Piacenza candidata a capitale italiana della cultura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto: “Verso le nuove aree protette”
Advertisements

della Comunicazione e dei Media
Totale di 642 dipendenti: - 44% donne (n. 284) - 56% circa da uomini (n. 358) + donne nelle categorie operative - donne nelle categorie decisionali.
I PENDOLARI RISORSA DEL TERRITORIO 31 gennaio 2004 Cappella Ducale di Palazzo Farnese -Piacenza CAMERA DI COMMERCIO DI PIACENZA UNIVERSITA CATTOLICA SEDE.
COMUNITÀ LOCALE E SVILUPPO PSICOSOCIALE DEGLI ADOLESCENTI.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
Progetto WiFi Piacenza Comune di Piacenza – Settore per lInnovazione dei Servizi al Cittadino Giugno 2009.
Laurea di provenienza I-VIII edizione 20% 31% 36% 12% 1% Lettere, Lingua, Filosofia Economia Scienze della Comunicazione, Sociologia Scienze Politiche,
Immagini di cultura: La musica e l’arte.
Settore di inserimento I-VI edizione Altro 5% Cinema 13% Web 3% Settore Comunicazione (Aziende, Banche, Istit. Pubb, Priv. o non Profit) 47% TV 22% Free.
Luoghi Monterchi San Sepolcro San Sepolcro Arezzo Anghiari.
REGGIA DI CAPODIMONTE usa il mouse.
Ghirlandaio in Toscana
Progetto Accoglienza Presidenza del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Commissione di Servizio di Tutorato per la Facoltà di Medicina e.
UMBRIA Etimologia: il nome Umbria identifica in latino il "paese degli umbri“. Posizione: centro Italia. Monti: Appennino Umbro-Marchigiano e Monti Sibillini.
E. Pasca, AlmaLaurea 5º Convegno Nazionale QUALE FUTURO PER I DIPLOMATI? Strumenti per il governo della scuola e per l’orientamento in uscita dei diplomati.
ANNIBALE CARRACCI (Bologna, 1560 – Roma, 1609).
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Raccogliere e organizzare i dati Costruzione di scale di misurazione Scale empiriche Scale descrittive o check list Schede di valutazione.
In collaborazione con: 1 Esperienza di Servizio Civile Nazionale e contenuti professionali. Risultati di un'indagine empirica Nicola A. De Carlo, Università.
1 Il ruolo dell’università nel territorio piacentino Paolo Rizzi Giornata dell’Economia 11 maggio 2012 Piacenza.
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Lazio. Situazione ● Il Lazio, è una regione di oltre cinque milioni di abitanti, nel centro dell' Italia. ● La cultura e l'architettura del Lazio è basata.
Vivi tre giorni da manager Una full immersion in azienda con il proprio mentore nel mese di giugno 2014 Un progetto di orientamento al lavoro per giovani.
I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
Roma 7 dicembre 2005 La violenza domestica: un ossimoro da svelare e comprendere da svelare e comprendere Dott. Marina Bacciconi.
Firenze.
Il trattamento statistico dei dati
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
La conoscenza e l’utilizzo di probiotici presso la popolazione italiana Milano, Isabella Cecchini, 15 Marzo 2007.
DINAMICHE DEMOGRAFICHE E PROCESSI SOCIALI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Intervento di Luciano Monti Docente di Politiche dell'Unione Europea
Modulo 3 - Sezione A La scheda generale e la sezione A.
Statistica Prima Parte I Dati.
Il trattamento statistico dei dati
Sintesi dei principali risultati Trento, 23 gennaio 2004 S /C
Metodologia Universo di riferimento:
Il futuro: Speriamo che sia femmina …
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
Ottobre.
“ I dati sulle intossicazioni acute in provincia di Arezzo”
Festival Economia di Trento
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
IL RUOLO E L’IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI
Raccogliere e organizzare i dati
Piacenza candidata a capitale italiana della cultura
La confettura all’intersezione tra saperi
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
IL PETRUZZELLI EPOCA Il teatro fu costruito nel 1903 DESCRIZIONE Il Teatro Petruzzelli è il polo culturale della città di Bari e il quarto teatro italiano.
Caratteristiche dell’indagine
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
Analisi Statistica dei Dati
Presentazione dei risultati
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
Fabio Voller, Cristina Orsini
INDAGINE CONOSCITIVA SULLA LETTURA E SULLE BIBLIOTECHE
COSA PENSANO GLI STUDENTI DELLA MECCATRONICA?
Consumi e stili di vita:
QUESTIONARIO CORRUZIONE “ Primo Levi” - Seregno
CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
REPORT SPORTELLO INFORMADONNA 2007 – 2017
INDAGINE POST-DIPLOMA
OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®
PROGETTO CINEMAMONDO: PIÙ CULTURE, PIÙ FILM
+ PROGETTO “MiDono“ Paure sbagliate… … il midollo osseo
Transcript della presentazione:

Piacenza candidata a capitale italiana della cultura   Sondaggio: 1006 intervistati con questionario Periodo di rilevazione: -dicembre 2017-gennaio 2018 campione a cura degli studenti del Liceo Colombini e del Liceo San Benedetto in alternanza scuola-lavoro -ottobre-dicembre 2017 campione a cura degli studenti del corso di Marketing territoriale della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica

Piacenza candidata a capitale italiana della cultura   Sondaggio: 1006 intervistati con questionario Caratteristiche del campione: Sesso   maschi 47,2% femmine 52,8% Classe di età Giovani 42,8% Adulti 37,4% Anziani 19,8% Stato civile con figli 48,0% senza figli 52,0% Luogo di residenza   Piacenza 35,3% Provincia 32,0% Fuori Provincia 32,7% Totale 100% Titolo di studio laurea 23,0% diploma 41,5% inferiore a diploma 35,5%

I luoghi più rappresentativi di Piacenza (valori % su totale per classe di età; due risposte possibili)   giovani adulti anziani  totale Duomo di Piacenza 40,9% 28,4% 30,6% 34,1% Palazzo Farnese 36,7% 28,1% 25,3% 31,3% Palazzo Gotico 22,2% 24,6% 14,5% 21,6% Val Trebbia 21,1% 20,0% 24,2% 21,5% Castell’Arquato 18,1% 24,5% 19,1% 20,6% Grazzano Visconti 18,2% 18,0% 16,6% 17,8% Bobbio 12,8% 19,6% 16,2% Fiume Po 12,3% 15,6% 15,8% Castello di Rivalta 8,7% 11,3% 10,9% 10,1% Galleria Ricci Oddi 6,6% 6,8% 8,8% 7,1% Collegio Alberoni 1,7% 4,2% 5,7% 3,4%

I beni culturali più rappresentativi di Piacenza (valori % su totale per luogo di residenza; due risposte possibili)   Piacenza Provincia Fuori provincia Totale Cavalli del Mochi 50,9% 58,6% 58,9% 57,1% Cupola del Guercino 38,1% 38,0% 39,4% 38,4% Fegato etrusco 35,5% 29,1% 19,7% 28,4% Tondo di Botticelli 25,6% 18,9% 23,1% 22,6% Ecce Homo 12,5% 17,5% 18,0% 15,7% Arazzi del Collegio Alberoni 11,6% 11,3% 15,8% 12,9% Affreschi S.Maria di Campagna 11,4% 10,7% 9,7% 10,4% Madonna Sistina del Raffaello 6,5% 8,5% 8,2% 7,4% Altro 8,0% 7,2%

I prodotti più rappresentativi di Piacenza (valori % su totale per classe di età; due risposte possibili)   giovani adulti anziani totale Coppa piacentina 56,8% 41,3% 36,4% 47,0% Pisarei 29,7% 26,9% 31,4% 29,0% Gutturnio 17,6% 26,6% 26,8% 22,9% Salame piacentino 26,3% 18,4% 13,7% 20,8% Anolini 20,9% 17,7% 19,3% Tortelli con la coda 15,3% 17,9% 22,3% Pomodoro 9,2% 14,8% 13,0% Ortrugo 7,8% 10,2% 11,6% 9,5% Logistica 4,2% 11,0% 5,1% 6,9% Pancetta 5,7% 6,1% 5,6% Macchine utensili 3,7% 6,2% 7,1% 5,4% Raccorderia 2,6% 3,2% 4,1% 3,1%

Le iniziative culturali più importanti di Piacenza (valori % su totale per classe di età; due risposte possibili)   giovani adulti anziani totale Venerdì piacentini 81,8% 50,2% 38,0% 61,5% Festival del diritto 41,6% 34,9% 30,3% 36,9% Festival del Cinema di Bobbio 26,2% 41,9% 42,4% 35,2% Gutturnio Festival 23,3% 33,9% 40,6% 30,7% Piacenza Jazz Festival 12,3% 18,8% 19,3% 16,1% Appennino Folk Festival 6,6% 8,4% 9,6% Concorto 3,2% 9,3% 8,3% 6,4% Altro 5,0% 2,7% 2,3% 3,6%

I personaggi che potrebbero essere testimonial di Piacenza (valori % su totale per classe di età; due risposte possibili)   giovani adulti anziani totale Giorgio Armani 64,1% 46,7% 31,3% 50,3% Giuseppe Verdi 29,6% 29,4% 34,8% 30,6% Fratelli Inzaghi 34,7% 28,8% 18,6% 29,1% duchi Farnese 22,7% 21,4% 25,2% Marco Bellocchio 9,2% 20,7% 15,6% 15,0% Isabella Ferrari 10,9% 14,5% 15,1% 13,2% Fiordaliso 7,3% 11,8% 20,6% 11,9% Cardinale Alberoni 6,5% 8,5% 16,1% 9,3% Annibale 7,9% 6,8% 12,1% 8,4% Panini (pittore) 5,2% 10,4% 9,6% 8,2% Altro 1,9% 1,1% 1,0% 1,4%

Sei a conoscenza che Piacenza si è candidata come capitale italiana della cultura 2020? (valori % su totale)

(valori % su totale per caratteristiche) Sei a conoscenza che Piacenza si è candidata come capitale italiana della cultura 2020? (valori % su totale per caratteristiche) Sesso  Sì lo so Maschi 53,4% femmine 44,3%   Classe di età Giovani 43,6% Adulti 49,7% Anziani 59,3%  Totale 48,4% Luogo di residenza  Sì lo so Piacenza 51,0% Provincia 48,6% Fuori Provincia 41,7% Totale 48,4%   Titolo di studio Laurea 52,5% diploma 52,0% inferiore a diploma 44,0%

Pensi che Piacenza meriti di diventare capitale italiana della cultura 2020 ? (valori % su totale )

(valori % su totale per caratteristiche) Pensi che Piacenza meriti di diventare capitale italiana della cultura 2020 ? (valori % su totale per caratteristiche) Sesso  Sì lo merita Maschi 42,9% femmine 38,4%   Classe di età Giovani 36,1% Adulti 36,5% Anziani 63,6%  Totale 39,5% Luogo di residenza  Sì lo merita Piacenza 44,7% Provincia 40,0% Fuori Provincia 33,9% Totale 39,5%   Titolo di studio Laurea 43,6% diploma 38,8% inferiore a diploma 40,6%