, mesi di settembre.
PROGETTO FORMAZIONE DOCENTI
in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale
Un’esperienza nell’educazione degli adulti
DATI DI SUPPORTO ALL’ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Economia ed Organizzazione Aziendale
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Presentano una innovativa proposta formativa
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
SOSTENIBILITÀ APPLICATA PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE:
Scuola di Scienze Umanistiche
Crescere i Giovani Atleti
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
Conoscenze, abilità, competenze
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
La confettura all’intersezione tra saperi
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
Il corso Tecnico Turistico
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
INAIL Milano Corso ‘Operatori DTP’
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
Tempistica: CLASSE QUARTA.
Il piano formativo Il piano formativo 2018.
Scuola secondaria di primo grado
Corso Qualificante Specialista 231
Il Job Placement di Ateneo
Obiettivi per l’Istituto Obiettivi per gli Studenti
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
Università degli Studi dell'Aquila
Seduta di Giovedì 23 dicembre 2010
Le nostre lauree magistrali
Calendario Scolastico Anno
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Diventa Agente di Keepsporting!
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
PSICOLOGIA MOTIVAZIONALE PER ATLETI
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Progetto Rete Formazione Lavoro
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Istituto comprensivo Gobetti
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
Le nostre lauree magistrali
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
LE MONOGRAFIE DI GUALTIERO MARCHESI
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale
Transcript della presentazione:

in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale Master integrato in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale

Michaela Fantoni e Valeria Resta, insieme per un master d’eccellenza! Il Master integrato in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale è un master esperienziale! Lavoreremo con tecniche innovative e strumenti pratici per monitorare orientare certificare lo stato interiore degli atleti e di chi opera nel mondo dello sport. Tecnologie sofisticate e sicure garantiscono risultati tangibili e misurabili per rendere al massimo, sviluppare e mantenere una fisiologia e una prestazione d’eccellenza!

QUANDO DOVE PER CHI Gennaio 2019 - Novembre 2019 Formula week end. Milano. PER CHI Laureati e laureandi in Psicologia con un interesse specifico per il mondo dello sport. L’ammissione è subordinata ad un colloquio conoscitivo, l’esame del curriculum vitae e l’ordine di presentazione della domanda d’iscrizione.

IL PROGRAMMA TRA I PRINCIPALI OBIETTIVI 120 ore di lezione + supervisione individuale e a piccoli gruppi. TRA I PRINCIPALI OBIETTIVI conoscere gli ambiti di intervento della psicologia dello sport acquisire competenza sulle principali tecniche della preparazione mentale progettare interventi di preparazione mentale utilizzare gli strumenti della preparazione mentale presentare percorsi di mental-training applicare le tecniche al caso specifico traslare le competenze acquisite nell’ ambito aziendale. Crediti ECM su richiesta

* Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente I CONTENUTI* LA PSICOLOGIA NELLO SPORT Introduzione. Il contesto attuale e aree di intervento Preparazione mentale: aspetti deontologici e trucchi del mestiere Il modello bio-psico-sociale La ricerca in psicologia dello sport Analisi di caso IL SETTORE GIOVANILE Settore giovanile: giochi didattici Parent’s training Le regole nello sport NUOVE ABILITA’. DISABILITA’ E SPORT ADATTATO Disabilità e agonismo Integr-abile STRUMENTI Conoscere l’atleta Performance Profile: confronto tecnico/atleta Motivazione e lavoro per obiettivi APPLICAZIONI. ESEMPI PRATICI Lavoro con tecnico su tiri liberi Allenamento integrato tennis Analisi di caso nel settore giovanile La reazione all’errore * Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente

* Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente I CONTENUTI* ANSIA VERSUS ATTIVAZIONE Strategie di gestione dell’ansia e attivazione ottimale Introduzione al biofeedback Analisi di caso STRUMENTI 2 ACT Rilassamento nello sport e visualizzazione L’uso del mentale nello sport SPORT E AZIENDA SONO REALTA’ AFFINI Outdoor training Outplacement e fine carriera PAURA DI RIENTRARE IN CAMPO-DOLORE Gestire la paura e tornare in pista La gestione del dolore Prevenzione e recupero dell’atleta infortunato COMUNICARE A TUTTI I LIVELLI La comunicazione efficace Media training * Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente

* Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente IL CALENDARIO* 26-27 Gennaio 2019 23-24 Febbraio 2019 16-17 Marzo 2019 13-14 Aprile 2019 11-12 Maggio 2019 25-26 Maggio 2019 8-9 Giugno 2019 29 Giugno 2019 14-15 Settembre 2019 12-13 Ottobre 2019 9-10 Novembre 2019 25 Novembre 2019 * Eventuali variazioni verranno comunicate tempestivamente

I COSTI Per l’intero percorso master € 3100 + iva Per iscrizioni entro 18/09/2018: € 2800 + iva Per pagamento in un’unica rata: €2800 + iva Per soci/iscritti scuole specialità AMISI, AIAMC, PSIBA e Università Cattolica: €2800 + iva Per iscrizioni con unica rata entro 18/09/2018: €2600 + iva Possibile pagamento rateale 1° rata all’iscrizione (40%) 2° rata entro 30^ marzo 2019 (30%) 3° rata entro 30^ giugno 2019 (30%)

e-mail: Info@mind-room.it Telefono: 0332.1952209 - 338.9866352 CONTATTACI Via Cavour 44 - Varese www.mind-room.it e-mail: Info@mind-room.it Telefono: 0332.1952209 - 338.9866352