AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La trasmissione dei caratteri ereditari
Advertisements

Mendel e l’ereditarietà
TEORIA CROMOSOMICA DELL’EREDITARIETA’ Liceo Galvani I E
1. Generalità 2. Tipi di autoincompatibilità 5. Autoincompatibilità e miglioramento genetico 6. Metodi per superare l’ autoincompatibilità 7. Metodi per.
13/11/
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI Le Malattie Genetiche MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI 1 gene (Distrofie Muscolari) Gene/i + ambiente (diabete,
Varianti e mutazioni ALBERI GENEALOGICI
laboratorio evoluzione Marcello Sala
Mendel e la genetica S.M.S «Q.MAIORANA» Catania A.S.2015/2016
Ereditarietà di due o più geni indipendenti
La genetica è il ramo della biologia che studia l’ereditarietà dei caratteri.
MONOGENICHE o MULTIFATTORIALI
GREGORIO MENDEL
Le leggi di Mendel sono valide per tutti gli organismi
RICHIAMI DI GENETICA La meiosi Le leggi di Mendel L’associazione
PILLOLE DI GENETICA parte 2
Rispetto al corredo cromosomico normale (euploide), alcuni cariotipi possono presentare un numero di cromosomi alterato, per cui il corredo.
Mitosis animation Mitosis movie. Mitosis animation Mitosis movie.
13/11/
Esercizi su segregazione mendeliana
Mendel, il padre della genetica
I Meccanismi dell’Eredità. I
5 Divisione cellulare e riproduzione degli organismi 1 23/11/11
13/11/
MENDEL E LA GENETICA.
Esercizi.
Complicazioni Della Eredità Mendeliana
I Meccanismi dell’Eredità. II
ALBERI GENEALOGICI E LORO ANALISI
ESTENSIONE DELL’ANALISI GENETICA MENDELIANA
Ereditarietà dei caratteri Geni e alleli Ogni carattere ereditario si trova sotto il controllo di una coppia di fattori detti geni. Le differenti caratteristiche.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Le eccezioni delle Leggi di Mendel
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Introduzione al corso di Genetica Medica
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Bianca Maria Ciminelli
Corso di Genetica -Lezione 2- Cenci
Cenni di genetica…ritorno al passato
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
13/11/
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Modalità di Eredità.
GREGORIO MENDEL
Corso di Genetica -Lezione 4- Cenci
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
1.
STUDIO DEI CARATTERI EREDITARI
PILLOLE DI GENETICA parte 2
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Genetica mendeliana e alberi genealogici
Esercizi su segregazione mendeliana
Ereditarietà legata al cromosoma X
13/11/
Le leggi dell’ereditarietà
Ricerca gene daltonismo
Genetica Le leggi dell’ereditarietà. Geni e alleli Le particelle responsabili dei caratteri ereditari sono come gli anelli di una catena e si trovano.
Sesso maschile-femminile In funzione di cromosomi XX-XY
13/11/
Principi mendeliani: 1865 G. Mendel ( ).
Definizione di GENETICA
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Le leggi di Mendel
Transcript della presentazione:

AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione delle diapositive su questo sito è intesa unicamente a scopo di consultazione da parte degli studenti dei corsi di Genetica Medica della Facoltà di Psicologia della Università “G. d’Annunzio”. E’ proibita la riproduzione e la diffusione anche parziale del materiale contenuto in queste diapositive.

Le particolarità delle leggi di Mendel

La penetranza Percentuale di individui eterozigoti per un allele dominante che manifestano nel fenotipo il carattere prodotto da quel gene Tipi di penetranza: Completa (100% degli eterozigoti manifestano il carattere); Incompleta (meno del 100% degli eterozigoti manifestano il carattere)

Esempio di penetranza incompleta

La espressività Diverso grado di manifestazione fenotipica di un gene dominante negli eterozigoti Differisce dalla penetranza in quanto tutti gli eterozigoti mostreranno una manifestazione del carattere, ma con una intensità diversa nel fenotipo

Un esempio di espressività variabile Roesseler et al., Nature Genetics  14, 357 - 360 (1996)

La Fenocopia Con il termine di “fenocopia” si intende la presenza di un fenotipo provocato da cause non genetiche che simula un fenotipo su base genetica. I caratteri di questo genere, non essendo geneticamente determinati, non si trasmetteranno alla prole, e quindi non seguiranno le leggi di Mendel

Un esempio di fenocopia Loser et al., Dtsch. med. Wschr. 124 (1999), 412-418.

La pleiotropia Con il termine di “pleiotropia” si intende la capacità di alcuni geni di produrre non uno ma più caratteri. I caratteri in questione, essendo determinati da un singolo gene, non potranno trasmettersi indipendentemente l’uno dall’altro, e pertanto costituiranno una eccezione alla III legge di Mendel

Un esempio di pleiotropia http://www.bio.davidson.edu/Courses/Immunology/Students/Spring2003/Leese/albino.gif

Allelia multipla Presenza di più di due varianti alleliche per ogni locus In questo caso, la combinazione delle diverse varianti alleliche potrà determinare più caratteri, la cui trasmissione all’interno di una famiglia potrebbe apparentemente non seguire le leggi di Mendel

Un esempio di allelia multipla: i gruppi sanguigni Gruppi sanguigni (sistema AB0) 3 possibili alleli : A, B, 0 A dominante su 0 B dominante su 0 A e B codominanti

La codominanza Si indica con “Codominanza” la condizione in cui due alleli si manifestano entrambi nel fenotipo, in quanto nessuno dei due risulta dominante sull’altro. La codominanza è una eccezione alla I legge di Mendel

Genotipi e fenotipi del sistema AB0 Genotipo Fenotipo (gruppo sanguigno) AA (omozigote dominante) A BB (omozigote dominante) B A0 (eterozigote) B0 (eterozigote) 00 (omozigote recessivo) AB (codominante) AB

La trasmissione dei gruppi sanguigni nel sistema AB0

Eterogeneità genetica Fenomeno per il quale uno stesso carattere può essere prodotto da più geni. Numerose patologie umane, quali la sordità o la retinite pigmentosa, possono essere causate da geni diversi, alcuni a trasmissione dominante, altri recessiva, altri X-linked. In questo contesto, risulta spesso difficile prevedere la trasmissione di una di queste patologie in una famiglia

Eredità X-linked e Y-linked Le leggi di Mendel sono state elaborate utilizzando le piante che non hanno un sesso maschile e un sesso femminile. Nell’uomo gli individui di sesso maschile e quelli di sesso femminile saranno geneticamente diversi, per la presenza dei cromosomi sessuali XX nelle donne e XY negli uomini. I geni che si trovano sui cromosomi X ed Y vengono trasmessi con modalità che non seguono le leggi di Mendel

La eredità mitocondriale I mitocondri sono organuli cellulari destinati alla produzione di energia mediante il processo della fosforilazione ossidativa I mitocondri presentano un proprio genoma, contenente pochi geni specificamente coinvolti nella fosforilazione ossidativa Poiché i mitocondri all’atto della fecondazione sono trasferiti allo zigote solo dalla madre, i geni mitocondriali si trasmetteranno solo per parte materna

Le patologie mitocondriali Alterazioni dei geni mitocondriali possono causare diversi tipi di patologie, prevalentemente di tipo neuromuscolare Le patologie mitocondriali saranno trasmesse solo dalle madri a tutti i figli (indipendentemente dal sesso); dei figli affetti, solo le femmine continueranno a trasmettere la malattia

La trasmissione delle patologie mitocondriali