50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
Advertisements

CHEMIOPREVENZIONE Utilizzo di farmaci, sostanze biologiche o elementi nutritivi per inibire, ritardare o invertire il processo di cancerogenesi in qualunque.
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea in Scienze Sociali e del Servizio Sociale Anno Accademico 2010/2011 Insegnamento:
ACC Programma 3 . Trasferimento delle conoscenze allo sviluppo di interventi volti a prevenire, diagnosticare e trattare il cancro. Progetto Terapie Biologiche.
Area analisi chimico fisiche
Progressi delle Agiende Sanitarie in Salute in Italia (PASSI) Un nuovo programma lanciato dallMinistero della Salute nel 2005 allo scopo di prevenire la.
Infiammazione e cancro
Flusso delle informazioni biologiche. In ogni istante della propria vita ogni cellula umana contiene: 46 cromosomi ( geni) mRNA diversi.
OMAGGIO AI GIOVANI .…… E AI RAGAZZI DEL ‘99
I disturbi del neurosviluppo:
Gabriele Togliatto Congresso SID Piemonte-Valle d'Aosta
Corso di laurea magistrale in Genetica e biologia molecolare nella ricerca di base e biomedica IL RUOLO DELLA PROTEINA FAK (FOCAL-ADHESION KINASE) DURANTE.
LO STRESS IN GRAVIDANZA E I SUOI EFFETTI SUL COMPORTAMENTO DELLA PROLE
Boron Neutron Capture Therapy e Alzheimer CNAO-CNR-INFN Cluster Tecnologico Lombardo Scienze della Vita 29 Febbraio 2016 Nicoletta Protti Per BNCT group.
INTRODUZIONE La contaminazione fungina nelle matrici alimentari è causa di deterioramenti che possono determinarne l’inidoneità al consumo ed alla trasformazione.
Percorsi casa-scuola sicuri. Perché favoriscono il benessere dei bambini? Quartiere Oltresavio, Dott.ssa Emanuela Baldassarri Dipartimento di.
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte.
NELLE ALTERAZIONI METABOLICHE E NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI SINERGIA TRA TERAPIA FARMACOLOGICA E NUTRACEUTICI Dott.ssa LOREDANA ORSINI.
Divisione in gruppi di 3 (6) persone (ulteriormente suddivise in 3 coppie) Assegnazione di tre articoli originali per gruppo. Gli articoli sono divisi.
PREVENZIONE CADUTE IN CASA ANZIANI GRUPPO P.I.P.A PREVENZIONE CADUTE IN CASA ANZIANI.
Riccò M* – Del Rossi C° – Magnani C# – Braibanti S# - Dall’Aglio S# – Casadio G° – Cerasoli G° Atresia esofagea: le attività professionali dei genitori.
Arianna Palmieri Dipartimento FISPPA Università degli Studi di Padova
“Frontiere della sicurezza automobilistica” APPS4SAFETY
LXIX CONVEGNO SISVET Perugia, Giugno 2015
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Bersagli molecolari dei farmaci
Innovazione di prodotto e di processo di prodotti locali: pomodoro
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Valutazione del rischio cancerogeno da esposizione professionale a radiazioni ionizzanti; l’esperienza della Con.T.A.R.P. Emilia Romagna Laura Argenti,
Incontro di orientamento e formazione
12/12 positivi per HBsAg dopo 4° ciclo vaccinale
Introduzione alle Microbilance a cristalli di quarzo (QCM) – Parte 2
scegli con noi il tuo domani
Direttore Prof. Bruno Galletti
Glycine Max Irradiato (UVB)
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
SYRMA-3D: Phase-contrast Breast-CT VS State-of-art Breast imaging
Programma di promozione dell’attività motoria
Università degli studi di Pavia Luca Lodola
TECNICHE DI POTENZIAMENTO ED ELASTICITA’ MUSCOLARE
REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI Polymerase Chain Reaction (PCR)
Nome del Dipartimento/Istituto/Azienda Università/Ente di Ricerca
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
XXXIII Congresso Nazionale Associazione Microbiologi Clinici Italiani
Classe III H in attività a Torino
Università degli Studi di Ferrara
Centro di Ricerca in Medicina Sperimentale
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
COX-2 E GADD45 MARCATORI BIOLOGICI DI DANNO DA UVB IN CELLULE DI CUTE
SCHEMA COMPLETO AFFLUSSI-DEFLUSSI
Variabili psicologiche alla base della promozione di comportamenti salutari: favorire uno stile di vita sano con la nudge theory Giorgio Gronchi, Luisella.
Aumentare l’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti osteoporotici con la nudge theory Giorgio Gronchi, Luisella Cianferotti, Barbara Pampaloni.
Interpretazione delle Immagini ottenute mediante video e fototrappolaggio quale strumento per il monitoraggio dei grandi carnivori Budak V., Guiatti D.1,
trapianto allogenico a ridotta intensità
Tesi in Microbiologia Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT)
REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI Polymerase Chain Reaction (PCR)
GIORNATE DI PRESENTAZIONE DEGLI ARGOMENTI DI TESI SPERIMENTALE Laboratori di Tossicologia Sperimentale e Tossicogenetica Responsabile: Prof. Patrizia.
Università degli studi di Pavia Luca Lodola
Tesi sperimentale: Sintesi di molecole biologicamente attive
RINUNCIO ALLA MERENDINA
CHIMICA ANALITICA CLINICA Prof
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Altre forme di antagonismo non propriamente recettoriali
Metastasi.
E I TRATTI DI PERSONALITÀ IMPULSIVA
III Meeting delle Neuroscienze Toscane
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
Transcript della presentazione:

50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.) L’idrossitirosolo dell’olio d’oliva nella prevenzione tumorale: effetti anti-infiammatori e anti-ossidanti nel modello murino  Rosignoli Patrizia, Fuccelli Raffaela, Emiliani Carla, Fabiani Roberto Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie Università degli studi di Perugia GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO A. Trichopoulou et. al., Cancer Epid. Biom. Prev. 2000 GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO T. Psaltopoulou et al. Lipids Health Dis., 2011 GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO PROTOCOLLO SPERIMENTALE 40 animali (DPE) 1) 2X DPE 40mg/kg p.c. Gruppo DPE 40 3) 5X DPE 80mg/kg p.c. Gruppo DPE 80* 5) SOLVENTE (mix etanolo:acqua) Gruppo veicolo (controllo -) 2) 2X DPE 80mg/kg p.c. Gruppo DPE 80 4) SOLVENTE (mix etanolo:acqua) Gruppo LPS (controllo +) Sol. fisiologica i.p. LPS i.p. SACRIFICIO GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO PROTOCOLLO SPERIMENTALE Potere antiossidante totale (FRAP test) Plasma TNF-a (ELISA kit) COX2 (Real time PCR) Frazione corpuscolata Danno al DNA (comet test) GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO RISULTATI a L’idrossitirosolo inibisce l’espressione del gene COX2 b b b c L’idrossitirosolo riduce la produzione del TNF-a GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO RISULTATI L’idrossitirosolo aumenta l’attività antiossidante del plasma L’idrossitirosolo previene il danno al DNA GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO ? CONCLUSIONI …e nell’uomo L’idrossitirosolo FUTURE APPLICAZIONI nella PREVENZIONE delle malattie CRONICO-DEGENERATIVE INIZIAZIONE PROMOZIONE PROGRESSIONE METASTATIZZAZIONE GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)

Prevenzione Tumori/Screening ATTIVITA’ CHEMIO-PREVENTIVA DELL’IDROSSITIROSOLO IN VIVO GRAZIE PER L’ATTENZIONE GdL Prevenzione Tumori/Screening 50° Congresso nazionale SItI, Torino 2017 (Rosignoli P.)