Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTENTION POLL NAZIONALE DOCUMENTO INFORMATIVO 19 GIUGNO 2003 COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese (MI) - Tel.: 02/
Advertisements

COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese (MI) - Tel.: 02/ FAX: 02/ P.IVA PSICOLOGIA E SICUREZZA.
Gli Italiani e la vendita diretta a domicilio Indagine per Univendita settembre 2011.
Confesercenti marzo 2008 Gli italiani e gli acquisti nel settore dell’abbigliamento e delle calzature.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
TNS ABACUS Sondaggio di opinione nel comune di Montichiari RISULTATI Dipartimento Politico-Sociale 02d497 – ottobre 2003.
CAVALLI, Nicola; FERRI, Paolo; PIERI, Michelle; POZZALI, Andrea; MORIGGI, Stefano; MAINARDI, Arianna; MICHELI, Marina; MANGIATORDI, Andrea; SCENINI, Francesca.
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
Le reti di relazioni degli anziani: tra socialità e sostegno
l’abusivismo nel settore della panificazione|ottobre 2016
I risultati delle Indagini IEA TIMSS e TIMSS ADVANCED 2015
Effetto scuola o Valore aggiunto
ABILITA’ INDIVIDUALI E MOBILITA’ STUDENTESCA IN ITALIA
Luisa Donato – IRES Piemonte
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
La ricerca sociale di tipo quantitativo
Modulo 3 - Sezione A La scheda generale e la sezione A.
I risultati in Scienze Confronti nazionali.
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Insegnante Teresa Petraglia
STUDIA I FENOMENI COLLETTIVI CON METODI MATEMATICI
Sintesi dei principali risultati Trento, 23 gennaio 2004 S /C
INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IN BASILICATA
Metodologia Universo di riferimento:
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
Confesercenti Gli italiani e gli acquisti nel settore dell’abbigliamento e delle calzature marzo 2008.
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
L’indagine D+: Obiettivi e fasi dell’indagine
2002: Un Anno in Cifre Gli investimenti in Ricerca e Pubblicità Paolo Duranti Managing Director NMR Italy.
Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) Abbiamo.
Competenze professionali
LE RILEVAZIONI SPERIMENTALI 2017: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO
Obiettivi e fasi dell’indagine
“Servizi, regole, controllo:
Modulo 1 - Presentazione
IL RUOLO E L’IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI
Ripasso dei concetti fondamentali
La Statistica Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
LO STATO DELL’ARTE DELL’ ADBLOCKING in ITALIA Release 2/2016
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
Indagine di opinione per il convegno «Alberto Manzi: storia e storie dell’analfabetismo» Roma, 1 agosto 2011.
IV Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2014
INDAGINE DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2008/2009
La Survey di Sics – Quotidiano Sanità
Fabbisogni delle aziende, professioni e competenze
RISULATATI DI SINTESI A.S
Presentazione dei risultati
L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
INDAGINE CONOSCITIVA SULLA LETTURA E SULLE BIBLIOTECHE
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti
I risultati delle Indagini IEA TIMSS e TIMSS ADVANCED 2015
IL DOLORE CRONICO _________________      Indagine Movimento Consumatori.
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.
UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE
La Ricerca in Didattica delle Matematiche
(Liverani, Ottolenghi, Valgimigli) 2018 COMUNE DI RAVENNA
INDAGINE POST-DIPLOMA
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
Indagine conoscitiva anno 2018
OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®
INTERVISTA SULLA FIBROSI CISTICA
OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD ®
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Indagine conoscitiva anno 2017
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
Transcript della presentazione:

Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia Dipartimento analisi dell’opinione pubblica Osservatorio SWG Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia 01/01/2019 novembre 2007

Metodologia dell’indagine Tipologia di indagine: indagine quantitative ad hoc con questionario strutturato Universo di riferimento: popolazione italiana di età compresa tra i 15 e i 30 anni e tra i 31 e i 64 anni con figli in età scolare Metodo di rilevazione: interviste telefoniche CATI e online CAWI Periodo di rilevazione: dal 22 al 23 novembre 2007 Il campione è composto da: 500 soggetti di età compresa tra i 15 e i 64 anni selezionati in base ai parametri di *: sesso età Macro-area *Tutti e 3 i parametri sono uniformati ai dati forniti dall’ISTAT (Censimento Generale della Popolazione e Annuario Statistico Italiano).

Scuole frequentate dai figli Profilo del campione Classe d’età Macro-Area Sesso Scuole frequentate dai figli

01/01/2019

La preparazione Valori % In base alla sua esperienza, la preparazione fornita dalle strutture scolastiche della sua zona, esclusa l'università, é: dato Nord Nord Centro Sud Isole medio Ovest Est ottima 6 7 3 9 3 11 buona 54 62 57 52 50 40 ∑ ottima + buona 60 69 60 61 53 51 sufficiente 30 26 25 30 35 35 scadente 10 5 15 9 12 14

La qualità della formazione scolastica nelle regioni del Sud Secondo lei la qualità della formazione scolastica nelle regioni del centro-nord, rispetto a quella impartita nella sua regione è: migliore uguale peggiore Non sa isole Sud Valori %

Le competenze utili Valori % Per trovare lavoro, quanto sono importanti - secondo lei - le competenze: molto abbastanza  molto+ poco per niente abbastanza matematiche e scientifiche 52 40 92 7 1 umanistiche 26 49 75 23 2 socio-economiche 52 42 94 5 1 tecniche 50 43 93 6 1 professionali 60 34 94 5 1

L’utilità di avere conoscenze Secondo lei per riuscire a trovare un lavoro è molto, abbastanza, poco o per niente importante avere delle conoscenze/amicizie influenti? dato medio nord nord centro sud isole ovest est Molto 41 39 30 50 45 42 Abbastanza 48 46 62 43 42 51  molto+abbastanza 89 85 92 93 87 93 Poco 10 13 8 4 13 7 per niente 1 2 0 3 0 0 Valori %

Il documento completo è disponibile sul sito: www.agcom.it Nota informativa NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 2 DELLADELIBERA N. 153/02/CSP DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Soggetto realizzatore: SWG Srl-Trieste Committente e acquirente: Osservatorio SWG Data di esecuzione: dal 22 al 23 novembre 2007 Tipo di rilevazione: sondaggio online CAWI su un campione nazionale di 500 soggetti (su 3250 contatti) di età compresa tra i 15 e i 30 anni e di età compresa tra i 30 e i 64 anni con figli che frequentano la scuola Il documento completo è disponibile sul sito: www.agcom.it