PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA SERVIZIO ALCOLOGICO DISTRETTO DI GROSSETO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Servitore-insegnante Club Alcologico Territoriale “Pace-Carrari”
Advertisements

B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
Giacomina F. I miei dati Ho 12 anni Amo la natura e gli animali, adoro la tigre e sono appassionata alla scienze. Tra le materie che studio, a dire la.
Percorso multidimensionale dei club
PROMOZIONE DEL BENESSERE
Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali
Laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
LA SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE DI 3° MODULO
Progetto di sensibilizzazione alla guida in stato di ebrezza
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
PRAGA.
Laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale
Laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale
Risultato elaborazione est di soddisfazione per 1° laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico - sociale alla promozione del benessere.
FAMIGLIE, BENESSERE E SOLIDARIETà.
E VENNE L’ALBA DI UNA NUOVA ERA…….
Interclub per i 15 anni del Club Alcologico Territoriale
IL CENTRO ALCOLOGICO TERRITORIALE Corso Monotematico Regionale
IL CENTRO ALCOLOGICO TERRITORIALE Corso Monotematico Regionale
L’APPROCCIO DIAGNOSTICO ALLA MUTIDIMENSIONALITÀ
STILI DI VITA E RICADUTE SULLA SALUTE PERSONALE E COMUNITARIA
Risultato elaborazione est di soddisfazione per 1° laboratorio di sensibilizzazione all’approccio ecologico - sociale alla promozione del benessere.
LE PERSONE PARLANO TRA LORO PER SCAMBIARSI EMOZIONI, IDEE, PER RACCONTARSI… COMUNICARE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO E’ LA COSA PIU’ DIFFUSA SU TUTTA LA TERRA.
Centro Alcologico Territoriale Funzionale Grosseto 25 febbraio 2017
SOFFERENZE ALCOLCORRELATE E COMPLESSE PARTE TERZA
Impariamo insieme a stare bene e in salute
PRINCIPI TEORICI DEI GRUPPI DI AUTO-MUTUO-AIUTO
Con il patrocinio del Centro Alcologico Territoriale di Grosseto
Banca Dati Dic Hanno aderito ACAT Grosseto Green,
Risultati dei questionari iniziali, finali e di gradimento del Corso Monotematico: "L'approccio ecologico - sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi.
I programmi Alcologici Territoriali:
Corso di Sensibilizzazione all’Approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (Metodo Hudolin) Sassari 4/9 Dicembre 2017 FORMAZIONE.
Centro Alcologico Territoriale Funzionale Grosseto (Gruppo Comunicazione) 1) fin dall’inizio ci siamo posti degli obiettivi alla portata di tutti, cioè.
Racconto.....
L’IMPORTANZA DELLA FAMIGLIA E DELLA SOLIDARIETA’ NEL CLUB E NELLA VITA
EDUCAZIONE ECOLOGICA CONTINUA (EEC)
L’APPROCCIO FAMILIARE NEL CLUB
LA PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE AI PROGRAMMI ALCOLOGICI TERRITORIALI
Bentornati stasera parliamo del: Servitore – Insegnante.
Servitore – Insegnante Club “La Scelta” Membro Club “La Rinascita”
I Club e l’Ecologia Sociale
Parliamo ora dei: Cosa sono? Club Alcologici Territoriali
L’argomento di questa sera è:
programma 1) Che cos’è la salute? 2) L’alcol e i suoi effetti
Presentazione dei programmi Alcologici Territoriali delle Associazioni dei Club alcologici territoriali per la promozione della cittadinanza solidale Vittorio.
Parliamo ora della “rete territoriale”
Sofferenze relazionali in famiglia e con gli altri
PROBLEMI ALCOLCORRELATI E MULTIDIMENSIONALI PARTE SECONDA
Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale al benessere della comunità dai problemi alcolcorrelati ai problemi multidimensionali (Metodo.
Cambiamenti climatici: riduco la co2 e la mia impronta ecologica
Gli incarichi associativi
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
Banca Dati 2018 Hanno aderito ACAT Grosseto Green, ACAT Grosseto Nord,
stasera parliamo de: «le ricadute»
NIDI D’ INFANZIA APERTI
PROGETTO DI SEDE “G. ZANELLA” A.SC
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
L’APPROCCIO ECOLOGICO SOCIALE AI PROBLEMI ALCOLCORRELATI E COMPLESSI
La scuola alcologica territoriale
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
COME SI FA A VINCERE AL GIOCO D’AZZARDO?
Chi vuol fare la Comunione?
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Impariamo insieme a stare bene e in salute
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: SfumiAMO
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: Attività Fisica
UN MIGLIO AL GIORNO intorno alla scuola
Transcript della presentazione:

PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA SERVIZIO ALCOLOGICO DISTRETTO DI GROSSETO Club Alcologici Territoriali Quartiere Pace ACAT GROSSETO NORD PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA SERVIZIO ALCOLOGICO DISTRETTO DI GROSSETO DUE SERATE DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI STILI DI VITA SANI Grosseto, marzo 2018

Grosseto, prima serata, marzo 2018 IL PROGRAMMA IN 2 SERATE prima serata: LE DOMANDE (Discussione in comunità e lavoro in gruppi autogestiti) seconda serata Discussione sulle conclusioni dei lavori di gruppo Gli stili di vita e i problemi alcolcorrelati (app. ecologico-sociale) I Club Alcologici Territoriali (testimonianze) Conclusione conviviale Grosseto, prima serata, marzo 2018

Che vuol dire sensibilizzare ? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Che cosa è uno stile di vita ? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Quali sono gli stili di vita sani ? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Cos’è l’alcol. Che cosa è una cattiva alimentazione Cos’è l’alcol ? Che cosa è una cattiva alimentazione ? Che cosa vuol dire sedentarietà? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Quando abbiamo iniziato a bere o a fumare ? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Quanto si può bere. Quanto si può fumare Quanto si può bere ? Quanto si può fumare ? Quanto si può giocare d’azzardo ? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Se e quando abbiamo scelto di bere o di fumare ? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Quanto si può usare il cellulare. Quanto si può stare al computer Quanto si può usare il cellulare ? Quanto si può stare al computer ? Quanto è bene tenere i bambini al computer o alla play station ? Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Bere o non bere ? Questo è il dilemma Grosseto, prima serata, 6.05.2016

Grosseto, prima serata, 6.05.2016

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Grosseto, prima serata, 6.05.2016