Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La trascrizione e i tipi di molecole di RNA
Advertisements

FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI ( trans-acting factors = fattori che agiscono in trans ) Possono essere distinti in: - Fattori generali - Attivatori.
FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI Trans-acting factors = fattori che agiscono in trans Transattivatori = attivatori che agiscono in trans Possono.
Trasporto e localizzazione
Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p
L’importanza del controllo dell’espressione dei geni
COME RICONOSCERE UNA SEQUENZA REGOLATORIA
Divisione in gruppi di tre persone
Biologia molecolare - Robert F. Weaver Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl.
Model for assembly of 48S complexes on EMCV-like IRESs
Terminazione negli eucarioti. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
STRUTTURA  FUNZIONE  EVOLUZIONE STRUTTURA  (FUNZIONE)  EVOLUZIONE Organi, tessuti ecc. Geni o segmenti genomici.
Pseudogeni = geni non funzionali
Possono essere distinti in: - Fattori generali - Fattori a monte
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Transcription termination RNA polymerase I terminates transcription at an 18 base terminator sequence. RNA polymerase III terminates transcription in poly(U)
Gene reporter.
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
Ruolo degli introni nell’evoluzione (teoria del “mescolamento degli esoni”)
Definizioni: genoma trascrittoma proteoma.
Siti attivi del ribosoma
Uso del Codice in E.coli e in H.sapiens
Unità di ripetizione di diversi telomeri
Fattori di allungamento
Siti di sostituzione e siti silenti
Ruolo degli Isolatori Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli.
Regolazione della traduzione
LA TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Introni Assenti nei procarioti (qualche eccezione)
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Geni o segmenti genomici
Complessi basali delle RNA polimerasi eucariotiche
Sistemi (sperimentali) di espressione
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Antiterminazione.
Definizioni: genoma trascrittoma proteoma.
Struttura del ribosoma
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Regolazione della traduzione negli eucarioti
Martedì 21 nov ore Giovedì 23 nov ore Bioinformatica
Non-Stop Mediated Decay (NSMD)
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Patologie associate ad espansione di triplette
Organizzazione delle unità di ripetizione dei geni per gli istoni in diverse specie.
Il ribosoma.
Terminazione negli eucarioti
Terminazione negli eucarioti
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Complessi basali delle RNA polimerasi eucariotiche
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
ESERCITAZIONE BIOINFORMATICA
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Transcript della presentazione:

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

RNA polymerases RNA polymerase I synthesizes rRNA in the nucleolus. RNA polymerase II synthesizes mRNA in the nucleoplasm. RNA polymerase III synthesizes small RNAs in the nucleoplasm. All eukaryotic RNA polymerases have ~12 subunits and are aggregates of >500 kD. Some subunits are common to all three RNA polymerases. The largest subunit in RNA polymerase II has a CTD (carboxy- terminal domain) consisting of multiple repeats of an eptamer.

I geni per gli rRNA sono ripetuti in tandem nei genomi eucariotici ETS 18S ITS 28S NTS RNA RNA DNA DNA gene promoter 60/81 bp repeats spacer other repetitive elements DNA

I PRECURSORI DEGLI rRNA SONO PIU' LUNGHI DELLA SOMMA DEI DUE rRNA MATURI

rRNA genes Ribosomal RNA is coded by a large number of identical genes that are tandemly repeated to form a cluster(s). Each rDNA cluster is organized so that transcription units giving a joint precursor to the major rRNAs alternate with nontranscribed spacers.

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

U6

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Gene reporter

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

SV40 (promotore precoce) I promotori eucariotici sono costituiti da una associazione variabile di “box” 1 -20 -40 -60 -80 -100 10 -120 -140 Ottamero CAAT GC SV40 (promotore precoce) Timidina kinasi Istone H2B

Esempi di “box” di promotori eucariotici

Esempi di box del tipo “elemento di risposta” Agente regolatore Modulo Consensus Fattore Grandezza (dalton) Shock termico Glucocorticoidi Cadmio TPA Siero HSE GRE MRE TRE SRE CNNGCCNNTCCNNG TGGTACAAATGTTCT CGNCCCGGNCNC TGACTCA CCATATTAGG HSTF Recettore ? AP1 SRF 93,000 94,000 39,000 52,000

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Enhancers Similar sequence elements are found in enhancers and promoters. Enhancers form complexes of transcription factors that interact directly or indirectly with the promoter.

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

LCR and insulators An LCR is located at the 5 end of the domain and consists of several hypersensitive sites. Insulators are specialized chromatin structures that have hypersensitive sites. All known insulators are able to block passage of any activating or inactivating effects from enhancers, silencers, or LCRs. In some cases, insulators have directionality, and may stop passage of effects in one direction but not the other.

Possono essere distinti in: - Fattori generali FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI ( trans-acting factors = fattori che agiscono in trans ) Possono essere distinti in: - Fattori generali - Fattori specifici (attivatori)

Assemblaggio del complesso di inizio su un promotore Pol II Pol Pol II TATA -1 -2 -3 -4 -5 1 2 TFII D TFII A TFII B Pol II TFII E 1 TBP + vari TAF TFIIF

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Initiation at pol II promoters Binding of TFIID to the TATA box is the first step in initiation. Other transcription factors bind to the complex in a defined order, extending the length of the protected region on DNA. When RNA polymerase II binds to the complex, it initiates transcription.

Later events of pol II initiation TFIIE and TFIIH are required to melt DNA to allow polymerase movement. Phosphorylation of the CTD may be required for elongation to begin. Further phosphorylation of the CTD is required at some promoters to end abortive initiation. The CTD may coordinate processing of RNA with transcription.