Elettricità e Magnetismo: esperimenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Induzione Elettromagnetica. Abbiamo visto che un campo elettrico produce un campo magnetico. Ad esempio un filo percorso da corrente produce un campo.
Advertisements

LE LEGGI DI KIRCHHOFF I CIRCUITI ELETTRICI Di Filippo Casto, Roberta Descrovi, Enrico Lodovici, Sara Merli, Camilla Signore e Matteo Silvetti.
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
1 STRATEGIE CIRCUITI. 2 Lezione del VIII ciclo – DF A NALOGIE CIRCUITO IDRAULICOCIRCUITO ELETTRICO ANALOGIA TRA ELEMENTI DEL CIRCUITO.
CENTRALE IDROELETTRICA. E' un impianto che utilizza acqua per produrre energia.
Alla scoperta delle telecomunicazioni: una storia che ha cambiato la nostra vita. Progetto tecnologia Classe V a.s Ins. Enrica Torre Esperto.
Cenni su circuiti con resistenze per esercitazioni in laboratorio Andrea Ventura Scuola Estiva di Fisica 2016 Dipartimento di Matematica e Fisica “E. De.
L’elettricità.
LA CENTRALE IDROELETTRICA
IL MAGNETISMO.
Induzione Elettromagnetica
Classe 3a C Scuola Primaria 4 Novembre
ELEMENTI DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA E FUNZIONAMENTO
Induzione dS B Legge di Faraday.
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
La centrale idroelettrica
ENERGIA IDROELETTRICA
App per creare circuiti elettrici con la realtà aumentata
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
I CIRCUITI ELETTRICI.
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
La corrente elettrica La corrente elettrica è determinata da cariche elettriche (elettroni) in movimento. La corrente elettrica è per molti versi simile.
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
Centrali elettriche e distribuzione
Sistemi trifase.
COMPONENTI DEL CIRCUITO ELETTRICO
Flusso del campo magnetico attraverso una superficie
La corrente indotta Un campo magnetico che varia genera
Elettrologia spirale di Roget , ruota di Barlow pendolo di Waltenhofen apparecchio di Ampere solenoidi , campanello bussola marinara-inclinazione magneti.
Schermo completo – cliccare quando serve
effetto termico-accensione cotone
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
Schermo completo – cliccare quando serve
Elettrologia spirale di Roget , ruota di Barlow pendolo di Waltenhofen apparecchio di Ampere solenoidi , campanello bussola marinara-inclinazione magneti.
EFFETTI DELLA CORRENTE ELETTRICA
effetto termico-accensione cotone
Corrente elettrica Circuito simbolico
LA CORRENTE ELETTRICA Manuel P. 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Edoardo G. 3F.
La corrente elettrica Alessandro D. 3F.
Leonardo © De Agostini Scuola
Light Emitting Diode ovvero Diodo emittente luce
CARBONE Francesco IIIF
ELETTRICITÀ & MAGNETISMO
MODULO 3.4 CORRENTE ELETTRICA CLIC.
La corrente elettrica Edoardo M. Classe: 3F.
LA CORRENTE ELETTRICA Francesco M. Classe: 3F.
FATTO DA GURRIERI GABRIELE & CILIA LORENZO
LA CORRENTE ELETTRICA Leonardo Mi. 3f.
LA CORRENTE ELETTRICA Matteo D. III F.
Le centrali mereomotrici
Applicazioni del principio di induzione elettromagnetica
le linee di forza sono circonferenze concentriche ad i
La corrente elettrica Valentina F. 3F.
Di Leonardo Ma. Classe III F
Rachele I., classe 3F La corrente elettrica.
Per bambini scuola elementare
La corrente elettrica Arianna b. classe 3F.
Applicazione del principio di induzione elettromagnetica
La corrente elettrica Francesco Carn. IIIF.
Applicazioni del principio di induzione elettromagnetica
Trasmissione di un’onda e.m.
Applicazioni del principio di induzione elettromagnetica
Applicazioni del principio di induzione elettromagnetica
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Le centrali Mareomotrici
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Ing. Cisci Alternatore. Ing. Cisci Macchina elettrica Alternatore Energia meccanica Energia elettrica L’alternatore è una macchina elettrica.
Transcript della presentazione:

Elettricità e Magnetismo: esperimenti Matteo Ambrasi, 3F

Il circuito elettrico: da cosa è formato Il circuito elettrico è costituito da: Generatore (batteria) Lampadine Fili conduttori Interrutoore

Analogia idraulica ed elettrica Circuito idraulico Circuito elettrico Acqua Corrente elettrica Tubi Fili coinduttori Pompa Batteria (generatore) Mulinello (turbina) Lampadine (utilizzatori) Rubinetto Interruttore

Le centrali elettriche ed il circuito elettrico Nelle centrali elettriche è l’alternatore a creare una corrente elettrice che viene trasportata dai cavi elettrici fino alle nostre abitazioni.

Ilo generatore di corrente elettrica (alternatore) Il generatore di corrente elettrica funziona grazie al principio di induzione elettromagnetica: Il movimento dei magneti induce in un filo conduttore una corrente elettrica.

L’elettrocalamita Se si fa passare una corrente elettrica in un filo di rame avvolto intorno a un pezzo di metallo, quest’ultimo diventa una calamita (magnete).

Effetto termico od effetto Joule Quando la corrente passa in un filo conduttore, quest’ultimo si scalda.