Progetto Fun With English

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SAN GIORGIO MANTOVA. IL C.R.T. E LE CERTIFICAZIONI.
Advertisements

CERTIFICAZIONE TRINITY COLLEGE
Gli esami e i risultati 28 – 29 Aprile 2010 IPSSCT Nicola Garrone.
LINGUA E CIVILTA’ INGLESE Durante il primo anno le ore settimanali di lingua inglese sono 5: 3 frontali e 2 di laboratorio di studio. Durante gli altri.
TRINITY and CAMBRIDGE ENGLISH CERTIFICATES
Progetto GESE- Istituto Comprensivo Villanterio. Il progetto prevede percorsi distinti : percorso di continuità con approfondimenti nei tre ordini di.
LETTORATO IN LINGUA INGLESE L'istituto Comprensivo di Bucine attiva l’intervento di docenti madrelingua per la scuola dell'infanzia, la scuola primaria.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
Gli eventi sincroni: organizzazione del sevizio e supporti INDIRE per lo sviluppo delle conversazioni on-line Presentazione di una simulazione di conversazione.
Curricolo e competenze nell’IC Comprensivo di Orzinuovi Resoconto del lavoro svolto dagli insegnanti nell’a.s A cura di Pierpaolo Triani (Università.
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Programmazione per Obiettivi
COMMISSIONE CONFRONTI E SCAMBI
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
progetti e esperienze in classe
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
Istituto santa dorotea
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
Presentano una innovativa proposta formativa
PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.
Sportello Informazioni
«L’esperienza formativa
Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
PARLIAMO CON IL MONDO Relazione finale del progetto di lingua francese
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
Il modello Puntoedu.
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
Dimensione "Avalutativa"
X seminario tematico a invito sulla valutazione
Le nostre lauree magistrali
16 MAGGIO 2017 SAGGIO FINALE SCUOLA INFANZIA SAN MARCELLO.
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Autovalutazione di istituto «I. C
«FRANCESE» (PARLIAMO CON IL MONDO)
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
Esame di stato conclusivo del I ciclo d’istruzione
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
Insegnamento delle lingue A.A
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA
Relazione finale progetto
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Insegnamento delle lingue A.A
Istituto Comprensivo «Val Liona» di Sossano
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
L’Infiorata nella nostra scuola
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
CHE COS’È IL TRINITY?.
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
I decreti legislativi attuativi della legge 107 del 13 luglio 2015
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
IL CPIA “Fabrizio De Andrè di Lecco
Piani di Studio Personalizzati scuola dell’infanzia e scuola primaria
Transcript della presentazione:

Progetto Fun With English Il progetto ha offerto la possibilità agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria di potenziare lo studio della lingua inglese sviluppando maggiormente le competenze comunicative di ascolto, comprensione e produzione orale.

Docenti: Vannucci Paola Purgante Felicia

Il progetto ha offerto la possibilità agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria di potenziare lo studio della lingua inglese…….

…… sviluppando maggiormente le competenze comunicative, di ascolto, comprensione e produzione orale.

Il progetto è stato articolato in Unità di Apprendimento e sono stati proposti i contenuti del Syllabus del grade 1 e grade 2 del Trinity

L’approccio metodologico utilizzato è stato di tipo comunicativo – funzionale……

Le docenti hanno interagito con gli alunni utilizzando esclusivamente la lingua inglese.

La mimica, la gestualità e la simulazione hanno svolto un ruolo fondamentale

Gli alunni sono stati sottoposti ad un test iniziale, per verificare le competenze in loro possesso, e ad un test in itinere. L’ultimo incontro è stato dedicato ad una simulazione d’esame

Alla fine del percorso formativo, gli alunni hanno sostenuto l’esame con una docente madrelingua presso l’Istituto Alberghiero «Domenico Rea» di Nocera Inferiore……

Alla fine del percorso formativo, gli alunni hanno sostenuto l’esame con una docente madrelingua presso l’Istituto Alberghiero «Domenico Rea» di Nocera Inferiore……

…..conseguendo la certificazione Trinity per il grade 1 e il grade 2 !!!!!