Consultare un corpus con AntConc

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Advertisements

Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
21/09/2016Presentazione a cura di1 AVIPA 1. Il progetto delle interfacce: esempi di modelli Viterbo, 10 Dicembre 2008.
1 Come cercare le fonti di informazione scientifica Operatori e wildcards a cura della Biblioteca di Agraria.
DynaMed Plus Tutorial support.ebsco.com. DynaMed Plus™ è lo strumento di reference clinico che i medici consultano per rispondere ai quesiti clinici.
Inserire Titolo Inserire sottotitolo. Aggiungere titolo paragrafo. Modello testo a elenco punti. Testo a elenco. Punto 1 Testo a elenco. Punto 2 1.È possibile.
DIGITAL AWARD-IL CORAGGIO DI INNOVARE Piccole istruzioni d’uso
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
La APP di Italia Nostra per i Beni Culturali
EBSCO Discovery Service tutorial
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
Guida introduttiva a Windows 7
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::

Corso di formazione su Microsoft® Office Word 2007
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Commissione Calcolo e Reti
Scrittura collaborativa su Google Documents
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Tutorial help.ebsco.com.
Le basi dati CINAHL Tutorial sulla ricerca semplice
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Verificare il dispositivo di firma
Protocollo Informatico Trentino
Elementi di Metodologia della ricerca psicologica EdM
Tutorial help.ebsco.com.
“Vivere insieme” – Lezione3
Computer assisted translation e terminologia
Nuovo Portale Antidoti
FORMULE E FUNZIONI SU EXCEL
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
I tag essenziali.
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
1.
Consultare un corpus con AntConc
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Access.
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
PowerPoint.
BootCaT: Bootstrapping Corpora and Terminology
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Word.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Vademecum per le Scuole
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Esercitazione sulle modalità
Ricerca avanzata su EBSCOhost
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
MODALITA’ DI RICERCA SEMPLICE
Tutorial connect.ebsco.com.
Inserire Titolo Inserire sottotitolo.
Piattaforma FPA per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Vademecum per le Scuole
Un progetto di <Inserire qui tutti i collaboratori del progetto>
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Modello immagine social media
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

Consultare un corpus con AntConc

Consultare il corpus Dopo aver creato un corpus specialistico con BootCaT, sarà possibile consultarlo e fare ricerche di termini (semplici e complessi), concordanze e collocazioni

Le concordanze Cercare le concordanze di una parola in un corpus significa cercare tutte le occorrenze di quella parola all’interno del corpus Visualizzare la parola nel suo contesto aiuta a capirne tutti i possibili usi e a comprenderne il significato Grazie agli esempi forniti, i corpora rappresentano un aiuto in più rispetto al dizionario

Inserire la parola da ricercare

Le occorrenze AntConc restituirà una lista di tutte le occorrenze di quella parola nei relativi contesti Le concordanze possono essere esaminate per ricercare strutture ricorrenti sfruttando la funzione Kwic Sort (cliccare su Sort per riordinare le occorrenze) Le occorrenze vengono ordinate alfabeticamente in base alla prima parola a destra della parola ricercata

Utilizzare i caratteri speciali (wildcards) Servono a ricercare tutte le forme di una parola Per es. inserendo un asterisco (*) alla radice della parola sarà possibile ricercare tutte le forme in cui quella parola compare nel corpus

Visualizzare il contesto della parola Con la funzione File view è possibile visualizzare la parola ricercata nel suo contesto. Cliccare su una delle occorrenze della parola per accedere automaticamente alla funzione File view In File view è possibile vedere tutto il testo in cui la parola è presente Per tornare alla funzione Concordance, cliccare sul relativo tab

Clusters I Cluster (o n-grammi) servono a ricercare le “co-occorrenze” delle parole e possono essere costituiti da 2 o più parole (termini complessi) Nel Tab Cluster, cliccando su Start, verranno visualizzati i cluster ordinati in base alla frequenza

Collocates Con i Collocates (parole che ricorrono insieme) è possibile visualizzare che tipo di parole circondano la parola che è stata cercata Il tab Collocates fornisce una lista di collocazioni ordinata in base alla frequenza assoluta e mostra la posizione (a destra o sinistra) rispetto alla parola cercata

Esercitazione Sfruttando tutte le funzionalità appena presentate, creare un glossario (Excel) che contenga un elenco di termini semplici/complessi in IT con i relativi equivalenti in EN Per ogni termine, indicare la fonte e il contesto d’uso