Ricerca di: Ottaviano Roberta Classe 1° C A.S. 2008/09

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
Advertisements

I fenomeni dell’atmosfera
L’atmosfera La troposfera La stratosfera La termosfera L’esosfera
METEOROLOGIA GENERALE
Atmosfera Le domande guida
L’atmosfera è un miscuglio di gas che permette la vita sulla Terra.
Nome = Fabio Cognome = Alario Data = 3/06/10 Classe =1°A
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
L’ ATMOSFERA L’Atmosfera è l’aria che circonda la Terra formando un involucro gassoso.
ARIA Il buco nell’ozono.
Cos’è l’aria L’ aria è una cosa leggera Che ricopre tutta la Terra,
L' atmosfera.
L’ ATMOSFERA A cura di Matteo Aiana classe 2ªB scuola madia Via Don Palmas, istituto statale Monsignor Saba Elmas.
Atmosfera = involucro gassoso che avvolge la Terra.
REPARTO ADDESTRAMENTO ASSISTENZA AL VOLO
ATMOSFERA.
ATMOSFERA Prof.ssa Maria Raschello.
IL TEMPO E IL CLIMA -Il tempo è il complesso delle condizioni
Gli strati dell’atmosfera
LA PRESSIONE Qualunque corpo, per il fatto stesso di avere un peso, esercita una pressione. Ma la pressione non dipende solo dal peso,dipende anche dalla.
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
Il campo magnetico del nostro pianeta
L’energia in natura Stefania Papa
03 – L’Atmosfera terrestre
Il ciclo dell’acqua.
I Modulo Corso Istruttori I Livello
Collegio Maestri di sci
MARTE.
Struttuta interna della Terra
LA TERRA E LA LUNA LA TERRA E LA LUNA.
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
02 – La radiazione elettromagnetica
I fenomeni dell’atmosfera
Il sistema Terra.
L’atmosfera è un miscuglio di gas azoto ,ossigeno,anidride carbonica
Prof.ssa Carolina Sementa
dal greco klíma-atos, inclinazione
COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
\.
Come è distribuito l’ozono in atmosfera? … guarda i poster vicini!
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
Idrosfera, atmosfera e biosfera
Temperatura dell’aria
ARIA Fraddosio Nicole, Spagnolo Alessandra, Morelli Alessandra, Annicelli Claudio, De Giglio Mario. 1°G.
La Terra e il paesaggio Dinamica dell’idrosfera e dell’atmosfera
Capitolo 1D L’interno della Terra
Una introduzione allo studio del pianeta
Aria ed atmosfera.
Atmosfera Le domande guida
Le onde elettromagnetiche
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
L’Atmosfera.
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
1 Caratteristiche, composizione e struttura dell’Atmosfera L’atmosfera terrestre è uno strato molto sottile d’aria: nei primi 30 km si trova il 99% dell’intera.
La tettonica a placche.
Caratteristiche, composizione e struttura dell’Atmosfera
la struttura interna della Terra
Una introduzione allo studio del pianeta
ATMOSFERA.
LE SFERE DELLA TERRA.
1.
ATMOSFERA Aria per vivere
Transcript della presentazione:

Ricerca di: Ottaviano Roberta Classe 1° C A.S. 2008/09 L'Atmosfera Ricerca di: Ottaviano Roberta Classe 1° C A.S. 2008/09 1

2 L'Atmosfera L'atmosfera è una miscela di gas, soprattutto azoto e ossigeno, che circonda la Terra. Essa è divisa in diversi strati. L’atmosfera terrestre si estende in altezza per circa 9.600 chilometri dalla superficie. Viene suddivisa in diversi strati. 2

I 5 strati dell’atmosfera Termosfera o Ionosfera Esosfera Termosfera o Ionosfera Mesosfera Stratosfera Troposfera 3

4 L'Atmosfera Troposfera Il primo strato, cioè il più vicino al suolo, è la troposfera. Tutti i fenomeni atmosferici si verificano nella troposfera. Le nuvole si formano qui, e l’aria si muove sotto forma di vento mentre le diverse parti della Terra vengono riscaldate dal Sole con intensità diversa. La temperatura della troposfera diminuisce man mano che si sale (come ci si può facilmente rendere conto andando in montagna). 4

L'Atmosfera Stratosfera Lo strato successivo è la stratosfera. Qui si trova lo strato di ozono, un gas a base di ossigeno che ci protegge dalle pericolose radiazioni ultraviolette provenienti dal Sole. Nello strato di ozono, la temperatura, invece di diminuire all’aumentare della quota, sale. 5

L'Atmosfera Mesosfera Oltre la stratosfera c’è la mesosfera. Questa è la zona dove la maggior parte delle meteore (rocce provenienti dallo spazio) che cadono in direzione della Terra, brucia mentre attraversa l’atmosfera. 6

7 L'Atmosfera Termosfera Salendo Nella termosfera (o ionosfera), l’aria è molto rarefatta e la temperatura si alza di colpo. L’aria di questo strato è colpita dai raggi X e ultravioletti provenienti dal Sole, e quindi le sue molecole (le particelle che la costituiscono) sono ionizzate, ossia prive degli elettroni più esterni (da qui il nome di “ionosfera”). Questo strato è importante per le trasmissioni radio, perché alcuni tipi di onde radio inviate verso l’alto vengono appunto rimbalzate dalla ionosfera e trasmesse a un altro punto della superficie terrestre. I segnali radio quindi possono essere riflessi su questo strato per raggiungere ricevitori lontani. 7

L'Atmosfera Esosfera Lo strato più esterno dell’atmosfera è chiamato esosfera. L’aria, già molto rarefatta, finisce per esaurirsi, e comincia lo spazio. 8