Come si dice in italiano?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Passato Prossimo con Avere
Advertisements

In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Come si dice in italiano?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
Come si dice in italiano?
ARCIMBOLDO (1527 – 1593).
Il cibo e la piramide alimentare
Il fotografo inglese Car Warner ha scattato una serie di foto che usano il cibo per rappresentare i paesaggi. Le immagini mostrano caverne sottomarine,
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana classe.
Italia. Qual è l’Italia ? A C B Popolazione: 59 milioni Capitale: Roma Città principali: Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli, Torino.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
P R E S E N T A.
Sincro.
Firenze.
La festa di San Patrizio!
Il Passato Prossimo.
Participio passato dei verbi irregolari
Passato Prossimo past.
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
IL PASSATO PROSSIMO.
Oggi e` giovedi il 22 settembre 2016 Da Fare Adesso: Scrivete 5 luoghi che potete visitare in una citta`
I cereali il succo d’arancia la marmellata il toast.
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
Menù Scuole SOLBIATE ARNO Primavera-Estate | Anno Scolastico
Il passato prossimo (con essere)
IL PASSATO PROSSIMO.
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
FIRENZE.
La mia Awentura Italiana
ANBBA Associazione nazionale da 20 anni al servizio di Bed and breakfast, Affittacamere, Case vacanze e Locazioni Turistiche ANBBA.
A TAVOLA!.
ROMA LA CITTÀ ETERNA.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Il passato prossimo I verbi in essere.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
The narrative past tense
Sincro. Sincro Sotto un manto di stelle Roma bella mi appare.
Sincro.
Come si dice in italiano?
Una visita a Roma Che cosa hai fatto? Che cosa hai visto?
Sincro.
PASSATO PROSSIMO.
Italia amministrativa
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
Sincro.
Sincro.
PASSATO PROSSIMO.
Sincro.
Capitolo 6 Participi passati irregolari
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
Entriamo nella cucina…!
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Menù estivo Aprile – ottobre lunedì martedì mercoledì giovedì
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Firenze.
Sincro.
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
VOCABOLARIO, VOCABOLARIO E ANCORA VOCABOLARIO!!!  pg
COMUNE DI TREVIGLIO RICETTARIO ESTIVO Comune di Treviglio.
Sincro.
Il fotografo inglese Carl Warner ha creato una serie di fotografie utilizzando solo cibo per la formazione degli scenari. La cosiddetta "foodscapes"
Sincro.
Scuola Primaria e Infanzia Di Anzano del Parco
Sincro. Sincro Sotto un manto di stelle Roma bella mi appare.
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

Come si dice in italiano? Ripasso dei vocaboli Come si dice in italiano?

Come si dice…? La frutta La mela La pera La fragola L’arancia

Come si dice…?La frutta il cocomero L’anguria La banana – le banane il pompelmo L’uva

Come si dice…? Le verdure il fungo i funghi la melanzana il pomodoro i peperoni

Come si dice….? Le verdure La lattuga Il sedano La carota – Le carote Il carciofo La cipolla – Le cipolle

Come si dice…? Le proteine la bistecca il pollo L’uovo Le uova il pesce Braciole di agnello o di maiale Lamb or pork chops

I salumi (Deli meats) Il salame piccante Il prosciutto La mortadella ham peperoni Il salame piccante Il prosciutto cotto Il prosciutto La mortadella

Come si dice…? I latticini il formaggio Il cacio (romano) il burro il latte Lo yogurt

I grani (grains) La pastina La pasta il riso Rice il cereale il pane bread

Come si dice…? Parole che usiamo anche in inglese i broccoli la pizza Gli zucchini Le zucchine La mozzarella

Come si dice…? Numeri fino ad un milione 10 Dieci 100 Cento 1.000 Mille 10.000 Diecimila 100.000 Centomila 1.000.000 Un milione (di)

Come si dice…? (Remember Italians use . where we use a , 2.345 Duemilatrecentoquarantacinque 13.879 Tredicimilaottocentosettantanove 50.001 Cinquantamilauno 999.999 Novecentonovantanovemilanovecentonovantanove $3.000.000 Tre milioni di dollari

Qual’è il participio passato? Verbi coniugati con ESSERE Verbi coniugati con AVERE Dire Ho detto Leggere Ho letto Fare Ho fatto Mettere Ho messo Scrivere Ho scritto Nascere Sono nato Morire Sono morto Essere Sono stato Venire Sono venuto Scendere Sono sceso

Qual’è il participio passato? Verbi coniugati con ESSERE Verbi coniugati con AVERE Prendere Ho preso Vedere Ho visto o ho veduto Chiedere Ho chiesto chiudere Ho chiuso rispondere Ho risposto Rimanere Sono rimasto Andare Sono andato Tornare Sono tornato Partire Sono partito Salire Sono salito

Come si dice…? Felice, contento, allegro Infelice, scontento, triste Arrabbiato, irritato, infuriato Annoiato, stufo, tediato

Come si dice….? Bello, leggiadro, attraente Brutto, schifoso, repulsivo Energetico, attivo, dinamico Pigro, inattivo, svogliato, fanullone

Come si dice…? Giovane, minore, bambino/a Vecchi, anziani, antichi Cattivo, demonico Grande – piccolo Alto - basso Buono, angelico

In quale stagione siamo? Che tempo fa? Fa freddo Nevica Tira vento Gli alberi sono nudi La natura dorme Che tempo fa? Piove Fa fresco I fiori crescono La natura rinasce L’inverno Che tempo fa? Fa caldo Non piove Tutto è verde Andiamo alla Spiaggia Andiamo al mare La primavera Che tempo fa? Fa fresco Tira vento Le foglie cambiano colore: rosse, gialle, arancione, marrone Le foglie cadono L’estate L’autunno

In quale città siamo? Piccolo canale (rio) Canal Grande Piazza San Marco Panorama della città dal satellite

Venezia (Veneto) La Serenissima

In quale città siamo? Ponte Vecchio sul fiume Arno Piazza della Signoria e Palazzo della Signoria Cappella medicea La tomba di Lorenzo il Magnifico La chiesa di Santa Croce

Florentia (il nome romano) Città dove è nato il Rinascimento Firenze (Toscana) Florentia (il nome romano) Città dove è nato il Rinascimento

In quale città siamo? Il più grande porto d’Italia Panorama della città Cristoforo Colombo è nato qui. Una altra vista della città e del porto

Genova (Liguria) La Superba

In quale città siamo? Le strade coperte dai portici Panorama della città con tutte le sue torri Le due torri: La torre degli Asinelli (97m) e quella della Garisenda (48m) La mordatella – specialità della città

Bologna (Emilia-Romagna) La Grassa La Dotta

In quale città siamo? La Porziuncola dentro la chesa L’entrata alla basilica superiore di San Francesco La Porziuncola dentro la chesa Di Santa Maria degli Angeli Panorama della cittadina francescana L’entrata alla basilica inferiore

Cittadina di San Francesco e Santa Chiara Assisi (Umbria) Cittadina di San Francesco e Santa Chiara

La Basilica di San Pietro In quale città siamo? Il Pantheon – il tempio di tutti gli dei Il Colosseo – l’Amfiteatro Flaviano La Basilica di San Pietro Città del Vaticano La Fontana di Trevi

La Città Eterna Caput Mundi Roma (Lazio) La Città Eterna Caput Mundi