Lo stato attuale del sistema SCIPAFI e l’esigenza di soddisfare stringenti requisiti di una logica di mercato e di tutela del cittadino Dipartimento del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio Finanza Innovativa Paolo Testa. La tesi di fondo Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinché le.
Advertisements

GLI ALUNNI DEL FISCO GRUPPO DI LAVORO:
DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per i Servizi Demografici.
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
Stato dell’arte del progetto
ARTICOLO 9, COMMA 1, REGOLAMENTO (INFORMAZIONI) 1. Definizione delle informazioni relative alle Frodi subite da inserire nel tracciato standard: a) Elementi.
L’Amministrazione Finanziaria
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
Guardia di Finanza Comando Provinciale di Arezzo
Ogni cittadino Italiano e i cittadini stranieri che vivono nel nostro paese hanno diritto al codice fiscale, un codice alfanumerico unico per ciascuno.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 IL LAVORO DELLA COMMISSIONE ASSTRA “VIBRAZIONI” IL LAVORO DELLA COMMISSIONE ASSTRA “VIBRAZIONI”
Fabrizio Di Mascio Anagrafe: Stato dell’arte e prospettive di riforma 22 Novembre 2011.
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
In fuga dalla propria terra: rifugiati e richiedenti asilo
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO DECRETO LEGISLATIVO 23 MAGGIO 2011, N. 79, ART. 50.
S.E.Pi. SpA. è la società strumentale del Comune di Pisa, istituita con delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 22/07/2004, alla quale.
1 NORME SULLA CONFORMITA’ DELLE SOSTANZE IMPIEGATE TATUAGGI E PIERCING Dr. Mario Esposito Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
“Come leggere la Busta Paga”
Informatica e processi aziendali
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Comune di Brescia Unione Statistica Comuni Italiani
Antonietta Cavallo MEF-RGS IGESPES – Ufficio VI Roma, 12 maggio 2017
Erica Palmerini Istituto DIRPOLIS Scuola Superiore Sant’Anna
Debito Pubblico Fabrizio Tesseri Dirigente Direzione II – Ufficio IV
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
L’Unione di Comuni in Toscana
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
1380 prodotti/servizi gestiti dall’Inps
Il transitorio USTIF - ANSF
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
La strategia cittadina per il superamento
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Quadro statistico dei profili dimensionali delle società di capitali ai fini del recepimento della direttiva contabile UE (Europa e Italia)
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
Le funzioni amministrative
DatiPiem-Piemonte in Europa
Sistema di bilancio tedesco
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
SIOPE+ Il quadro normativo
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Codice dei contratti pubblici e contrasti applicativi: questioni sostanziali e processuali. Rito Super Accelerato. Avv. Marco Bertazzolo.
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
Anagrafe Vaccinale della Regione Lazio
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
Progetto ELI 2 25 Gennaio 2006 Divisione Corrispondenza.
Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione «Morello Alcamo e Domenico Prosperi» di Brescia Agevolazioni viaggi.
Mifid II Torino, 11 aprile 2018.
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Roberto Delle Donne La CRUI e l’Open Access
Quante sono le «materie trasversali»?
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Istituto Tecnico Economico
Sindaco Segretario Generale
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Article Vienna Convention
Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Audizione da parte della
Transcript della presentazione:

Lo stato attuale del sistema SCIPAFI e l’esigenza di soddisfare stringenti requisiti di una logica di mercato e di tutela del cittadino Dipartimento del Tesoro - Direzione V – Ufficio VI

Il Furto d’Identità Legal Framework Direttiva Europea 2008/48/EC Decreto Legislativo 141/2010 (Tit.V-bis) D.M. n.95, 19 Maggio 2014 Nota Interpretativa 17 Luglio 2014 02/01/2019

SCIPAFI Il Sistema è basato su un Archivio centrale informatizzato la cui titolarità e il connesso trattamento dei dati è assegnata al MEF, il quale ne ha affidato a Consap S.p.A. la gestione amministrativa, tecnica, finanziaria e contabile. I rapporti tra MEF e CONSAP sono regolati da specifica convenzione sottoscritta in data 18 luglio 2013. 02/01/2019

LA MISSION DI SCIPAFI SCIPAFI è uno strumento utile al fine di proteggere il settore del credito al consumo contro il furto d’identità, attraverso l’interconnessione di diverse banche dati pubbliche. E’ ritenuto una best practice, in quanto rappresenta uno strumento pubblico al servizio del settore privato. In futuro SCIPAFI sarà utilizzato anche nell’ambito dell’antiriciclaggio 02/01/2019

DATA BASE CONSULTABILI Agenzia delle Entrate   Ministero Economia e Finanze   Ministero dell’Interno Ministero dei Trasporti  INPS INAIL ANAGRAFE TRIBUTARIA ARCHIVIO TESSERE SANITARIE ARCHIVIO PASSAPORTI ARCHIVIO PERMESSI DI SOGGIORNO ARCHIVIO DOCUMENTI SMARRITI E RUBATI ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE ARCHIVIO PATENTI ARCHIVIO DELLE POSIZIONI CONTRIBUTIVE ARCHIVIO DELLE POSIZIONI ASSICURATIVE 02/01/2019

PROSPETTIVE FUTURE avvio dei tavoli di lavoro con le Forze di polizia nell’ambito della reportistica e delle sinergie relative al Modulo Informatico di Allerta; collegamento con l’archivio dei documenti smarriti e rubati presso il Ministero dell’Interno; collegamento con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR); gruppo FIDE – Osservatorio permanente per la prevenzione delle frodi identitarie; conclusione della fase di test e avvio in esercizio dell’accesso da parte dei soggetti SPID; estensione dell’accesso al sistema Scipafi ai soggetti destinatari dell’obbligo di adeguata verifica della clientela in materia di prevenzione del riciclaggio. 02/01/2019

Thanks for kind attention Augusto Santori Ministry of Economy and Finance - Treasury Department Directorate V - Prevention of use of the financial system for illegal purposes 97, Via XX Settembre – 00187 – Rome – Italy augusto.santori@mef.gov.it