Tra doping e sport non corre buon sangue

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTRUZIONE ARTISTICA Liceo Artistico L.A Istituto d’Arte I.S.A.
Advertisements

QUESTINARIO “Sport pulito - Apri la mente” (Dati preliminari)
Sondaggio etica e sport
SAS DI COMPLESSO IN DEUTSCHE BANK QUESTIONARIO ORARIO DI LAVORO QUADRI DIRETTIVI.
Doping Aspetti didattici nell’ambito delle Scienze Motorie
Doping.
Mappa Concettuale: Lo Sport
FAIRPLAY CODICE DI AUTOREGOLAMENTO DELLO SPORT. I PRINCIPI -Lealtà -Correttezza -Onestà -Dignità e rispetto -Sicurezza -Professionalità.
Video da far vedere Il primo articolo dell’ autoregolamentazione è: I principi Lealtà Correttezza Onesta Dignità Salvaguardia della salute fisica Professionalità.
Giunta Regionale Centro Regionale ECM Dati al 18 gennaio 2006 Attività formativa accreditata gennaio 2005 – gennaio 2006 eventi accreditati4.104 partecipanti
Dipartimento Studi Socio Sanitari DATANALYSIS Roma, Maggio 2013 Gli Anziani over 75 e le Badanti.
ORIENTAMENTO CONOSCENZA DELLE OFFERTE FORMATIVE SCUOLE SUPERIORI E LABORATORI INCONTRI CON LO PSICOLOGO DELLA SCUOLA CONOSCENZA E PADRONANZA DELL’AMBIENTE.
ISTITUTO COMPRENSIVO «CARANO MAZZINI» Sport a Scuola Campionati Sportivi Studenteschi a.s. 2015/2016 FASE D’ISTITUTO.
RICERCA SULLE MOTIVAZIONI ALLA PRATICA SPORTIVA
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Liceo Scientifico “A.Gramsci” Ivrea 1S Liceo Sportivo
Progetto Nuove Tecnologie
Sport e legalità.
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Introduzione alla fisica
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Sport, Natura e Cultura PARCO DELLA COLLINA DELLA PACE
18 marzo 2014 ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
Il futuro: Speriamo che sia femmina …
Liceo delle Scienze Umane Liceo opz. Economico-sociale
IL ROTARY PER I GIOVANI ROTARACT BERGAMO CITTA’ ALTA
Materiali tratti dall’ incontro informativo
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
Virtuosi ed indisciplinati alla guida tra i giovani toscani:
CHE SCUOLA SCELGO?.
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
Totale partecipanti: 688 Liceo Classico: 259 Scientifico: 402
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Istituto Paritario Arcivescovile
ISTITUTO COLLODI MARINI a.s. 2017/2018
Cittadinanza e Costituzione
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
CONI E CIO.
FS1) PROGETTO POTENZIAMENTO DELLA CULTURA SCIENTIFICA Responsabile : Prof.ssa ALBINA IANNUZZI ATTIVITA’ SVOLTE:
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Strumenti Colloquio diagnostico Questionari di personalità Valutazione funzioni cognitive e psicomotorie Prova di guida standardizzata * Il tutto.
Dati comparativi ricavati dall’Indagine di Eduscopio 2018
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Orientamento Le scuole superiori.
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
ESAMI STATO a. s
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
www. cicogninirodari. prato. gov
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Transcript della presentazione:

Tra doping e sport non corre buon sangue Dati del questionario effettuato nelle scuole 01/01/2019

n° interviste 1.883 SCUOLE: LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ISTITUTO D’ARTE ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI ISTITUO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE (Corridonia) : 01/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

SE SI, QUALI RICONOSCI COME INTEGRATORI TRA LE SOSTANZE SOTTO INDICATE? 01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

SE SI, QUALI RICONOSCI COME DOPING TRA LE SOSTANZE SOTTO INDICATE? 01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

Se ritieni che sia sempre sbagliato, sai dire il perché? 01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

Se si, chi te le ha consigliate? 01/01/201901/01/2019

Nell’ambito della tua attività sportiva conosci atleti che usano sostanze doping? 01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

01/01/201901/01/2019

Osservazioni sul questionario 01/01/201901/01/2019