Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
R Attività Progetti Rapporti Uscite didattiche Scuola-Famiglia
Advertisements

SCUOLA DELLINFANZIA DI PONTI S/M A. S. 2008/2009 ROMART: LA CASA E I GIOCHI NELLANTICA ROMA Progetto territorio realizzato dai bambini di 4-5 anni con.
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
Largo Gemelli, 2 Redona –Bg- Tel I. Comprensivo “Petteni”
Code.org In Italia “L’Ora del Codice” fa parte del progetto “Programma il Futuro”. E’ un’iniziativa partita dagli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
IL TRENO DELLE MERAVIGLIE
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
Organizzare la giornata scolastica : tempi, ritmi, modi, attività…  Istituto Comprensivo “G. Mariti” Fauglia - Pisa Scuole Infanzia: Lorenzana, Orciano,
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO FRACASSETTI-CAPODARCO INCONTRO PRESENTAZIONE AREA SALUTE E BENESSERE.
Lettura del testo: «Nonna Luciana e… la Costituzione Italiana spiegata ai bambini» di Silvia Delzoppo; Cenni storici sulla nascita della Costituzione.
GEMELLAGGIO CREAT(T)IVO
Misure di accompagnamento Competenze di base
Colori e profumi: e’ primavera!
ANNO PONTE AZZURRO ANNO SCOLASTICO F.S. CONDON LUISA
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
L’inverno Lab. Nuove tecnologie Empoli La neve
Progetto A3-FESRPON-CA
LA CUOCA COL MAPPAMONDO
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
Approccio costruttivo-cognitivista
Classe: 1D Docente: Anna Santaniello Scuola : Istituto Comprensivo Nitti, Roma Percorso: L’ABC della SICUREZZA.
Una giornata alla sezione primavera…
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE
Scuola Primaria Paritaria
IN VOLO CON PETER PAN Laboratorio multidisciplinare
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
La Riforma: obiettivi e strumenti
Progettazione educativa e didattica
We’re happy to introduce you
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE DI ESINE
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
FS1) PROGETTO POTENZIAMENTO DELLA CULTURA SCIENTIFICA Responsabile : Prof.ssa ALBINA IANNUZZI ATTIVITA’ SVOLTE:
Poggiana e Spineda.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
IL DIO SARNO Terzo Istituto Comprensivo di Nocera Inferiore
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Scuola Secondaria Sante Zennaro Laboratori Ins 5
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Istituto Comprensivo Griselli Montescudaio
Erasmus + Mobilità a Lesvos settembre 2016
Istituto Comprensivo «Val Liona» di Sossano
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
Progetto “UGA and Modena Schools”
SCUOLA DELL’INFANZIA SAVONA - MARZABOTTO
Istituto Comprensivo di Pignola Offerta formativa 2018/2019
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Hocus & Lotus crescono :
ORTICOLANDO SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Classi prime Il primo anno di scuola primaria ha come scopo prioritario di rilevare eventuali ostacoli legati al linguaggio o all’apprendimento che possono,
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa) Scuola dell’infanzia di S. Luce SINTESI OFFERTA FORMATIVA a.s. 2014/2015 INSERIRE IMMAGINE

La nostra metodologia, ispirata alla ricerca e alla sperimentazione del GUSIAS, parte dal concetto di STIMOLI DI QUALITà per tutti i bambini, grafico-pittorici, musicali, scientifici, ecc..

Il lavoro con i bambini si svolge per gradi, e coinvolge dapprima il corpo, poi la mano-manipolazione e infine il segno grafico-pittorico, assecondando la continuità migliore per l’apprendimento

Poco dopo l’ingresso a scuola si svolgono le attività cosiddette di routine, come il gioco libero, la colazione a base di frutta, l’appello, le attività Galileo, giochi e canzoni di gruppo, la conversazione…..

Attività di gioco di gruppo

Laboratori per e con i genitori: costruzione di materiale didattico

Le feste

Le uscite nella natura e nella cultura