Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per il Diabete

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di ORIENTAMENTO A.A. 2012/2013 Servizio Orientamento e Tutorato Tel Numero Verde FACOLTA DI.
Advertisements

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN REVISIONI SISTEMATICHE E METANALISI PER LA PRODUZIONE DI LINEE GUIDA EVIDENCE-BASED IN AMBITO SANITARIO METODO COCHRANE.
MASTER OF SCIENZE IN SPORT REHABILITATION Presidente Prof. Nicola Maffulli Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
A cura di Barbara Mengolini
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per la Malattia di Alzheimer È un corso di perfezionamento internazionale, giunto alla terza edizione,
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: DI COSA SI TRATTA
Tasse e contributi universitari A.A. 2017/18
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Cavalcata intellettuale Aleramica: Il contributo delle Scienze motorie
Scuola di Medicina e Chirurgia
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali Prof. D. Francese
Programma di promozione dell’attività motoria
Corso di Laurea in Logopedia
Corso di Laurea Magistrale in
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Come funziona l’Università?
TECNICHE DI POTENZIAMENTO ED ELASTICITA’ MUSCOLARE
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA Prof. M. Migliaccio
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Università degli Studi di Cagliari
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
ANNO 2018/2019 MODULO DI RIQUALIFICA CORSO MANAGERIALE
L’ ATTIVITA’ DELLE PALESTRE CHE PROMUOVONO SALUTE E ATTIVITA’ MOTORIA ADATTATA (PPS-AMA) NELLA PROVINCIA DI FERRARA Fabbri Chiara, MSc.
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA ANNO ACCADEMICO 2017 /2018 CORSO DI ALTA FORMAZIONE ELETTROMIOGRAFIA CLINICA Prof. Maurizio Inghilleri – Prof Giovanni.
7 giugno 2017 Presidenza Medicina h
Scuola primaria e secondaria
“Riconoscimenti carriere universitarie pregresse”
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE U. MASOTTO NOVENTA VICENTINA
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
PERCORSI ATTIVITA’ MOTORIA ADATTATA
Aspetti didattici ed organizzativi
IL CORSO ASSICURA L’ASSEGNAZIONE DI 3 PUNTI NELLA
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Pe r c o r s o d i pre-specializzazione
Perché un Master in Management dello Sport ?
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Studiare / lavorare in Giappone!
‘Il futuro è passato qui’
Il ruolo del coordinamento dei trapianti
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Le nostre lauree magistrali
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per il Diabete È un corso di perfezionamento internazionale svolto interamente in lingua inglese, che vanta interventi di relatori stranieri. Si inserisce nel contesto scientificamente valido del ruolo dell'esercizio fisico come strumento di prevenzione e promozione della salute. DEADLINE ISCRIZIONI: 28 FEBBRAIO 2017 DIRETTORE Silvia Pogliaghi COMITATO SCIENTIFICO Federico Schena Massimo Lanza Clara Fitzgerald Paolo Moghetti

Struttura del Corso Requisiti di accesso: Tasse e Contributi: 4 moduli: Il diabete: background clinico ed evidenze scientifiche sull’efficacia dell’esercizio fisico; Progettazione dell'esercizio fisico; Conduzione dell'esercizio fisico; Valutazione funzionale per la prescrizione dell'esercizio fisico 30 ore di lezione e workshop che si svolgeranno in 2 week end Requisiti di accesso: Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Scienze delle Attività motorie preventive e adattate (LM67 o LM76) Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Scienze dello sport e della prestazione fisica (LM68 o LM75) -Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie (LM/SNT2) o equipollenti Laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (46/S – LM41) con specifica competenza in area di esercizio fisico. Tasse e Contributi: 350, 00 € + 31,00 € (contributo di ammissione) Contatti: Via Casorati, 43 37131 Verona Tel. 045 8425127 silvia.pogliaghi@univr.it