Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Advertisements

Grandezze sinusoidali
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 20 aprile 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 24 maggio 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 16 maggio 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 6 giugno 2012 (
Corso di Fisica B – C.S. Chimica
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
CIRCUITO EQUIVALENTE DEL GENERATORE SINCRONO
NUMERI COMPLESSI nella soluzione di una equazione di secondo grado
11. Induzione elettromagnetica
Circuito RLC-serie forzato
MOTO circolare uniforme
FENOMENI OSCILLATORI Prof.ssa Silvia Martini
1 Metodo Simbolico e Numeri Complessi Problema 1 => Determinare le radici della seguente equazione polinomiale di secondo grado:
1 Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari: sono completamente definite da un numero esempi: massa, lunghezza, tempo. Grandezze vettoriali: sono.
Indici di Posizione Giulio Vidotto Raffaele Cioffi.
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Funzionamento diretto sulla rete trifase
Esercizio no 1 Si scriva un VI per:
Analisi dei Dati – Tabelle e Grafici
Il Movimento Cinematica.
RISPOSTA ALLA ECCITAZIONE PERIODICA: SERIE DI FOURIER
la relazione vettoriale tra velocita’ lineare
Università degli Studi di Ferrara
Come si misurano gli angoli
Definizioni delle grandezze rotazionali
Luce ed onde elettromagnetiche
Come si misurano gli angoli
Scalari e Vettori
CIRCUITI OSCILLANTI Si consideri un circuito contenente un condensatore C ed un’induttanza L connessi in serie. La d.d.p. ai capi del condensatore vale.
Prof.ssa Carolina Sementa
Potenza in corrente alternata monofase
Potenza in corrente alternata monofase
Sistemi trifase.
Magnetostatica 2 Legge di Biot-Savart Prima formula di Laplace
Oscillatori sinusoidali Esercizi
Lezioni di fisica e laboratorio
Come si misurano gli angoli
Campo elettrico.
Docente Classe Francesco Gatto 3AETS
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Reti elettriche in regime sinusoidale
Scalari e Vettori
APPROFONDIMENTI CON ESEMPI DI CAMPIONAMENTO E SUCCESSIVA RICOSTRUZIONE PER INTERPOLAZIONE LINEARE Nelle pagine che seguono sono riportati i risultati del.
ANALISI DEI CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE CON PSPICE
Generatore di onde quadre e triangolari
Simulazione Sistema R - C
Laboratorio di Circuiti Elettrici
Capitale, interesse, reddito
MODULO 6.4 PRINCIPIO DI MILLMAN CLIC.
Diagrammi Di Bode Prof. Laura Giarré
Riassunto Grandezze scalari: modulo (es. il tempo, la massa, la temperatura): numero e una unità di misura Grandezze vettoriali: modulo, direzione e verso.
Simulazione elettronica analogica con Spice progettazione di un Layout
Generatore di impulsi (monostabile)
MODULO 5.1 RETI ELETTRICHE CLIC.
Trasmissione di un’onda e.m.
Laboratorio di Circuiti Elettrici
4. Il moto circolare uniforme
Un'onda è una perturbazione che si
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Capacità elettrica Condensatori.
Nel circuito di figura con R1=1Ω R2=2Ω ed R3=3Ω calcola la resistenza vista fra i morsetti AB col tasto T nelle tre posizioni 1,2 e 3. .
Circuiti in corrente alternata
Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
La retta Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
Transcript della presentazione:

Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi) Modulo 2 Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)

Esercizio 1 E’ dato il segnale sinusoidale visualizzato dall’oscilloscopio dell’ambiente NI Multisim. Determinare, per ispezione diretta del grafico: l’ampiezza il periodo Vpp Successivamente calcolare: f e ω il valor medio il valore efficace.

Esercizio 2 E’ dato un generatore sinusoidale la cui espressione analitica è: v(t)=12sin3140t Determinare: periodo, frequenza e pulsazione angolare ampiezza e Vpp valor medio e valore efficace

Esercizio 3 E’ dato il segnale periodico visualizzato dall’oscilloscopio dell’ambiente NI Multisim. Dopo aver indicato di quale tipo di segnale si tratta, determinare, per ispezione diretta del grafico: l’ampiezza il periodo Vpp Successivamente calcolare: f e D (espresso in %) il valor medio il valore efficace.

Esercizio 4 E’ dato il segnale periodico visualizzato dall’oscilloscopio dell’ambiente NI Multisim. Dopo aver indicato di quale tipo di segnale si tratta, determinare, per ispezione diretta del grafico: l’ampiezza il periodo Vpp Successivamente calcolare: f il valor medio il valore efficace.

Esercizio 5 E’ dato il segnale periodico visualizzato dall’oscilloscopio dell’ambiente NI Multisim. Dopo aver indicato di quale tipo di segnale si tratta, determinare, per ispezione diretta del grafico: l’ampiezza il periodo Vpp Successivamente calcolare: f e D (espresso in %) il valor medio il valore efficace.

Esercizio 6 E’ dato il segnale periodico visualizzato dall’oscilloscopio dell’ambiente NI Multisim. Dopo aver indicato di quale tipo di segnale si tratta, calcolarne il valor medio.

Esercizio 7 Il raggio vettore indicato in figura ruota con velocità angolare costante. Esso, in particolare, percorre 50 giri completi nell’unità di tempo. All’istante iniziale forma un angolo, con l’asse delle ascisse, di 30°. La sua lunghezza, espressa in volt, è pari a 12. Si indichi la rappresentazione analitica della corrispondente sinusoide generata da tale vettore rotante.

Esercizio 8 Sono dati i numeri complessi: Eseguire su di essi le seguenti operazioni:

Esercizio 9 Sono dati i numeri complessi: Trasformare il primo nella forma esponenziale ed il secondo in quella cartesiana.

Esercizio 10 E’ dato un segnale sinusoidale la cui rappresentazione analitica è: Scriverne il corrispondente fasore in forma esponenziale e polare.

Esercizio 11 Ai capi di un bipolo si rileva la tensione: e la corrente: Determinare l’impedenza offerta dal bipolo in forma cartesiana ed esponenziale.

Esercizio 12 E’ dato il circuito di figura con C=50 µF. Se la tensione ai capi del generatore vale: Determinare: la reattanza offerta dal condensatore il fasore dell’impedenza offerta dal condensatore il fasore della corrente circolante nel circuito.

Esercizio 13 E’ dato il circuito di figura con L=50 mH. Se la tensione ai capi del generatore vale: Determinare: la reattanza offerta dall’induttore il fasore dell’impedenza offerta dall’induttore il fasore della corrente circolante nel circuito.

Esercizio 14 E’ dato il circuito di figura con E=2 V, R=1 kΩ e C=5 µF. Determinare: la costante di tempo la tensione ai capi del condensatore dopo un tempo pari a τ la corrente circolante all’istante t=0+ la corrente circolante dopo 10 ms dalla chiusura dell’interruttore.

Esercizio 15 E’ dato il circuito di figura con R=2,2 kΩ e C=1 µF. Il condensatore è stato in precedenza caricato alla tensione V0=7 V. Determinare: la costante di tempo la tensione ai capi del condensatore dopo un tempo pari a τ la corrente circolante all’istante t=0+ la corrente circolante dopo 10 ms dalla chiusura dell’interruttore.