ARMATORE Pubblicazioni 2 I.S.M. Code LIBRO REGISTRO S.O.L.A.S.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCEDURA DI REGISTRAZIONE DI UNA NAVE
Advertisements

TRASPORTO AEREO, FERROVIARIO, MARITTIMO E AUTONOLEGGIO
(in inglese “FARE CONOSCENZA”)
Sezione Sicurezza della Navigazione
Organizzazione internazionale del Lavoro
PCS PMIS National Maritime Single Window
IL TRASPORTO MARITTIMO DELLE MERCI PERICOLOSE
Slide Sea 1 Rizzaggio del Carico per prevenire danni al trasporto su stradale, marittimo, ferroviario ed aereo.
I.M.O. - International Maritime Organization – Le PUBBLICAZIONI
International Civil Aviaton Organization 1 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare il ruolo delle “certificazioni sociali” per dimostrare l’impegno etico-sociale dell’impresa. Struttura della.
La normativa SOLAS in tema di pesatura dei containers Prof. Avv. Marco Lopez de Gonzalo.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo?
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo? 16.
Gli I.T.S. nella evoluzione del Sistema Nazionale di Istruzione e Formazione dei marittimi Roma 13 Luglio 2016.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate 17. A B X.…Vediamo cosa purtoppo succede spesso sul ponte di comando della Nave B È in collisione? Sì! È IN COLLISIONE!
L’evoluzione delle convenzioni di diritto internazionale uniforme sulla legge del mare come risposte a bisogni concreti Enrico Vergani Studio Legale Garbarino.
PARTE SPECIALE DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. CAPITOLO 8.
Nikolova Snezhanka Spasova
FOCUS U.S.A Professionisti e imprese verso nuovi mercati
GESTIONE DEGLI INFORTUNI
10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico
Linee guida corsi di formazione ECM
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
PATRIMONIO E TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_5)
Il mare come scelta di vita…
Analisi del rientro in rotta e del recupero
Revisione Aziendale Corso avanzato
Strategia di gestione delle acque di zavorra in Adriatico
Air and Sea Chartering Services
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
33 Valutazione del rischio secondo la convenzione BWM
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
International Aeronautical Maritime Search and Rescue
Standard e Formati di Documento Aperti
Come comunicare il progetto
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
FILT CGIL GENOVA SETTORE MARITTIMO
GAS E VAPORI: UN NEMICO PER LA SICUREZZA SULLE NAVI
RINA: Gruppo multinazionale a servizio dei clienti
Marcello Iacono-Manno Catania, 6 maggio 2010
Corso Java Esercizi.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
COME PROTEGGERSI Ing. Massimiliano Zuffi
Comunicare il servizio
1 È VERO CHE… Per più di un millennio è stata una città-porto
Documenti particolari di accompagnamento delle merci
Unlocking Children’s Rights
SPP SRT - Dipartimento Scienze Neuropsichiatriche
GENOVA SMART WEEK Genova, 20 novembre 2018
Comunicare il servizio
ARRESTO DI UNO STAFF DELLE NAZIONI UNITE
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
IATA - DGR Classe 12 Destinatari
4. INQUADRAMENTO AUTORIZZATIVO
IATA - DGR Classe 5 Destinatari
IATA - DGR Classe 4 Destinatari
Seminario di lancio del progetto «SIstema di COntrollo MARino Plus»
ed il server regionale del Mediterraneo
con i mammiferi pelagici
Corso Altura Crociera - Obbiettivi
IATA - DGR Classe 8 Destinatari
per il controllo del rischio chimico
Investimenti per lo Sviluppo sostenibile della pesca
Le frazioni algebriche
Transcript della presentazione:

ARMATORE Pubblicazioni 2 I.S.M. Code LIBRO REGISTRO S.O.L.A.S. International Safety Management Code (I.M.O.) LIBRO REGISTRO (R.I.Na. – Registro italiano navale) S.O.L.A.S. Safety of Life at Sea (I.M.O.) I.S.P.S. Code International Ship and Port Facilities Security Code (I.M.O.) Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice quali sono gli strumenti che devo utilizzare in Cantiere? Quali sono le norme di sicurezza del Cantiere? Con quale tipo di lega in acciaio devo costruire una nave? Di quale tipo di motore devo dotare una nave?” Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice quali sono le norme generali di antinfortunistica (SAFETY) da applicare a bordo di una nave? S.T.C.W 95 Standard Training Certification and Watchkeeping (I.M.O.) Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice quali sono le norme generali di sicurezza pubblica (SECURITY) da applicare a bordo (ed in porto)?” Domanda: “C’è una pubblicazione che riporta le responsabilità dell’ARMATORE?” Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice quali esercitazioni fare a bordo? Quali Titoli/Brevetti deve avere un marittimo? Quali sono i turni di guardia/servizio? Quante persone devono imbarcare?” ARMATORE Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice quali sono le norme di antinquinamento in mare? Come bisogna trattare e smaltire i rifiuti?” Domanda: “C’è una pubblicazione che contiene i Diritti dei lavoratori marittimi (Età minima, retribuzione, Standards di vivibilità a bordo, assistenza medica, assistenza legale, ecc..)?” Mar.Pol. Marine Pollution (I.M.O.) Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice quali sono le dotazioni che una nave deve avere per essere riconosciuta (bandiere, fanali e segnali da nebbia)? Quali sono le norme per evitare una collisione?” Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice come bisogna trattare, imballare, stivare, rizzare e trasportare le Merci pericolose?” Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice quali sono le procedure di ricerca e salvataggio da seguire, anche con l’aiuto dell’Aviazione Civile?” Domanda: “C’è una pubblicazione che mi dice come devo comunicare con le altre navi e con le Stazioni terrestri? Quali sono le dotazioni RADIO e SAT che devono istallare su una nave?” Col.Regs. 72 International Regulations for preventing collisions at sea (I.M.O.) I.L.S.S. Code International Labour Standards on Seafarers Code (I.L.O.) I.M.D.G. Code International Management Dangerous Goods Code (I.M.O.) G.M.D.S.S.Code Global Maritime Distress and Safety System Code (I.M.O.) I.A.M.S.A.R. International Aeronautical Maritime Search and Rescue (I.M.O. – I.C.A.O.) Nota bene: I.M.O. International Maritime Organization I.C.A.O. International Civil Aviation Organization I.L.O. International Labour Organization

Safety Management System Pubblicazioni 2 S.M.S. Safety Management System I.S.M. Code LIBRO REGISTRO Nota BENE: Ogni Ufficiale a bordo DEVE richiedere la propria copia di ciascuna delle due pubblicazioni Anche se L’SMS e l’SSP contengono tutto quello che c’è da sapere sulla nave, sul ponte di Comando sono presenti tutte le pubblicazioni internazionali (tranne il Libro Registro e l’ILSS Code), per permetterne la consultazione in caso di necessità S.O.L.A.S. Domanda: “Quali pubblicazioni, edite dall’ARMATORE DEVONO essere preparate per OGNI NAVE, perché DEVONO contenere ciò che riguarda LA SINGOLA NAVE (ricavate da ciascuna pubblicazione internazionale)? I.S.P.S. Code S.T.C.W 95 ARMATORE Mar.Pol. Col.Regs. 72 G.M.D.S.S.Code I.A.M.S.A.R. S.S.P. Ship Security Plan I.M.D.G. Code I.L.S.S. Code