La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE PORTE DELLA RELAZIONE in/DI CLASSE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE PORTE DELLA RELAZIONE in/DI CLASSE"— Transcript della presentazione:

1 LE PORTE DELLA RELAZIONE in/DI CLASSE
Approccio «plurale» alle dinamiche di classe

2 LA RELAZIONE DI APPRENDIMENTO
La natura soggettiva della percezione e l’importanza della comunicazione Comunicare tenendo conto delle proprie emozioni CASO: la bambina che tirava calci

3 LA RELAZIONE AFFETTIVA
L’unicità dell’allievo L’allievo in fuga dall’insegnante La scuola come luogo di relazioni: gli attori; i legami deboli tra attori. CASO: LUIGI e le bici da riparare

4 L’atenzione dell’insegnante
L’insegnante attento Affrontare la complessità Spostare l’attenzione Caso: il bambino che non voleva far niente

5 IL GRUPPO CLASSE Relazioni e modalità relazionali
Gruppo classe e senso di appartenenza Gruppo classe e l’alunno in posizione out Caso: La classe di Simone

6 Le Criticita’ Il rifiuto verso le norme Il protagonista assoluto
Il leader L’importanza della funzione del leader L’insegnante come leader della classe CASO: ASTROSAMANTHA Parlare-ascoltare


Scaricare ppt "LE PORTE DELLA RELAZIONE in/DI CLASSE"

Presentazioni simili


Annunci Google