Titolo: Che cos’è la mafia?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CANZONI.
Advertisements

Pensa.
PENSA PENSA PENSA.
Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine Appunti di una vita dal valore inestimabile Insostituibili perché hanno denunciato.
Prof.ssa Laura Grella ITI “G.Galilei”- Salerno 1 L’articolo di giornale Tipologie di testi Per scrivere un articolo pag. 2 La collocazionepag. 3 Il destinatariopag.
La mattina di mercoledì, il capo della polizia Antonio Manganelli aveva affermato: «Non è opera né della mafia né degli anarcoinsurrezionalisti». L’attentato.
Vogliamo combattere la Mafia!!!  La Mafia è un potere che opprime la società, che piega il funzionamento dell’economia e delle istituzioni pubbliche a.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
La mafia ..
PAOLO BORSELLINO.
GIORNATA DELLA LEGALITA’ DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
Jonathan Andretta I.C.S Virgilio IV cl.IIIB A cura Di A.S. 2016/17
LE ORIGINI DELLA MAFIA Presentato da F. Pasquale 3°C Istituto Marconi
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
“ IL TUO PENSIERO CONTRO LE MAFIE” Laboratorio sulla legalità
19. L’altro genocidio: sinti e rom
Tutela dei minori e prevenzione del femminicidio
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
FRASI di NELSON MANDELA avanzamento manuale.
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
Per te Dolce Donna Automatic slide.
Ama la tua Parrocchia Paolo VI,
PRESENTATO DA F. MATTEO 3D ISTITUTO MARCONI
COS’È LA LEGALITÀ? L’essere conforme alla legge e a quanto è da questa prescritto: legge di un atto, di un provvedimento, dei mezzi adoperati, di una convocazione; riconoscere, confutare.
Peppino Impastato.
Organizzazione a delinquere
1 La magia dello sguardo Automatico Poesia di Massimo Borgatti ppsAdri.
“Le cose non sempre sono come sembrano."
A chi è rivolta la norma giuridica?
La Via dei piccoli passi
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Operazione “FALCO” Palermo, 21 novembre 2017.
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Testi di Mons. Francesco Lambiasi
La preghiera di un cane.
Tu sei speciale.
“Una vita contro la mafia”
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Il cero pasquale.
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Rita Atria.
IL CREDO.
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Panorama Biblico GIOSUÉ.
2^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO/A
Per Irma da un racconto di Renata Viganò cantano gli Swingle Singers.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Il tempo è più prezioso del denaro:
Il silenzio pure Dagli anni ‘90 fino ad oggi, il numero di morti supera la soglia dei La criminalità organizzata, la mafia, conta centinaia di.
Panorama Biblico Deuteronomio.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche.
LA MAFIA La Mafia è un organizzazione criminale che a seconda delle varie regioni può prendere vari nomi: COSA NOSTRA in Sicilia LA CAMORRA in Campania.
ECCO L’UOMO Musica di Pierangelo Sequeri.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la.
«Alzo la voce, non perché voglio urlare, ma perché tutti quelli che non hanno voce possano essere sentiti. Non possiamo avere successo, se metà di noi.
LA MAFIA.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
UNA LETTERA PER TE.
Transcript della presentazione:

Titolo: Che cos’è la mafia? mercoledì, il 21 febbraio 2018 Titolo: Che cos’è la mafia? Scoprire il significato della parole “mafia” Capire la struttura della mafia in Italia Capire il potere della mafia in Italia Leggete la definizione di mafia e traducetela in inglese: Organizzazione criminale suddivisa in più associazioni (cosche o famiglie), rette dalla legge dell'omertà e della segretezza, che esercitano il controllo di attività economiche illecite e del sottogoverno, diffusa originariamente in Sicilia.

Alcuni vocaboli importanti. Trova la definizione dei seguenti vocaboli: l’omertà Regola della malavita organizzata e consuetudine culturale dei luoghi da essa dominati, che obbligano al silenzio sull'autore di un delitto e sulle circostanze di esso. il pizzo Tangente estorta da organizzazioni criminali. cosa nostra Un sinonimo di mafia utilizzato dagli appartenenti all’organizzazione criminale. il pentito Un criminale che, una volta catturato, collabora con la giustizia. il padrino Capo Mafioso. la tangente Somma di denaro pagata, percepita o pretesa in cambio di favori illeciti. il latitante Che nasconde e sfugge alle forze dell'ordine, sottraendosi a un arresto o a un obbligo di dimora. l’affiliato Qualcuno che fa parte di un organizzazione la malavita Criminalità/delinquenza.

Leggi l’articolo e crea nel tuo quaderno una mappa mentale. La mafia: che cos’è?

La gerarchia di Cosa Nostra La Famiglia è la struttura a base territoriale di Cosa Nostra. La famiglia è governata da un rappresentante o capo con nomina elettiva, il capofamiglia. Il rappresentante è poi assistito da un vicecapo, nominato da lui stesso, e da uno o più consiglieri, eletti dai soldati. Gli uomini d'onore o soldati sono organizzati in gruppi da dieci, le decine, ciascuna delle quali è coordinata da un capodecina, scelto dal capofamiglia.

Falcone e Borsellino: due magistrati molto coraggiosi Falcone e Borsellino erano due magistrati siciliani che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia. Facevano parte di un pool antimafia che nel 1986 iniziò un maxiprocesso contro Cosa Nostra che durò fino alla fine del 1987. 360 mafiosi vennero condannati e finalmente l’esistenza di Cosa Nostra fu confermata giudizialmente. Falcone venne ucciso nell’attentato di Capaci il 23 Maggio 1992. Borsellino morì nell’attentato di Via d’Amelio, sotto casa della madre, il 19 luglio 1992.

Pensa – Fabrizio Moro https://www.youtube.com/watch?v=PaSU8hrgPYQ Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine Sarebbero rimaste nei secoli come parole iperbole Appunti di una vita dal valore inestimabile Intatte e reali come piccoli miracoli Insostituibili perché hanno denunciato Idee di uguaglianza idee di educazione il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato Contro ogni uomo che eserciti oppressione Uomini o angeli mandati sulla terra per combattere una guerra Contro ogni suo simile contro chi è più debole di faide e di famiglie sparse come tante biglie Contro chi sotterra la coscienza nel cemento su un isola di sangue che fra tante meraviglie fra limoni e fra conchiglie... massacra figli e figlie di una generazione costretta a non guardare a parlare a bassa voce a spegnere la luce a commentare in pace ogni pallottola nell'aria ogni cadavere in un fosso Ci sono stati uomini che hanno continuato Ci sono stati uomini che passo dopo passo Nonostante intorno fosse tutto bruciato hanno lasciato un segno con coraggio e con impegno Perché in fondo questa vita non ha significato con dedizione contro un'istituzione organizzata Se hai paura di una bomba o di un fucile puntato cosa nostra... cosa vostra... cos'è vostro? Gli uomini passano e passa una canzone è nostra... la libertà di dire Ma nessuno potrà fermare mai la convinzione che gli occhi sono fatti per guardare Che la giustizia no... non è solo un'illusione La bocca per parlare le orecchie ascoltano... Non solo musica non solo musica Pensa prima dì dire e di giudicare prova a pensare La testa si gira e aggiusta la mira ragiona A volte condanna a volte perdona Semplicemente Pensa prima di sparare Pensa Pensa prima di dire e di giudicare prova a pensare Pensa che puoi decidere tu Resta un attimo soltanto un attimo di più Con la testa fra le mani. Con la testa fra le mani Ci sono stati uomini che sono morti giovani Ma consapevoli che le loro idee Una discussione Quali temi tratta questa canzone? A chi si riferisce? Perché credi che Fabrizio Moro abbia sentito il bisogno di scrivere questa canzone? Esiste un’organizzazione simile nel Regno Unito? Perché secondo te la mafia è così difficile da eliminare?