Il lavoro integrato in diagnosi prenatale e in ostetricia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VITA PRENATALE. Il primo che arriva ha vinto Il primo che arriva ha vinto.
Advertisements

Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Embriopatia rubeolica
SCREENING NEONATALI M. Caruso Dipartimento di Pediatria Università di Catania Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele.
GRAVIDANZA MULTIPLA Prof . M. FICHERA
U.O. Urologia Pediatrica
QUALITA’ DELL’ATTACCAMENTO MADRE-BAMBINO NEL CASO DI
QUALITA’ DELL’ATTACCAMENTO MADRE-BAMBINO NEL CASO DI
Titolo e Responsabile Sottoprogetto
FAQ CONVEGNO ASSOCIAZIONE ITALIANA GAUCHER Bologna, Maggio 2013
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
DIAGNOSI PRENATALE INVASIVA INDICAZIONI ED ESECUZIONE
BIOETICA del nascere… e del morire.
PERCORSI INTEGRATI tra Ospedale e Territorio
DIPARTIMENTO INTEGRATO MATERNO INFANTILE SECONDA CONFERENZA CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI OSPEDALIERI NEI DIPARTIMENTI 6 APRILE 2006.
Borse di Studio I progetti della Fondazione Rotary Bruno Pelloni
OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 7 Alloimmunizzazione eritrocitaria materna Gianluigi Pilu
Gianluigi Pilu Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Lezione 2: Assistenza prenatale Ecografia.
U.O. Ostetricia e Ginecologia – Cesena e U.O. Genetica Medica - Cesena
LA GEMELLARITA’ La gravidanza si definisce multipla quando si sviluppano contemporaneamente due o più prodotti del concepimento. Si ritiene che un parto.
Infermieristica: Ginecologia e Ostetricia (Corso: 0167, Insegnamento: 21343) 15. Restrizione di crescita fetale e infezioni in gravidanza Gianluigi Pilu.
GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI NELLA PROFESSIONE OSTETRICA
Gianluigi Pilu Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Clinica Ostetrica e Ginecologica Placenta previa e distacco di placenta.
1 Di fronte ad una malattia… Quale obiettivo mi pongo? Comprendere meglio il fenomeno “malattia” rete causale “etiopatogenetica” Affrontare un processo.
AREA DI DEGENZA-AFO TERAPIA INTENSIVA CHIRURGIAMEDICINA MATERNO INFANTILE RIABILITAZIONE DAY HOSPITAL SOLVENTI Area delle Terapie Intensive (ospedali regionali.
SOVVENZIONI ROTARY. ROTARY GRANTS | 2 SOVVENZIONI ROTARY  Sovvenzioni distrettuali  Sovvenzioni globali.
AMMORTIZZATORI SOCIALI (SISTEMA PREVIDENZIALE NON PENSIONISTICO E SPESA PER ASSISTENZA (2° parte)
DIAGNOSI PRENATALE La diagnosi prenatale è un complesso di indagini strumentali e di laboratorio che servono a valutare lo stato di salute del nascituro.
CoSIP Servizi Integrati per il Placement Università degli studi di Bari.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI L’esperienza di Roma Capitale e della Città metropolitana: un approccio integrato all’uso di dati statistici e amministrativi.
FORMAZIONE PER IL DOMANI PRESENTA: LE DOTI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione Sperimentazione di un metodo per la valutazione di impatto della formazione.
L’intervento integrato per la presa in carico
TRA PATHOS E CREATIVITA’ :
Appunti per ostetriche e non solo
Casa Famiglia per Anziani “E.Azzalin”
Conferenza Permanente Presidenti di
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Il PIANO DI LAVORO E LA RELAZIONE INTERMEDIA
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
La documentazione ostetrica
2 Eco apparato urinario e lo screening delle Uropatie Malformative
La partecipazione nei processi di sviluppo
ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE 23 OTTOBRE 2010
I fondamenti della presa in carico
CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE
L’intervento integrato in Neonatologia e Follow up
L’ascolto delle fragilità nel materno-infantile:
«Il lavoro integrato nel Pronto Soccorso Pediatrico» ‖
TEST GENETICI Test diagnostici
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Indicazioni e strategie
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 5 La diagnostica e lo screening prenatale delle anomalie congenite Gianluigi.
Psicologia Pediatrica S.I.P.Ped.
L'ascolto in diagnosi prenatale
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
Gabriele Stefanini La “Commissione Sanità”
Via Gramsci, 13- Sala Gruppi, 1° piano
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica: lezione 5 La diagnostica e lo screening prenatale delle anomalie congenite Gianluigi.
Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Alloimmunizzazione eritrocitaria materna Gianluigi Pilu
Seminario conclusivo attività 1999
le regole e i periodici elettronici
Headline PARLIAMO IL MATERNESE MERCOLEDì 12 GIUGNO2019
LE PORTE DELLA RELAZIONE in/DI CLASSE
Transcript della presentazione:

Il lavoro integrato in diagnosi prenatale e in ostetricia Seminario Possibilità e criticità del lavoro integrato nel materno-infantile Il lavoro integrato in diagnosi prenatale e in ostetricia F. Damiani – S. Marotta

Il "campo" in diagnosi prenatale Protagonista F. Damiani – S. Marotta

Il lavoro integrato in diagnosi prenatale Procedure invasive (villocentesi, amniocentesi, celocentesi) Ecografie di secondo livello F. Damiani – S. Marotta

Come F. Damiani – S. Marotta Accompagnamento durante le Ecografie di secondo livello F. Damiani – S. Marotta

Quale senso e quale significato Messa in comune Delle informazioni F. Damiani – S. Marotta