Le sperimentazioni del SI. VA. DI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Le sperimentazioni del SI.VA.DI.S e le prospettive del progetto Conferenza regionale sulla valutazione Perugia, 27 aprile 2005 Le sperimentazioni del.
Advertisements

PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI ASL NAPOLI 1 CENTRO
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Il Piano Educativo Individualizzato
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
IMPRENDITORE O AZIONISTA?
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Piano per la formazione docenti
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
L’indagine sull’opinione degli studenti
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Dati statistici sui risultati della selezione
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S
Centro Rete Qualità USR Piemonte
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Piano Lauree Scientifiche
Oggetti della valutazione
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
“Dalla progettazione alla valutazione”
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
La Peer Review nello scenario nazionale ed europeo per la promozione della qualità dell’Istruzione e formazione professionale Ismene Tramontano, Reference.
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
del sistema nazionale di valutazione
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
L’indagine sull’opinione degli studenti
PROGETTO QUALITA’ –PUGLIA Rete Territoriale Francavilla Fontana
FORMAZIONE PROFESSIONALE
LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Presentazione del corso
Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale
Commissione NIV (Nucleo Interno di Valutazione)
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
qualifiche dirigenziali:
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
(MATERIALI ELABORATI DA GIOVANNI ROBERTELLA)
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Oggetti della valutazione
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Come cambia il nuovo esame di stato
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
Oggetti della valutazione
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Torino, 28 novembre 2018 Cosa è cambiato nell’edilizia scolastica: risultati raggiunti, responsabilità e impegni per scuole più sicure Ing. Marco Armeni.
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Valutazione del servizio
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE N°6
Nuovo modello organizzativo
Transcript della presentazione:

Le sperimentazioni del SI. VA. DI Le sperimentazioni del SI.VA.DI.S e le prospettive del progetto Conferenza regionale sulla valutazione Perugia, 27 aprile 2005

IL SI.VA.DI.S. La valutazione dei Dirigenti scolastici: adempimento formale art. 5 D. Lgs.30.7.1999, n.286 art.25 D.Lgs. 30.30.2001, n.165 art.27 C.C.N.L. 1.3.2002-Area V^ Dirigenza Scolastica; opportunità piano operativo di valutazione mirato allo sviluppo della professionalità del DS e alla crescita del sistema formativo. La valutazione del DS è materia delicata e complessa per le variabili connesse al ruolo e alle funzioni di una figura che è: - dirigente pubblico tenuto a rispettare e far rispettare il quadro normativo; - interprete e garante dell’autonomia scolastica. La nascita di un modello di valutazione Dopo l’esperienza dell’a.s. 1999/2000 che ha coinvolto tutti i DS in servizio (circa 11.000 valutati da 151 Nuclei di valutazione con un rapporto circa 80 DS per nucleo) dalla ricerca condotta dall’Università Bicocca di Milano viene elaborato il modello SI.VA.DI.S. con il contributo scientifico del prof. Maurizio Decastri e di un gruppo tecnico nazionale.

La sperimentazione 2003-2004 ha fatto emergere positività e negatività del modello, che l’Amministrazione ha messo a fuoco in più occasioni.  ▶ in un seminario a Montecatini luglio 2004 che ha coinvolto i referenti regionali della valutazione; ▶ in un incontro con i Direttori generali regionali settembre 2004; ▶ in due confronti con i Sindacati ottobre 2004; ▶ in un secondo Seminario a Montecatini novembre 2004 che ha coinvolto le Organizzazioni sindacali insieme ai referenti regionali

I nodi discussi a Montecatini ☛ l’esplicitazione del carattere volontario della partecipazione dei DS alla nuova sperimentazione (2004-2005); ☛ la definizione e la consistenza del campione della sperimentazione: dal 5% all’8% dei DS; ☛ il rapporto numerico tra valutatori e valutati da 1/3 a 1/8; ☛ il ruolo, le competenze e la formazione del valutatore di prima istanza; ☛ la valorizzazione di metodi e dati oggettivi nel corso del processo di valutazione; ☛ i tempi del processo di valutazione: annualità o pluriennalità; ☛ l’eventuale inserimento a regime - come valutatori di prima istanza nell’ambito di un Nucleo - di DS opportunamente selezionati e formati; ☛ la valutazione dei risultati e/o delle “competenze” dei DS; ☛ il numero e le caratteristiche degli standard di valutazione.

Dai vari confronti è emerso: ■ un giudizio sostanzialmente positivo sul carattere negoziale del modello e sulla sua ricaduta in merito al miglioramento del servizio scolastico e della professionalità dei dirigenti;   ■ un giudizio critico su alcuni aspetti che l’Amministrazione ha corretto in vista del secondo anno di sperimentazione.

Aspetti critici:  1 l’ambiguità del ruolo assegnato al valutatore di prima istanza tra funzione di counseling e funzione di valutatore “giudice”; 2 l’eccessiva pesantezza e qualche ambiguità lessicale degli strumenti da utilizzare nel processo di valutazione; 3 la non equilibrata articolazione delle aree di attività; 4 l’assenza di un repertorio di obiettivi e indicatori.

Aree di attività del DS 2003-2004 2004-2005 Direzione e coordinamento dell’attività formativa, organizzativa e amministrativa. Relazioni interne ed esterne, collaborazione con le risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio. Ricerca, sperimentazione e sviluppo, ampliamento dell’offerta formativa. Valorizzazione delle risorse umane. Gestione risorse finanziarie e strumentali e controllo di gestione. Area di ulteriori obiettivi assegnati dalla Direzione Regionale (eventuale). 2004-2005 Promozione della qualità dei processi formativi (progettazione e innovazione dei processi di apprendimento individuali e collettivi). Direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane dell’Istituto. Relazioni esterne, collaborazione con le risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio. Organizzazione e gestione delle risorse finanziarie e strumentali e controllo di gestione.

Le nuove “Linee guida” Indice generale Presentazione Parte prima L’architettura del SI.VA.DI.S. Parte seconda La sperimentazione del 2004-2005 Parte terza Il fascicolo di valutazione individuale Parte quarta Il repertorio di obiettivi e indicatori

Le principali modifiche del fascicolo Il fascicolo è stato snellito e ripulito dalle ridondanze. È stato ordinato in 4 parti per meglio sottolineare le varie fasi della procedura. Parte I - “Il Dirigente e la scuola” La descrizione del contesto è stata rapportata alle quattro aree di attività del DS. Parte II - “Il Piano di azione” La definizione delle nuove aree (4 invece di 5) corrisponde meglio alle concrete dinamiche della scuola dell’autonomia; nella medesima scheda e in quella successiva si trova lo spazio per segnalare - area per area - gli aspetti di contesto positivi e critici;

Non presenta alcuna variazione. Parte IV - “La valutazione” Per sottolineare l’autonoma responsabilità del Dirigente scolastico nell’individuare gli obiettivi e per chiarire i rispettivi ruoli del DS e del valutatore si usa l’espressione “obiettivi discussi” invece di “obiettivi condivisi”. Parte III - “L’autovalutazione” Non presenta alcuna variazione. Parte IV - “La valutazione” La scheda di valutazione di prima istanza modifica due dei tre standard e aggiunge una fincatura nella quale i giudizi sintetici “vengono descritti e commentati”.

La sperimentazione 2004-2005 La sperimentazione 2003-2004 ha riguardato soprattutto la messa a punto degli strumenti della procedura La sperimentazione di quest’anno mira invece a verificare la praticabilità di alcune innovazioni:  il rapporto tra risultati, prestazioni e competenze  la pluriennalità  il team

Qualche dato *86 partecipano per la 2a volta 143 dirigenti tecnici Campione coinvolto: 607 DS *86 partecipano per la 2a volta Valutatori di prima istanza: 199 143 dirigenti tecnici 31 dirigenti amministrativi 25 dirigenti scolastici Sperimentazione sul territorio “MODELLO BASE” Abruzzo, Basilicata, Calabria,Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia,Toscana, Umbria “CURVATURE SPERIMENTALI” Campania (team + pluriennalità) Emilia Romagna (team) Lazio (team) Lombardia (team + pluriennalità) “MODELLI MISTI” Friuli V.G. Marche Veneto

IL SIVADIS VERSO L’ORDINAMENTO La riflessione sulle modalità della messa in ordinamento del SIVADIS terrà quindi conto:  degli esiti della sperimentazione del modello base;  degli esiti delle sperimentazioni su team e pluriennalità;  degli esiti del lavoro della Commissione costituita presso l’IRRE Toscana su:  il rapporto tra risultati, prestazioni e competenze dei Dirigenti scolastici;  le prospettive, i contenuti e l’organizzazione della formazione dei valutatori di 1a istanza; Un Seminario previsto a Montecatini per la fine del prossimo maggio farà il punto delle questioni e discuterà delle prospettive della messa in ordinamento del Sivadis