Budget 2017: punti qualificanti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Advertisements

(Direttore tecnico / Operatore Necroforo)
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. Pre.S.AL S.C.I.S.P S.C.I.A.N. S.C. VET AREA B S.C. VET AREA C S.C. VET AREA A.
1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
PROPOSTA DI LEGGE N. 37 presentata dai Consiglieri regionali il 20 maggio 2014 DISEGNO DI LEGGE N. 321 presentato dalla Giunta regionale, su proposta.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Bilancio Iniziative 2011 Attività 2010 Dott. Maurizio CASTELLI Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Valle d’Aosta Aosta, 17 Dicembre 2010.
PROGETTO S.P.R.A.R. nei Comuni del Consorzio CIdiS. Orbassano, 25 gennaio 2016.
1 L’incontro fra sociale e sanitario genera salute: si può fare! Esperienze territoriali di integrazione socio- sanitaria Elisa Bono, Assistente sociale.
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
TAVOLO TEMATICO …PISLL...
Percorso cittadini disabili adulti
LAVORO AUOTONOMO, CONCORRENZA E RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE
CdL in Educazione Professionale
I protocolli Regione - Ministero
VALLE BREMBANA DIGITALE: 21 COMUNI, UN UNICO SPORTELLO TELEMATICO DELLE Attività PRODUTTIVE E DELL’EDILIZIA ESPERIENZE A CONFRONTO: LA GESTIONE DELLO SPORTELLO.
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
Mercato degli strumenti finanziari
Programma di promozione dell’attività motoria
criteri, procedure, standard. 4 maggio 2009
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
Presentazione del corso
Direttore Sanitario: Giuseppe De Filippis
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
TAVOLO TEMATICO IPN.
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO
Roberto Cassoli 6 maggio 2009
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
AGENZIA REGIONALE SANITARIA
SEZIONE 6– RISERVATA ALLA A.S.L. TO4 (allegato 4)
Titolo Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
Valutazione dell’Impatto Ambientale: la discrezionalità intensa
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Comune di Pescantina – Provincia di Verona
Riunione direttivo PISLL
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
CENTRI ESTIVI 2018.
Safety e Security.
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Riunione Senato Accademico
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Riunione Senato Accademico
Riunione Senato Accademico
Lo sviluppo dell’asilo nido come istituzione educativa
ASL Viterbo sezione 4 e 5 Civita Castellana e Vetralla
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
CENTRI ESTIVI 2018.
DIAGNOSI FUZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
criteri, procedure, standard. 12 maggio 2009
In cammino verso il budget 2017
Unità di valutazione Prof. L. Bordonaro D.S. Prof.ssa R.D. Alloro
Carla Golfieri Unione dei Comuni della Bassa Romagna 13 maggio 2009
Parte III 3.1. Verifica del lavoro svolto rispetto al piano di tirocinio e del raggiungimento degli obiettivi prefissati; 3.2. Verifica del lavoro svolto.
Sindaco Segretario Generale
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Riunione Senato Accademico
Fasi del procedimento amministrativo
GLI ISTITUTI PENITENZIARI PER ADULTI SONO ORGANIZZATI IN
REQUISITI MINIMI LOCALI PRESTAZIONI INFERMIERISTICHE E FISIOTERAPICHE
Resoconto mandato elettorale
Bullismo e Cyberbullismo
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
PERFORMANCE 2019 A cura della Struttura Tecnica Permanente.
Transcript della presentazione:

Budget 2017: punti qualificanti

REGOLAMENTI COMUNALI Pareri ai sensi dell’art. 5 L.R. 16/2000 EDILIZIA ACUSTICA Deroghe acustiche Art. 16, c, 5, D.P.G.R. 2/R/2014 Parere Piano comunale classificazione acustica art. 5, punto 9 e art. 8 bis della L.R. 89/98 PISCINE Deroghe parametri art. 9, punto 5 L.R. 8/2006 e art. 37, punto 1, DPGR 23/R/2010 Deroghe non adeguamenti art. 19, punto 4, L.R. 8/2006 e art. 19 DPGR 23/R/2010 Parere autorizzazioni art. 13 L.R. 8/2006 Verifica SCIA art. 14, punto 2, L.R. 8/2006 FARMACIE E DISTRIBUZIONE ALL’INGROSSO DI MEDICINALI Parere idoneità igienico sanitaria dei locali art. 14, punto 3, lett. b) della L.R. 16/2000 Parere utilizzo apparecchiature di autodiagnostica rapida art. 49 L.R. 16/2000 Parere art. 14, punto 1, lett. h) L.R. 16/2000 POLIZIA MORTUARIA Pareri per edilizia cimiteriale vari articoli DPR 285/90 Parere idoneità carri funebri art. 20, punto2, DPR 285/90 Esumazioni ed Estumulazioni straordinarie artt. 83 e 86 DPR 285/90 ASSEGNAZIONE ALLOGGI POPOLARI L.R. 41/2015 modifica della L.R. 96/96 certificazioni SERVIZI EDUCATIVI PRIMA INFANZIA/SCUOLE Pareri per l’autorizzazione all’esercizio IMPIEGO DI SORGENTI DI RADIAZIONI IONIZZANTI Nulla osta preventivo art. 3 L.R. 32/2003 CERTIFICAZIONI ANTIGIENICITA’ LOCALI ABITATIVI PARTECIPAZIONE A COMMISSIONE DI VIGILANZA PER AUTORIZZAZIONE E VERIFICA ACCREDITAMENTO DI STRUTTURE SOCIO- ASSISTENZIALI PARTECIPAZIONE A COMMISSIONE DI VIGILANZA PER LOCALI E MANIFESTAZIONI DI PUBBLICO SPETTACOLO .

Sviluppo dei sistemi informativi di area funzionale; Anticorruzione & Trasparenza; Qualità e supervisione professionale

L’altra metà del cielo

Impegno dei professionisti al raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano Regionale di Prevenzione e Piano Regionale Vaccini Assistenti Sanitarie: Studio Passi; Tematiche Vaccinazioni; Sviluppo modello organizzativo per le vaccinazioni in autonomia. Dietiste: Promozione corretti stili di vita; Collaborazione alle azioni e progetti in ambito della nutrizione; Sviluppo di un modello di sinergie tra gli ambiti della prevenzione e gli ambiti di cura diabetologica

Gruppi di lavoro congiunti di vari professionisti con mandati espliciti e successiva validazione in ambito dell’area funzionale

GRAZIE PER L'ATTENZIONE !!!