REGOLAMENTO TECNICO INTERNAZIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regolamento Tecnico Internazionale Principali modifiche alle Regole Tecniche approvate dal 49° Congresso della IAAF MOSCA - 7 agosto 2013 Gruppo Tecnico.
Advertisements

Giovedì 24/03/2016 Ore Prove ufficiali Venerdì 25/03/2016 Ore Prove di tiro Ore Partenza gara Massa Campionato Italiano Assoluto.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 7 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 1 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 13 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
IL MINIBASKET A 9 /10 ANNI.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
CALCIO A CINQUE FORMAZIONE E SETTORE TECNICO NAZIONALE.
Regionale Piemonte Atletica Leggera
Allestimento CronoinPista
LANCI.
SEZIONE STECCA NOVITA’ ATTIVITA’ SPORTIVA
Approvata Lega Atletica UISP n° 05-C
Sei bravo a………scuola calcio
SALTI.
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
Impostazione evento finale d’Istituto
Cereseto Corsetta € 6,00 Vi aspettiamo numerosi
PISTA.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO Settore Tecnico Nazionale
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
ATTIVITÀ COMPETITIVE MINITRAMPOLINO 2017
ARAGONA Il seguente file è stato realizzato per essere utilizzato in una riunione di calcio a 5, ma non è un documento ufficiale prodotto dall’A.I.A.
XI TROFEO YCSL Sabato 30 Settembre 2017 Regata per vela d’Altura
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Associazione Italiana Arbitri
GARA REGIONALE SCI DI FONDO “TROFEO GOCCIA DI CARNIA”
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Procedura pre-gara.
Il test : Specifiche Operative
ASSENZA E INFORTUNIO ARBITRI
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
D’INVERNO Organizza LU-VE
LA STORIA DELL’ ATLETICA
AIA- Stagione L’Assistant Referee Intermittent Endurance Test (ARIET): Specifiche Operative Settore Tecnico Arbitrale – Modulo per.
Test Yo-Yo Intermittent Recovery Livello 1: Specifiche Operative
XII TROFEO YCSL Sabato 29 Settembre 2018 Regata per vela d’Altura
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
BENVENUTI TUTTI ALLA RTO
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Quiz Regolamentari vero o falso AIA CASTELFRANCO VENETO
ATLETICA LEGGERA.
LA STORIA DELL’ ATLETICA
Regola 1: Il terreno di gioco
18° MEMORIAL “Mauro Grosso” INVERSO 13 MAGGIO 2018
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
L’inizio e la ripresa di gioco
GARA REGIONALE SCI DI FONDO «TROFEO GOCCIA DI CARNIA»
Manifestazione “Sei Bravo a... Scuola di Calcio”
L’equipaggiamento dei calciatori
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 14: il calcio di rigore
Regola 10: L’esito di una gara
Ruoli in campo / RECLAMI L’Assistenza (regole 144 / 163 RTI)
Regola 15: La rimessa dalla linea laterale
Regola 13: I calci di punizione
Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 1: Il terreno di gioco
Regola 20: Libero player. CQN-Settore Tecnico Arbitri ed Osservatori
Linee guida pratiche per UDG
Regola 7: La durata della gara
Il pallone in gioco e non in gioco
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
regionali di Pesistica
Transcript della presentazione:

REGOLAMENTO TECNICO INTERNAZIONALE Modifiche approvate dal IAAF Congress Londra (GBR) 2 Agosto 2017 In vigore dal 1° Novembre 2017

Nel caso di manifestazioni a partecipazione di massa che si svolgono al di fuori dello stadio, queste Regole devono essere integralmente applicate, normalmente, solo a quegli atleti, se presenti, che sono considerati come partecipanti nella categoria elite o in altre sezioni definite della gara, come le categorie di età per le quali sono previste classifiche a premi o rimborsi. Gli organizzatori della corsa dovrebbero dettagliare le informazioni fornite agli altri atleti precisando quali altre regole verranno applicate alla loro partecipazione, in particolare quelle relative alla loro sicurezza. Regola 100 - generalità

l’Arbitro alle videoregistrazioni deve essere in contatto con tutti gli Arbitri per poterli consultare Regola 125.1 - Arbitri

l’Arbitro può annullare una decisione di un Giudice Regola 125.2 - Arbitri

l’Arbitro di una gara ha il potere di ammonire o allontanare dalla zona di gara qualsiasi persona  che tiene un comportamento antisportivo o fornisce assistenza agli atleti Regola 125.5 - Arbitri

i Giudici possono riconsiderare qualsiasi precedente loro decisione se è stato fatto un errore ed a condizione che la nuova decisione sia ancora applicabile; Regola 126 - Giudici

Regola 141 – Categorie degli atleti possibilità di organizzare competizioni “universali” in cui gli uomini e le donne gareggiano insieme con una unica classifica Regola 141 – Categorie degli atleti

il mancato transito dalla Camera d’Appello comporterà l’esclusione dell’atleta dalla gara, salvo ragioni giustificabili a giudizio dell’Arbitro. Per ragioni giustificabili (ad es. fattori indipendenti dalle azioni proprie dell'atleta, come i problemi con il sistema di trasporto ufficiale o un errore nella pubblicazione del Programma della Camera d’Appello) possono, dopo la conferma, essere accettate dall'Arbitro Regola 142 - Iscrizioni

in tutte le gare di salto è possibile usare un solo pettorale e posizionarlo sul petto o sulla schiena Regola 143 - Pettorali

le prestazioni regolarmente conseguite nel corso di una gara (o turno) successivamente annullata, restano valide per i primati, le graduatorie, le statistiche, i minimi di partecipazione, ecc

è considerata assistenza, ricevere un aiuto fisico diverso dal recuperare la posizione eretta Regola 144 - Assistenza

Regola 161 – blocchi di partenza la parte posteriore del blocco di partenza può estendersi oltre le linee delimitanti la propria corsia, purchè non crei ostacolo ad altri concorrenti Regola 161 – blocchi di partenza

nelle partenze, ufficializzato il richiamo “al tempo” Regola 162 - Partenza

solo se un atleta ottiene un vantaggio apprezzabile, correndo in rettilineo fuori dalla propria corsia, deve essere comunque squalificato Regola 163 – La corsa

Regola 162.6 – Falsa partenza le risultanze del Sistema Informativo Partenze tornano ad essere considerate una risorsa per i Giudici competenti al fine di prendere le corrette decisioni Regola 162.6 – Falsa partenza

nei meeting di una giornata la suddivisione degli atleti e l’assegnazione delle corsie possono essere stabilite dagli Organizzatori, preferibilmente comunicate in anticipo Regola 166.9 - Meeting

nelle staffette 4x100, 4x200 e nel primo e secondo cambio della staffetta mista viene abolito il pre-cambio  e la zona di cambio avrà una lunghezza di 30m, la cui linea mediana resta l’attuale. Gli atleti dovranno iniziare a correre all’interno di questa nuova zona di cambio Regola 170.3 - Staffette

nelle staffette i Giudici faranno rimuovere dagli atleti ogni loro segnale non conforme alle Regole; se non lo fanno, saranno i Giudici stessi a rimuoverli Regola 170.4 - Staffette

se un atleta effettua di sua iniziativa la prova in un ordine diverso da quello previsto, la prova (buona o nulla) sarà convalidata e l’atleta sarà ammonito Regola 180.5 - Concorsi

Regola 180.17 – tempi per prova nei concorsi, quando sono in gara più di tre atleti, il tempo per la prova viene ridotto a 30 secondi ed inizia nel momento in cui la pedana e l’atleta sono pronti per la prova. Resta immutato, invece, il tempo concesso nel salto con l’asta (1 minuto) Quando nel Salto in Alto e con l’Asta, rimane un solo atleta (che ha vinto la gara) e sta tentando il Record del Mondo o altro record direttamente connesso alla manifestazione, il tempo limite dovrà essere incrementato di un minuto rispetto a quanto previsto sopra Regola 180.17 – tempi per prova

Regola 180.18 – prova sostitutiva Se, per qualsiasi ragione, un atleta é stato ostacolato durante la sua prova e impossibilitato ad effettuarla, per una ragione indipendente dalla sua volontà, o la prova non può essere registrata correttamente, l’Arbitro ha la facoltà di concedergli una prova sostitutiva o ristabilire il tempo parzialmente o interamente. Regola 180.18 – prova sostitutiva

l’atleta che abbandona la zona di gara, senza il permesso dell’Arbitro, deve essere ammonito Regola 180.19 - Assenza

nei lanci da pedana circolare non è più considerato fallo toccare, durante le rotazioni preliminari e senza riceverne alcuna propulsione, un qualsiasi punto del bordo superiore del cerchio metallico dietro le linee bianche laterali Regola 187.14 - Prove

nel caso di interruzione della prova, nei lanci da pedana circolare, l’atleta può uscire dalla pedana in qualsiasi punto della stessa Regola 180.15 - Prove

Regola 200.12 – Prove multiple abolita la risoluzione delle parità in classifica nelle gare di prove multiple Regola 200.12 – Prove multiple

prevista una precisa tempistica per la permanenza nella Pit Lane delle gare di marcia: 30” fino a 5km e  1’ fino a 10km; successivamente un ulteriore minuto ogni 10km. Regola 230.7c - Marcia

Regola 240.8b - Rifornimenti disciplinato lo scambio di rifornimenti tra atleti nelle gare stadia e no-stadia Regola 240.8b - Rifornimenti

un primato individuale conseguito in una gara di corsa delle Prove Multiple, non potrà essere omologato se all’atleta è stata assegnata una falsa partenza