SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Progetto alle Classi Terze Schio – 11 febbraio 2016.
Advertisements

Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL) Liceo Scientifico “A. Messedaglia” Test Center Accreditato AICA.
Garanzia Giovani per i Geometri
PRESENTAZIONE CANDIDATURE: DALL’1 GIUGNO
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA
4 posti disponibili per il Servizio Civile Nazionale
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
DGR 316 del 15/03/2016 Progetto UN TERRITORIO CHE ACCOGLIE
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
I protocolli Regione - Ministero
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Gennaio 2017 CALENDARIO 2017 Dal 26 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017
Corso di Laurea Magistrale in
SEI INTERESSATO AD UN’ESPERIENZA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE ?    Il 1° luglio 2016 prenderà avvio presso l’A.P.S.P. “Cristani – de Luca”
CALENDARIO 2017 STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA
NON PERDERE L’OCCASIONE
Gennaio 2017 CALENDARIO 2017 Dal 30 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
ACCREDITAMENTO DIRITTO ALLO SPORT
Gennaio 2016 CALENDARIO 2016 Dal 25 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
AREA MINORI GENITORIALITA’ AREA MINORI GENITORIALITA’ Numero Beneficiari n.5376 minori di cui 500 di origine straniera famiglie n.1800 di cui 200.
Spese della Pubblica Amministrazione
INTRECCI SOLIDALI L’esperienza dei gruppi di mutuo aiuto a Cesena
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
NON PERDERE L’OCCASIONE
RETE PER L’INTEGRITA’ E LA TRASPARENZA
Mediazione Procedura e modulistica
Bando Voucher Digitalizzazione
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
SIOPE+ Il quadro normativo
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
La gestione del servizio civile nazionale dalla A alla Z
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
BANDO DI AMMISSIONE SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Cimarello-E.Taratufolo

Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
Posta Elettronica Certificata
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Le nostre lauree magistrali
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Ubicato a Castelvetro P.no presso la scuola dell’infanzia
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
Direzione Regionale della Campania
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Camera di Commercio di Fermo
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
La domanda può essere presentata:
Sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza.
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
operatore socio sanitario
Transcript della presentazione:

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Approvato 1 Progetto dell’AUSL della Romagna - Ravenna sono disponibili n. 2 posti Progetto Unità Operativa Neuro Psichiatria Infantile - Palestra di fisioterapia ll Progetto “In volo con Peter Pan – anno 2018 - RAVENNA” si propone di sperimentare ed elaborare interventi che, grazie al contributo e all’ iniziativa dei giovani in servizio civile volontario, consentano di rendere più accoglienti, familiari, allegri e giocosi gli ambienti della palestra e di agevolare le attività che vi si svolgono in termini qualitativi e quantitativi, favorendo una più piena integrazione sociale delle persone svantaggiate quali i disabili minori e le loro famiglie. Perché farlo? L’AUSL della Romagna promuove il Servizio Civile Nazionale quale opportunità di crescita per i giovani che intendono mettersi al servizio della Comunità Locale, in un settore complesso come quello socio-sanitario. Al volontario in Servizio Civile spetta un compenso mensile di € 433,80 a fronte di un impegno di 30 ore settimanali. L’Università può riconoscere crediti formativi e tirocini. Il volontario acquisisce competenze specifiche grazie ai percorsi formativi previsti all’interno del Progetto. Chi può farlo? Ogni giovane di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. Come si fa? Presentando domanda, consegnata a mano all’AUSL della Romagna – Ravenna, Ufficio Protocollo presso la UO Affari Generali e Direzione Percorsi Istituzionali e Legali, via De Gasperi, 8 Ravenna, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. Tramite raccomandata A/R, all’AUSL della Romagna – Cesena Segreteria DSM – DP via Brunelli 540 - 47521 Cesena – Nella busta deve essere indicato che si tratta di "Domanda di partecipazione al Bando di Servizio Civile Nazionale". Tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo dsmdp.ce@pec.auslromagna.it Le domande devono pervenire entro le ore 18 del 28 settembre 2018 E’ possibile fare domanda per un solo Progetto, presso un solo Ente, pena l’esclusione dal bando del Servizio Civile Nazionale. Il Modello da utilizzare per la domanda di ammissione e tutte le informazioni relative ai progetti approvati sono reperibili sul sito dell’AUSL della Romagna – www.auslromagna.it (Azienda - Comunità - Servizio Civile Nazionale, sul sito del Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Ravenna www.coprescravenna.it e sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile www.serviziocivile.gov.it . Per informazioni: e-mail: alessandro.marianidaltri@auslromagna.it telefono: 0547/394372 Il posizionamento dei loghi patrocinatori è previsto dalla procedura PRC P05 in alto a destra “posizione 1” o eventualmente nella “posizione 2” sotto lo spazio dedicato alle informazioni.