ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I rettili Di Matteo S. & Edoardo P..
Advertisements

Rettili e Draghi di Komodo di Banti Alessio.
Hai mai pensatoai dinosauri
presentano I GRANDI RETTILI DELLA PREISTORIA
L'ecosistema il prato Il prato è un grande Ecosistema, dove vivono un sacco di specie di animali, consumatori di 1° e 2°(carnivori) poi ci sono , i consumatori.
La Foresta Equatoriale e la Savana
I DINOSAURI.
LA VITA NEL MARE E SULLA TERRA
GLI ANIMALI.
L’evoluzione della vita sulla terra
Dinosauri… che passione!!!
I DINOSAURI NOI LI IMMAGINIAMO COSì!.
Studiare il mare Percorso di lavoro tra scuola e Acquario.
Allestimento di un germinatoio
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
DINOSAURI Le origini Collocazione temporale Distinzione
ISTITUTO COMPRENSIVO PISACANE-POERIO
Dalle origini della vita ai primi ominidi
La vita sulla Terra dai dinosauri all’uomo primitivo.
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
I DINOSARI Che cos’è un Dinosauro?
IL REGNO DEGLI ANIMALI.
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
I dinosauri.
Il Mesozoico Mesozoico Inizio (Ma) Fine (Ma) Triassico ,6
Le  origini  della  terra.   Circa 5 miliardi  di  anni  fa  la  terra  si  formò.  I  gas,  le  polveri,  i  frammenti  di  roccia  ed i minerali  che 
Classificazione delle specie
I dinosauri.
La storia della vita sulla terra.
1. I vertebrati. 2. I pesci. 3. Gli anfibi. 4. I rettili. 5
RICERCA SULLA RANA Enrica Giannetto.
GLI UCCELLI MARINI By Martone e Al Qudah.
CREATO DA: ANDREA,ALESSIO, MATTEO E GABRIEL
 Elemento fondamentale per la vita sulla terra  Elemento potente nel modellamento fisico dell’aspetto del nostro mondo Prefazione: il valore dell’acqua.
C’era una volta un piccolo pianeta azzurro, che orbitava intorno a una piccola stella nelle oscure profondità dello spazio. Questo pianeta, che visto da.
I rettili.
UNA BELLA STORIA STORIA DI DRAGHI Racconto di Gabriele e Ali (cl 3)
I Piccoli e i Grandi Vertebrati al limite.
1. Appartengono alla classe degli anfibi gli animali che possono vivere sia nell'acqua sia sulla terra. In particolare allo stadio larvale gli anfibi.
Aracnidi Scorpiones Bonaccorso Marco. Gli scorpioni Gli scorpioni appartengono alla classe degli aracnidi (che racchiude migliaia di ordini e specie),
1.Il pontile galleggiante, grazie ad un elicottero, viene calato in mare 2.Il pontile galleggiante, avendo il suo peso minimo, si immerge di 1,5 metri.
La scomparsa dei dinosauri. Di che cosa parleremo Le teorie sull'estinzione dei dinosauri sono molte e diverse. In questo powerpoint sono presenti le.
Gli zoologici dividono il regno animale in due grandi insiemi:
SHARK.
laboratorio evoluzione Marcello Sala
ANFIBI.
INDICE INVERTEBRATI EVOLUZIONE DESCRIZIONE MEDUSA DI COSA SI NUTRE.
I delfini.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
Riassunto ere preistoriche
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA
I vertebrati.
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
Le balene.
Era Paleozoica (530 – 230 milioni di anni fa)
I VERTEBRATI: I RETTILI.
DOMINIO: EUCARIOTI REGNO: ANIMALE PHYLUM: VERTEBRATI GENERE: PANTHERA ORDINE: CARNIVORI FAMIGLIA: FELINI CLASSE: MAMMIFERI SPECIE: PANTHERA LEO.
GLI ANIMALI. SI NUTRONO DI 1: Vegetali Erbivori 2: Altri animali: carnivori 3:Animali e vegetali: onnivori
PORTO MARGHERA.
L’Era Terzaria o Cenozoica
Terra, il potere delle piante
13/11/11 13/11/11 13/11/
NOI SCIENZIATI Classi 3^ Papa Giovanni XXIII
GLI ANIMALI CARNIVORI.
La savana australiana Realizzato da:
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Scuola Primaria Vittorio Alfieri a. s
Transcript della presentazione:

ERA SECONDARIA: I DINOSAURI

Dopo gli anfibi comparvero i rettili, animali simili al serpente, al coccodrillo e alla lucertola. I rettili sono stati i primi vertebrati che si sono adattati a vivere sulla terraferma. La loro pelle era spessa e quindi poteva resistere ai raggi del sole.

Tra i rettili si affermano i dinosauri, che comparvero circa 200 milioni di anni fa. Alcuni vivevano nel mare, altri erano in grado di volare, ma la maggior parte viveva sulla terraferma.

Fino a oggi gli studiosi sono riusciti a classificare almeno 400 specie di dinosauri.

Il diplodoco era erbivoro. Era un gigante lungo 21 metri.

Lo stegosauro era un erbivoro lungo circa 8 metri e pesava quasi come un elefante. Aveva una coda armata di punte affilate lunghe 40 centimetri.

Il triceratopo era erbivoro Il triceratopo era erbivoro. Poteva essere lungo 9 metri e pesare come tre elefanti messi insieme.

Il brachiosauro è il più grande erbivoro di cui si conservi lo scheletro. Pesava come 10 elefanti ed era alto 13 metri.

Il tirannosauro era lungo 12 metri e alto 6, era carnivoro e pesava come 10 orsi. Aveva lunghi denti che tagliavano come coltelli.

Il brontosauro, il più grande tra i dinosauri, misurava 22 metri e pesava 30 tonnellate.